This is topic Oggi ho ascoltato un po di monitor da studio.Leggete e discutiamone se vi va :) in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003424
Posted by Glove (Member # 6049) on 01. Settembre 2005, 19:05:
Ciao.
Premesso che avrei la disponibilità economica ad acquistare un paio di casse tra i 1000-1500 euro circa.
Premesso che sono abituato e affezionato alla linearità, limpidezza e suono ''NON colorato'' delle NS10 (cosa che ritengo indispensabile se si vuol mixare bene e cercare di far in modo tale che la propria song suoni bene dapertutto...o sbaglio?)
Oggi ho ascoltato con un mio cd pop che conosco, i seguenti monitor e nel seguente ordine:-yamaha msp5
-KrK v6
-Genelec 8030
-yamaha msp10-studio-
-KrK rp 8
bè...sapete qual è il mio responso?
O non ci capisco un c a z... o i gusti sono davvero soggettivi.
Se qualcuno di voi dovesse dirmi che nn ci capisco na mazza...nn preoccupatevi nn mi offendo...sono pronto a mettermi in discussione e a migliorare il mio orecchio 
Dunque...mi sono piaciute tantissimooo le...
!!!YAMAHA MSP5 !!!
Anche se potrei spendere tranquillamente piu soldi (fino a 1500 euro circa)
Ste MSP5 non colorano il suono, non lo abbelliscono, sono flat,limpide,suono deciso aggressivo al punto giusto, buone nelle alte,eccellenti nelle medie e a differenza delle ns10 hanno un pochino piu di basse.
Obbiettivamente che ne pensate?
Le GENELEC abbelliscono il suono...sembra di ascoltare musica da un buon impianto stereo...ma temo che mixare solo con queste sia veramente arduo.Pensavo che le GENELEC potrebbero essere ottime come seconde casse, come secondo ascolto...che ne dite???
OHhh per quanto riguarda le KrK non mi piacciono proprio ne la V6 ne RP8..le medie non ci sono!!! O sbaglio??
Posso aggiungere inoltre che le MSP10 mi piacciono molto meno (ad esempio troppe basse) delle MSP5.
Come cacchio è possibile che mi piacciono di piu dei monitor da 350 euro la coppia rispetto alle altre che arrivano fino a 1600 circa la coppia?
Mi piacerebbe aprire un dibattito in merito. 
A questo punto se non dovessi cambiare idea sul mio prossimo acquisto potrei affiancare ste benedette MSP5 a che so..GENELEC 8030 o 8040. Se vi va dite la vostra...ciao ragazzi!
Posted by ra (Member # 5688) on 01. Settembre 2005, 19:17:
quote:
Originally posted by Glove:
Ciao.
Premesso che avrei la disponibilità economica ad acquistare un paio di casse tra i 1000-1500 euro circa.
Premesso che sono abituato e affezionato alla linearità, limpidezza e suono ''NON colorato'' delle NS10...
Il problema è lì, glove.
Premesso che i gusti sono gusti (e quindi non opinabili), vorrei farti notare che le NS10 a cui sei abituato (e con le quali sicuramente tu e moltissimi altri vi trovate benissimo a mixare) sono tutto fuorché "lineari" e "non colorate" ma, in realtà, sono casse estremamente sbilanciate sulle medie.
Non fraintendermi, con questo non voglio dire che si tratti di pessimi monitor (sono stati IL riferimento da studio per parecchio tempo) ma che, probabilmente, il tuo orecchio è ormai abituato ad un suono di quel genere e non si trova bene con quello dei monitor che si discostano dal "tuo standard".
Posted by gianlu983 (Member # 4335) on 01. Settembre 2005, 20:53:
beh io mixo con dei monitor non del tutto adatti, Tannoy ok, ma sono vecchi gracchiano ogni tanto e hanno troppi bassi, e inoltre non sono proprio adatti e nati a fare da monitor.
ma tant'è: in fase di mixaggio mi impegno di più per riuscire a tirare fuori qualcosa di decente dai miei monitor pietosi, ma che poi si rivelano suonare alla grande su dei buoni impianti stereo!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Settembre 2005, 21:19:
quote:
Originally posted by Glove:
Se vi va dite la vostra...ciao ragazzi!
prendendo in considerazione anche cio' che ha detto ra.. sembra che i costruttori odierni abbiano in molti perso la testa e non costruiscano dei veri monitor
Posted by Red-one (Member # 4637) on 01. Settembre 2005, 23:40:
Questo tipo di discorso potrebbe protrarsi delle ore... con pareri e gusti diversi gli uni dagli altri.
