This is topic Domanda su M-Audio 410 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003404
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 29. Agosto 2005, 20:11:
Sto per comprare questa scheda...l'unica cosa che mi frena è il fatto che ha tutte le uscite sbilanciate e solo 2 ingressi (togliendo lo spdif)da usare in contemporanea quindi di riprendere una batteria con almeni 4 mic è da escludere...mi chiedevo:ma il fatto di avere uscite sbilanciate influisce molto sul rapporto segnale/rumore che avro' dalle casse monitor o cmq da quello che sarà collegato a suddette uscite??
Posted by cubaser (Member # 5766) on 29. Agosto 2005, 20:32:
no, no influisce un granchè.
Posted by Axiom (Member # 4626) on 29. Agosto 2005, 20:32:
io uso questa scheda e ci vado da dio.. vabè che non ho necessità di molti input, ma con le uscite sbilanciate nn ho grossi problemi.. credo che la questione rumore la potresti avere utilizzando cavi molto lunghi, ma lascio la parola a chi ne sà più di me 
Luca
Posted by cubaser (Member # 5766) on 29. Agosto 2005, 20:34:
compra la 1814 che ha 8 i analogici e le uscite bilanciate.
c'è una differenza di poco più di 150 euro.
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 30. Agosto 2005, 00:06:
quote:
Originally posted by cubaser:
compra la 1814 che ha 8 i analogici e le uscite bilanciate.
c'è una differenza di poco più di 150 euro.
è vero che ha 8 in ma le uscite sono cmq sbilanciate...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Agosto 2005, 05:38:
no, le usite della 1814 sono proprio bilanciate, ho controllato. vai sul sito dalla m- audio, è scritto chiaramente (e poi, la scheda ce l'ho sotto gli occhi)
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 30. Agosto 2005, 19:53:
quote:
Originally posted by cubaser:
no, le usite della 1814 sono proprio bilanciate, ho controllato. vai sul sito dalla m- audio, è scritto chiaramente (e poi, la scheda ce l'ho sotto gli occhi)
scusami non per fare il puntiglioso ma come vedi da foto e spiegazione sul sito m-audio la 1814 ha le uscite sbilanciate http://www.m-audio.com/images/en/callouts/big/fw_1814.jpg
:
Posted by ra (Member # 5688) on 30. Agosto 2005, 21:22:
quote:
Originally posted by LuN1:
scusami non per fare il puntiglioso ma come vedi da foto e spiegazione sul sito m-audio la 1814 ha le uscite sbilanciate http://www.m-audio.com/images/en/callouts/big/fw_1814.jpg
:
Si tratta di un'errore, evidentemente.
Confermo che gli out della 1814 sono senza dubbio bilanciati.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Agosto 2005, 23:12:
sono a jack TRS, vedendoli in foto è facile sbagliarsi, però sono bilanciati, io la scheda ce l'ho.
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 02. Settembre 2005, 00:49:
sapete per certo se quelli delle firewire 410 sono sbilanciati??
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2005, 05:24:
ripetiamo ancora una volta che le uscite della 410 fw sono bilanciate.
più che scriverlo con la scheda davanti agli occhi non posso fare
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2005, 05:25:
come non detto, il sonno... le uscite della 1814 sono bilanciate, quelle della 410 sono SBILANCIATE
sorry
Posted by filomeno (Member # 3943) on 02. Settembre 2005, 12:03:
Ricapitolando:
fw410: uscite sbilanciatefw1814:uscite bilanciate
e le entrate?
cubaser dimmi se le 8 entrate sono bilanciate o sbilanciate perchè è un mese che cerco di capirlo
.....
ciauu
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2005, 15:16:
fw 410: ingressi frontali mic/line bilanciati, ingressi e uscite posteriori sbilanciati
fw 1814: ingressi frontali mic/line bilanciati
ingressi linea posteriori sbilanciati uscite bilanciate.
in entrambi i casi, gli ingressi 1 e 2 anteriori sono alternativi agli ingressi 1 e 2 posteriori, tramite uno switch che si trova sul pannello frontale
ti confermo comunque che non ci sino differenze sostanziali di ascolto, perchè io adopero in due situazioni differenti, ma con lo stesso PC portatile una 410 e una 1814, collegate agli stessi monitor, e con la 1814 ho i cavi bilanciati.
non noto gran differenze.
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 02. Settembre 2005, 19:19:
quote:
Originally posted by cubaser:
fw 410: ingressi frontali mic/line bilanciati, ingressi e uscite posteriori sbilanciati
fw 1814: ingressi frontali mic/line bilanciati
ingressi linea posteriori sbilanciati uscite bilanciate.
in entrambi i casi, gli ingressi 1 e 2 anteriori sono alternativi agli ingressi 1 e 2 posteriori, tramite uno switch che si trova sul pannello frontale
ti confermo comunque che non ci sino differenze sostanziali di ascolto, perchè io adopero in due situazioni differenti, ma con lo stesso PC portatile una 410 e una 1814, collegate agli stessi monitor, e con la 1814 ho i cavi bilanciati.
non noto gran differenze.
come ti trovi con queste schede? vedevo che almeno sulla "carta" come specifiche la presonus firebox è migliore...inoltre sto valutando se aspettare che il portafogli mi permetta una motu 828 o una traveler o magari una rme fireface800 per non sentire poi il bisogno di un upgrade...lo so che è meglio non fasciarsi la testa prima di rompersela ma ho deciso di comprare solo attrezzatura professionalie e non accontentarmi di compromessi...grazie cmq ciao
Posted by ra (Member # 5688) on 02. Settembre 2005, 19:53:
quote:
Originally posted by LuN1:
come ti trovi con queste schede? vedevo che almeno sulla "carta" come specifiche la presonus firebox è migliore...inoltre sto valutando se aspettare che il portafogli mi permetta una motu 828 o una traveler o magari una rme fireface800 per non sentire poi il bisogno di un upgrade...lo so che è meglio non fasciarsi la testa prima di rompersela ma ho deciso di comprare solo attrezzatura professionalie e non accontentarmi di compromessi...grazie cmq ciao 
Personalmente posso dirti che le differenze "qualitative" tra firebox e fw1814 sono davvero minime, credimi.
Diverso è il discorso per motu 896hd e Fireface 800 (quest'ultima ha una qualità di conversione A/D impressionante) che, per un motivo o per l'altro, sono oggettivamente di un altro livello (anche in termini economici...).
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2005, 21:58:
oggi mi è arrivata tra le mani una firebox, e ne fine settimana la proverò.
io sono un accanito utente m-audio (si era capito, eh!), fino ad ora ho passato quasi tutte le interfacce di questa casa, sempre con ottimi risultati.provengo da una scheda lexicon, che ho dovuto abbandonare per mancanza di driver per xp, e prima ancora da digidesign, e questa la userei ancora, se avesse i drivers asio. dannati costruttori, costavano milioni!
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 03. Settembre 2005, 13:15:
quote:
Originally posted by cubaser:
oggi mi è arrivata tra le mani una firebox, e ne fine settimana la proverò.
hey facci sapere riguardo la firebox...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Settembre 2005, 13:54:
ok