Non sò come un monitor possa diventare "di riferimento".
Magari quello suona peggio di tutti gli alri e guarda caso è proprio quello più utilizzato dalla massa.
Ho sempre lavorato con strumentazioni che soddisfacessero il mio palato musicale, fregandomene altamente dello standard assoluto.
Ho sentito molti colleghi sostenere teorie alquanto bizzare sui monitor ovvero... " quando misso un pezzo la cassa della batteria devo sentirla in un certo modo nei monitor, anche se a primo acchitto non suona come vorrei, sono sicuro che se nei monitor la sento così, quando ascolterò il pezzo con uno stereo di casa la batteria suonerà bene"
Balle!!!, il pezzo che è stato missato bene deve suonare nei monitor come deve suonare nello stereo di casa, in macchina, in cuffia ecc..ecc.
Questo mestiere è basato sul suono, quindi devi avere un "atrezzo del mestiere" che ti permette di lavorare nelle condizioni più giuste per le tue usigenze e non quelle del vicino di casa o dell'amico che vende il pane.
Se a primo acchitto ti sono piaciute subito le Yamaha OK!! Fermati!! quello è il suono che cerchi... se poi costano 350 oppure 3500 chi se ne frega.
Ciao Red-one
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 02. Settembre 2005, 00:50:
ciao glove ma le krk sia v6 che rp8 che cosa non ti è piaciutoe poi hai ascoltato la seconda serie, x caso dove li hai provati hai visto se avevano dynaudio?
fammi sapere ciao
Posted by Glove (Member # 6049) on 02. Settembre 2005, 01:58:
Ciao grazie a tutti (Yaso, salvatore e tutti gli altri.)x gli interventi in merito ai monitor.Innanzi tutto ''Ra'' ma x caso sei Andrea???
x Salvatore e x tutti: Dunque...x quanto riguarda le KrK non vorrei esprimere un giudizio tecnico adesso ma vorrei riservarmi un secondo ascolto che spero di fare in un altro negozio sabato prossimo.
Se non erro non ho ascoltato la 2a serie...per adesso posso dirti che forse mi hanno deluso perche forse non m aspettavo questo suono....
o meglio...io da un monitor(e qui credo che Yaso convenga con me) m aspetto che sia il piu lineare equilibrato possibile per fare la sua semplice funzione di monitor (per livellare equalizzare mixare.
Le KrK che dire...mi son sembrate come fossero un buon impianto stereo della macchina. Idem le GENELEC, anche se x quest ultime posso aggiungere che suonano davvero molto bene...ma ripeto il mio parere è che non svolgono la funzione di MONITOR.
Diciamo che KrK e GENELEC m hanno dato l impressione che tendono molto ad abbellire il suono come un buon impianto stereo di casa .(voi che ne pensate???????? Ditemi)
Le MSP5 sono un po piu lineari, più monitor!
Questa è la mia impressione pero mi piace davvero un confronto con tutti voi...quindi se vi va di commentare ancora queste mie considerazioni riguardo KRK GENELEC E YAMAHA MSP5...vi prego fatevi avanti...che mi interessa moltissimo un vostro ulteriore parere.
Ciao Ciao!!!
p.s. SALVATORE...se mi dai e-mail ti dico il negozio in pvt e cmq non trattano le DYNAUDIO
Posted by ULODIN (Member # 160) on 02. Settembre 2005, 02:12:
quote:
.....Diciamo che KrK e GENELEC m hanno dato l impressione che tendono molto ad abbellire il suono come un buon impianto stereo di casa.....
Molto meno le Genelec rispetto alle KRK sicuramente; a me le KRK suonano molto slabbrate sulle alte (ho lavorato con due sistemi molto diversi)...
Mentre le Genelec le sento molto più piatte (ho sentito le 1031 e due sistemi molto piccoli)...
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 02. Settembre 2005, 03:29:
ciao glove certo che sono interessato alla discussione anzi ti ringrazio per il post che hai fatto. per l'email basta che clicchi dove compare il mio nome, più avanti, vedi che c'è una busta ed un ometto clicchi la, e ti si apre una finestra e c'è la mia email.
Credo che tu abbia provato non la seconda serie delle krk, in quanto, quando andrai a provare i monitor devi dire al negoziante di farti provare le krk V6, V8, Seconda serie, questo è importante.
Talchè le krk ci sono sia la serie rockit, che la serie V6,e V8 (questi non vanno )
ripeto devono essere la seconda serie.
X Ulodin ti posso garntire che le genelec
sono anch'essi sqillanti e non meno delle krk vecchia serie.
Io credo che le genelec sia 1030, in sù vadano bene per post produzione.
Io stesso mi trovo un pò male con le mie genelec 1030 xchè mi falsifica un pò il suono, e come riferimento x ora sto ascoltando dei cd mixati da studi molto professionale come buoni o cattivi di vasco e seguo quel riferimento.
Tutt'altra cosa con le dynaudio Bm15A altro che genelec o krk, se li mangia a colazione
l'unica pecca delle dynaudio costano molto
Molti dicono Genelec bellissime casse,
mah... proprio di bello credo che non ne abbiano. Ho ascoltato anche tannoy reval active quelle blu, rapporto qualità prezzo
mi sono piaciute.
Credo proprio che passerò a Dynaudio Le BM15A fanno veramente paura, la faccio una volta la spesata alla faccia delle genelec
Posted by ottone (Member # 494) on 02. Settembre 2005, 08:47:
Io vorrei avere un paio di:
*ns10m
*Genelec 1031
*Tannoy Reveal
*KrK v6
e non avere "solo" un paio di:
*Dynaudio Bm15a
Posted by danyat (Member # 757) on 02. Settembre 2005, 09:25:
Che casino! Nessuno ha detto cose false, avete ragione un po' tutti. Anche a me è capitata la stessa cosa. Avendo la fortuna (sfortuna?) di vivere a Roma, andai in un negozio dove c'era una parete attrezzata con tutti i monitors esistenti con la possibilità di provarli uno per uno con un mio CD di riferimento. Feci ascolti alla cieca e cioè girato di spalle in modo da non farmi fuorviare dal blasone delle marche. Non ci crederete ma le casse che mi piaqquero di più furono proprio le yamahaine msp5. Quando scoprii l'arcano non volli procedere all'acquisto perchè pensai: "Ma come, ho un budget più elevato e spendo così poco? Che diranno i clienti ed i colleghi entrando in uno studio con ascolti così plebei?". Aquistai Genelec 1030 e devo dire che non mi sono mai piaciute, nemmeno le 1031 e soprattutto le 1029 che trovo barattolose. Ricordo che mi fecero una buona impressione anche le yamaha msp10 studio ma le scartai perché non volli spendere più di Genelec per quel prodotto. Premesso che ebbi modo di sentire successivamente le msp5 in uno studiolo di un mio amico e che in quella occasione non mi piaqquero affatto, la domanda è solo una a questo punto: Con che c...o missare? La risposta è sempre una. Compra un paio di monitor che ti piacciono e che non ti affatichino troppo le orecchie ed impara a conoscerli a perfezione, affilandoti le orecchie su di essi con centinaia di CD di riferimento e poi lavora solo con quelli. Anni fa, troppi, quando si lavorava negli studioni analogici con i banchi Amek, tutti i fonici lavoravano stordendo il cliente con i cassoni da paura, con i quali facevano i suoni, per poi lavorare con yamaha ns 10 e auratone. Non immaginate quanti dischi di successo ho visto nascere con questo metodo! Ora abbiamo ampia scelta a prezzi più abbordabili, ma anche grosse confusioni. Se tornassi indietro sicuro non prenderei più Genelec, ma oramai ho imparato a conoscerle (e non ad apprezzarle) come un marito che si rassegna alla moglie cozza!
Le Dynaudio mi piacciono una cifra ma con il subwoofer!
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Settembre 2005, 10:45:
Provate le M-AUDIO BX5 e poi tornate a scrivere qua.Sono le "moderne ns10", davvero ottime !
Posted by ra (Member # 5688) on 02. Settembre 2005, 11:18:
Allora, rispondendo a Glove: no, mi dispiace, non sono Andrea Ra, ci conosciamo e mi è pure molto simpatico, ma non sono io...
Per quanto riguarda il "discorso monitor" ho già espresso la mia opinione in parecchi altri post (trovo le krk serie V - 1a e 2a serie - le migliori casse nella loro fascia di prezzo) ma, come io sento troppo "mediose" le ns10 e qualcun altro sente "inscatolate" le genelec, è possibile che a qualcuno le krk sembrino "slabbrate" sulle alte.
Come già ricordato, siamo su un terreno molto scivoloso e per nulla "oggettivo" (nella musica, come in qualsiasi cosa, non c'è mai nulla di "oggettivo", del resto), quindi opinione, in tal senso, è legittima ed ha diritto di cittadinanza.
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 02. Settembre 2005, 22:25:
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Provate le M-AUDIO BX5 e poi tornate a scrivere qua.Sono le "moderne ns10", davvero ottime !
scusa pinzi ma tu hai provato le nuove o le vecchie m-audio bx5
facci sapere ciao
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Settembre 2005, 22:49:
quote:
le bx5a le ho provate oggi pomeriggio io, insieme alle genelec 8030, e alle yamaha msp5. lo so che non vi piacciono le 8030, ma a me sì, le trovo molto morbide e precise (parere personalissimo). le trovo bilanciate nella risposta in frequenza.
questo per passare alle altre 2.
le yamaha le trovo un pò "giapponesi"con poche medie
le bx 5a mi sono piaciute abbastanza, la cosa migliore che hanno è che sono molto aperte, però secondo me hanno un pelo troppi acuti.
i bassi sono frenati, precisi e non ci sono buchi nelle medie.
a basso volume suonano meglio delle genelec poi spingendo un pò la situazione si rovescia. le proverò meglio nei prossimi giorni.
c'è però un particolare che le farà apprezzare a molti: costano 289 euro di listino la coppia, si trovano sui 250-260 e secondo me è un rapporto prezzo prestazioni che stenderà molti avversari.
Posted by Glove (Member # 6049) on 03. Settembre 2005, 00:48:
quote:
Originally posted by cubaser:
[QUOTE]
le yamaha le trovo un pò "giapponesi"con poche medie
.[/QUOTE]Bene provero le bx5..visto che ne parlate tutti bene...ma una cosa...
le ''giapponesi'' hanno poche medie?
Ma ad esempio le storiche ns10 non sono fin troppo mediose????
Quando ho ascoltato le MSP5 mi hanno colpito proprio per la nitidezza e x le medio alte (unico difetto un pochino troppe basse).
Che ne pensate?
quote:
Posted by Glove (Member # 6049) on 03. Settembre 2005, 00:49:
quote:
Originally posted by cubaser:
[QUOTE]
le yamaha le trovo un pò "giapponesi"con poche medie
.[/QUOTE]Bene provero le bx5..visto che ne parlate tutti bene...ma una cosa...
le ''giapponesi'' hanno poche medie?
Ma ad esempio le storiche ns10 non sono fin troppo mediose????
Quando ho ascoltato le MSP5 mi hanno colpito proprio per la nitidezza e x le medio alte (unico difetto un pochino troppe basse).
Che ne pensate?
quote:
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 03. Settembre 2005, 04:28:
comunque io devo dire una cosa a tutti
ragazzi siete grandi, x per quello che state facendo, ascoltando casse e dire il risultato delle vostre opinioni e così godere tutti.
io dalle mie parti per ascoltare casse mi devo fare 120 km, i negozzietti del mio paese, neppure uno tiene casse da studio in negozio.
forse prenderò anch'io le bx5 costano poco
e quasi tutti danno parere positivo,
dai glove aspetto anche le tue considerazioni poi mi avvisi per email oppure elenca nel forum così tutti possono leggere.
Ancora ribadisco grazie ragazzi della gentilezza per le informazioni
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Settembre 2005, 05:27:
ho coniato il termine "giapponesi" per parlare di determinati monitor, perchè mi sembra che ci sia tutta una generazione di casse (di costruzione giapponese) che adotta una timbrica simile a quella degli stereo portatili, vale a dire bassi pompatissimi, acuti taglienti, e niente in mezzo.
può essere anche una scelta valida, dal momento che moltissimi adoperano questo tipo di impianti per sentire musica
ditemi voi se è una pensata corretta.
Posted by danyat (Member # 757) on 03. Settembre 2005, 10:50:
Sulla scia dell'entusiasmo scatenato a proposito delle bx 5, ho fatto diverse telefonate ai negozi di Roma ed ho scoperto:
1. Tutti i negozianti ne parlano male dicendo che sono un prodotto commerciale e mal riuscito e propongono, pur avendole a disposizione, altre marche e modelli che non si discostano di molto dal prezzo della m audio. Perché? Non per soldi in quanto non propongono alternative più costose. Non per mancata disponibilità nel negozio, in quanto ce le hanno. ???
2. Ho sentito parlare sempre nel forum di prezzo intorno ai 250 euro. Qui a Roma in tutti i negozi il prezzo oscilla dal più alto €. 350 al più basso €. 290.
Non mi resta che andare a sentire queste eredi delle ns 10. Sono proprio curioso. Vi farò sapere anche le mie impressioni, ammesso che mia figlia mi lasci un attimo di tempo libero oggi.
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 03. Settembre 2005, 10:58:
Invece il mio negoziante onesto mi ha detto:o prendi le BX5 o le Yamaha MSP10.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Settembre 2005, 11:40:
quote:
Originally posted by danyat:
Sulla scia dell'entusiasmo scatenato a proposito delle bx 5, ho fatto diverse telefonate ai negozi di Roma ed ho scoperto:
1. Tutti i negozianti ne parlano male dicendo che sono un prodotto commerciale e mal riuscito e propongono, pur avendole a disposizione, altre marche e modelli che non si discostano di molto dal prezzo della m audio. Perché? Non per soldi in quanto non propongono alternative più costose. Non per mancata disponibilità nel negozio, in quanto ce le hanno. ???
2. Ho sentito parlare sempre nel forum di prezzo intorno ai 250 euro. Qui a Roma in tutti i negozi il prezzo oscilla dal più alto €. 350 al più basso €. 290.
Non mi resta che andare a sentire queste eredi delle ns 10. Sono proprio curioso. Vi farò sapere anche le mie impressioni, ammesso che mia figlia mi lasci un attimo di tempo libero oggi.

confermo il prezzo. quelle che ti offrono sono le "vecchie" BX5
Posted by danyat (Member # 757) on 03. Settembre 2005, 23:51:
Scusa, ma che vuole dire che le vecchie fanno schifo e costano di più? Cerca di essere più chiaro, please!
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 04. Settembre 2005, 04:23:
fateci sapere grazieeee
Glove hai provato
ciao
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Settembre 2005, 05:37:
allora, ieri le ho provate un pò meglio, ora le ho a casa, ma ho ancora da farmi qualche idea.
innanzitutto, le "nuove" bx5a sono simili per timbrica alla "vecchie" bx5 a tranne che per alcuni particolari: sono molto più aperte, e hanno più bassi. costruttivamente, a parte l'estetica un pò diversa, hanno il woofer in kewlar e il teweeter i seta (?). cosa voglia dire in termini pratici tutto questo qualcuno di voi me lo spiegherà) e mancano gli swithc per attenuare alcune frequenze.
posizionati i monitor (io li tengo a 30 cm dal muro, trattato a custicamente, non ho spazio per tenerli più distanti) li ho ascoltati con un cd di musicca classica, e con questo genere sono morbidissime, veramante belle, con un cd di sting (mercury falling) e con un cd di Pat Metheny "letter from home). ho scelo questi 2 perchè ormai li conosco nota per nota, e perchè secondo me sono produzioni incredibili sotto il profilo della bravura tecnica dei fonici e della cura nel missaggio.
in tutti i casi la qualità che più mi ha colpito delle bx5a è l'estrema spazialità, sembra che cli strumenti escano dalle casse.
confermo anche per i miei gusti che c'è una leggere predominanza delle note alte, le medie ci sono tutte, i bassi ben presenti e precisi.
sono delle casse molto belle, a mio parere, e costano un terzo in meno della concorrenza.
l'esemplare che ho ricevuto io è uno dei primissimi che si vedono in giro, perchè l'importatore stesso ha ricevuto il primo invio dalla m-audio alla fine di agosto.
stanno arrivando nei negozi in questi giorni.
se qualcunaltro le può sentire, mi dica le sue impressioni. esteticamente differiscono dalle precedenti perchè non hanno gli angoli stondati e non hanno switch sul retro,
quindi non fatevi rifilare le bx5, queste sono le bx5A.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Settembre 2005, 05:40:
ho fatto una montagna di errori di battitura, ho scritto"note alte" invece di "frequenze alte", perdonatemi, sono le 5 di mattina....
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 04. Settembre 2005, 12:29:
Quoto cubaser, anche se io le nuove non le ho ancora sentite, le bx5 hanno un'ottima spazialità del suono.
Posted by Glove (Member # 6049) on 04. Settembre 2005, 14:37:
quote:
Originally posted by cubaser:
allora, ieri le ho provate un pò meglio, ora le ho a casa, ma ho ancora da farmi qualche idea.
innanzitutto, le "nuove" bx5a sono simili per timbrica alla "vecchie" bx5 a tranne che per alcuni particolari: sono molto più aperte, e hanno più bassi. costruttivamente, a parte l'estetica un pò diversa, hanno il woofer in kewlar e il teweeter i seta (?). cosa voglia dire in termini pratici tutto questo qualcuno di voi me lo spiegherà) e mancano gli swithc per attenuare alcune frequenze.
posizionati i monitor (io li tengo a 30 cm dal muro, trattato a custicamente, non ho spazio per tenerli più distanti) li ho ascoltati con un cd di musicca classica, e con questo genere sono morbidissime, veramante belle, con un cd di sting (mercury falling) e con un cd di Pat Metheny "letter from home). ho scelo questi 2 perchè ormai li conosco nota per nota, e perchè secondo me sono produzioni incredibili sotto il profilo della bravura tecnica dei fonici e della cura nel missaggio.
in tutti i casi la qualità che più mi ha colpito delle bx5a è l'estrema spazialità, sembra che cli strumenti escano dalle casse.
confermo anche per i miei gusti che c'è una leggere predominanza delle note alte, le medie ci sono tutte, i bassi ben presenti e precisi.
sono delle casse molto belle, a mio parere, e costano un terzo in meno della concorrenza.
l'esemplare che ho ricevuto io è uno dei primissimi che si vedono in giro, perchè l'importatore stesso ha ricevuto il primo invio dalla m-audio alla fine di agosto.
stanno arrivando nei negozi in questi giorni.
se qualcunaltro le può sentire, mi dica le sue impressioni. esteticamente differiscono dalle precedenti perchè non hanno gli angoli stondati e non hanno switch sul retro,
quindi non fatevi rifilare le bx5, queste sono le bx5A.
Bene bene cubaser!
Quindi tu hai comprato le ''nuove'' bx5a...giusto?
Quali sono piu neutre le nuove o le vecchie?
Forse le vecchie perche meno bassi????
Cubaser...a quali altri monitor (magari hi fi o studio/hi-fi) le accoppieresti???
A presto..tienici aggiornati!!!
quote:
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Settembre 2005, 16:28:
non le definirei neutre, perchè per me hanno sempre un pelino troppi acuti. però sono come piacciono a me, vale a dire hanno tutte le frequenze, e finalmente hanno anche dei bei bassi. non è che abbiano "più" bassi è che i bassi hanno quella particolare compressione e"frenatura" che li rende limpidi e non impasta tutto, e quindi escono benissimo. caratteristica comune più o meno a tuuta la serie m-audio.
le prime m-audio che ho avuto sono state le sb5, mi sembra che fosse questa la sigla, che mi piacevano perchè erano come le bx5 a di adesso con meno alte, ma con basse belle ma meno presenti di oggi.
secondo me, la serie bx5 intermedia è stata un pò di aggiustamento, ho avuto anche quelle, ma ora siamo tornati al massimo (sempre nel segmento di mercato, chiaramente).
io ho avuto per un decennio abbondante le ns10, che usavo con un finale alesis, e ormai avevo l'"orecchio di cartone".
con queste serie di casse, adesso, mi aggrada il suono mentre lo faccio e generalmente non ha bisogno di ritocchi particolari, va sempre bene.
come seconda coppia di monitor uso da moltissimi anni delle jbl TLX8, una serie degli anni '80 in realtà da hi-fi, ma con cui mi trovo bene, perchè appunto sono una coppia di casse da impianto hifi e mi danno un'idea su come suonerà il pezzo sull'impianto casalingo.
resto sempre dell'opinione che per 250 euro siano un miracolo.
attendo recensioni e idee aggiuntive.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Settembre 2005, 16:31:
ps, le yamaha ns 10 erano tutto fuori che neutre...
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 04. Settembre 2005, 16:48:
cubasers ma bx 8 le hai ascoltate ciao e sempre grazie.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Settembre 2005, 16:56:
no, non le ho mai sentite, perchè ho anche il subwoofer sp8b, e vi assicuro che con questo la delizia va ai massimi vertici.
non sento comunque il bisogno di basse esagerate durante l'ascolto e il mixing, perchè non è il mio genere di lavoro.
basse giuste, ma precise! mi piacciono limpide, non so come dire, ma forse è così per tutti.
Posted by danyat (Member # 757) on 04. Settembre 2005, 17:31:
Al di là del fatto che vorrei chiarissi il problema legato al prezzo per evitare eventuali fregature da parte dei negozianti, ma a quanto dici sono casse con caratteristiche più da coppia principale che da ascolto piatto secondario. Quindi avendo già Genelec mi sembra di capire non è la spesa che cercavo, o sbaglio?
Allora torniamo al postulato di partenza: quali ascolti piatti per una seconda scelta a buon prezzo e attiva?
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 04. Settembre 2005, 17:59:
Fostex pm2
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Settembre 2005, 19:12:
quote:
Originally posted by danyat:
Al di là del fatto che vorrei chiarissi il problema legato al prezzo per evitare eventuali fregature da parte dei negozianti, ma a quanto dici sono casse con caratteristiche più da coppia principale che da ascolto piatto secondario. Quindi avendo già Genelec mi sembra di capire non è la spesa che cercavo, o sbaglio?
Allora torniamo al postulato di partenza: quali ascolti piatti per una seconda scelta a buon prezzo e attiva? 
non ti posso aiutare come consiglio su ascolti piatti, ma ribadisco per l'ultima e definitiva volta.
BX5A prezzo di listino 289 euro. si dovrebbero trovare in vendita dai 250 ai 260 euro circa.
le riconosci perchè dietro non hanno switch.
le bx5 si trovavano sui 350-360, credo ma secondo me le nuove vanno meglio.
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 04. Settembre 2005, 23:52:
credo che anche tannoy reveal active potrebbe andare bene con genelec 1030, io e te siamo messi alla stessa maniera
mah...............
Posted by ra (Member # 5688) on 05. Settembre 2005, 00:32:
Ribadisco: KRK v8.
E andate tranquilli...
Posted by Glove (Member # 6049) on 05. Settembre 2005, 02:17:
CIAO...una domanda un po fleshata e leggermente OFF TOPIC.
Prendendo atto che uno ha la necessita e il desiderio di lavorare con i suoi monitor che devono essere , nitidi, limpidi, lineari abbastanza precisi in tutte le frequenze senza enfatizzare alcun che e quindi che NON COLORANO il suono ma fanno la loro semplice funzione di monitor x registrare livellare e poi mixare (ad esempio con M AUDIO BX5 ''VECCHIA SERIE'')Quale altra coppia di casse affianchereste a queste per andare ad effettuare sfumature, colori e per avere di tanto in tanto e a mix finale un altro panorama stereofonico???
Io pensavo l'ideale sarebbe avere delle casse HI-FI di media qualità sonora ed inoltre di dimensioni NON enormi(questo pero non per dovere risparmiare sul prezzo, bensi per verificare come suonerà il progetto su impianti stereo che la media della gente ascolta.
D altra parte se i nostri progetti sono canzoni pop,rock ecc. e la gran parte della gente ascolta musica da hi-fi compatti casalinghi, impianti discreti da macchina, stereo portatili,in cuffia dal computer... credo noi del ''mestiere'' dovremmo avere un riferimento finale uguale o simile a cio che andranno ad ascoltare le persone comuni (e non!)
Non so se mi sono spiegato ..spero di si..e cmq questa non è un affermazione...è una domanda a ciascuno di voi...perchè le idee chiarissime non ce l ho;vuoi perchè nella vita tutto è soggettivo, vuoi perchè...bho
dimenticavo!!!
Quindi in base al concetto che ho scritto sopra...ritenete piu idonee come secondi MONITOR casse hi fi tipo jbl, tannoy mercury INFINITY o che so tannoy reavel active (compromesso tra hi-fi/monitor)
oppure???Dite la vostra opinione su tutto???
Ciao a tutti
Posted by Glove (Member # 6049) on 05. Settembre 2005, 02:18:
scusate ho sbagliato..non è una domanda off topic
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Settembre 2005, 05:51:
io adopero proprio della casse da hi-fi
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 05. Settembre 2005, 14:20:
quote:
Originally posted by cubaser:
io adopero proprio della casse da hi-fi
cubaser le bose 301 potrebbero andare bene
come casse hi-fi
e poi tu parli come secondarie, ovvero mixi con le bx5 e poi ascolti su hi-fi,
invece io volevo fare di mixare o con bx5 o tannoy reveal active ascoltare su genelec, e poi ascoltare sulle bose certamente andrà bene ciao
Posted by Glove (Member # 6049) on 05. Settembre 2005, 14:35:
quote:
Originally posted by Salvatore:
cubaser le bose 301 potrebbero andare bene
come casse hi-fi
e poi tu parli come secondarie, ovvero mixi con le bx5 e poi ascolti su hi-fi,
invece io volevo fare di mixare o con bx5 o tannoy reveal active ascoltare su genelec, e poi ascoltare sulle bose certamente andrà bene ciao 
ciao salvatore...volevo dirti cmq che le TANNOY REAVEL ACTIVE suonano da paura...ficheee, pero bisogna imparare a conoscerle perche falsano un po,non sono sono tutt altro che neutre...ben colorate.
.Meglio da secondo ascolto e verifiche che come monitor principali. O no?
Ciao
quote:
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Settembre 2005, 14:41:
ma non esistono casse neutre, casomai sarà l'ambiente a dover essere trattato acusticamente in modo da essere neutro.
i monitor nearfield sono fatti per essere ascoltati da vicino a basso volume, in modo da minimizzare l'impatto dell'ambiente.
ma costruire un sistema di altoparlanti perfettamente lineare credo che sia un incubo per qualsisasi progettista.
fra risonanze del materiale, punti di incrocio del crossover e chi più ne ha più ne metta...
io almeno credo sia così.
Posted by windopz (Member # 2018) on 05. Settembre 2005, 16:34:
Come da post: qualcuno ha avuto modo di ascoltare oppure conosce le TANNOY PBM 6.5 II? sono un modello datato, credo come le ns-10. qualsiasi info é ben accetta.win
Posted by Glove (Member # 6049) on 05. Settembre 2005, 20:03:
Che ne pensate delle EVENT T6???
Ciao
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 06. Settembre 2005, 03:02:
quote:
Originally posted by Glove:
Che ne pensate delle EVENT T6???
Ciao
ciao dicone che mancano i medi, io non li ho mai ascoltati, forse pinzimonio ma dò sei
e poi glove com'è finita con le bx5
fatemi sapere
Posted by Glove (Member # 6049) on 06. Settembre 2005, 03:16:
caro Salvatore...domani...domani...
...domani vi faro sapere 
ciaoo
Posted by danyat (Member # 757) on 06. Settembre 2005, 11:09:
Domani si fa credito!
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 06. Settembre 2005, 15:37:
sto in attesa dai glone che c'è la fai
a pinzimonio ma dò sei dai che aspettiamo anche le tue prove e inpressioni ciao
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 06. Settembre 2005, 17:26:
Io mi sono già espresso QUI
Posted by Glove (Member # 6049) on 06. Settembre 2005, 20:19:
Ora ho le idee CHIARE!!!
Ho ascoltato con estrema accuratezza e accortezza e accuratezza vari monitor!Ho ascoltato con un cd di riferimento contenete brani che ''suonano'' come voglio che suonino i miei progetti a cui lavoro..e cioè:
-Craig David (l ultimo singolo)
-Natalie Imbtuglia SHIVER
-Mariadele INDISPENSABILE (al basso Cesare Chiodo, batteria A.Golino)
-Tazi Vecer (Deijan Pres. Svetla)(brano dance/house commerciale)
I montitor sono:
m audio bx5 ''vecchia serie''
yamaha msp5
Event tr6 & tr8
Genelec 8020 & 8030
KrK v4, v6 & v8 ''vecchia serie''
Confermo ASSOLUTAMENTE la precisione delle M-AUDIO BX5 (SONO DEI VERI MONITOR!!!)non colorano, le frequenze ci sono tutte ed anche se io sto cercando proprio monitor come questi le ho trovate addirittura forse un po troppo piatte nel senso che mancano un pochino le basse e le alte;
con le YAMAHA MSP5 ho goduto di piu perche pur essendo ''veri monitor'' come le bx5, i dettagli nelle alte e nelle basse sono migliori, ma non ''colorano'' piu di tanto (e sicuramente moltooo meno di GENELEC E KrK),
ampia spazialità del suono generale, i riverberi si ascoltano meglio con le msp5 che bx5 e le frequenze medie non sono cosi tagliate come qualcuno dice.
Insomma per me e per l utilizzo che mi aspetto da una coppia monitor LE YAMAHINE son perfette accoppiandole ad un sistema hi-fi medio!
le EVENT suonano bene pero: troppi bassi poche medie)
Genelec fanno schifo nel senso che nn ci si puo lavorare come monitor e poi son troppo morbide...si...belle le alte e le basse(troppe larghe e morbide) per un ascolto da buon impianto HI FI.
KrK fanno cagare...e perchè fanno cagare???
Io posso capire che ci siano persone che ci si trovano bene, forse c hanno fatto l orecchio e sanno come interagire in fase di registrazione e mix...ma...si...ok!Il suono non è male...cioè suonano!ok...ma mi ripeto come in precedenti miei post, per come la vediamo io e tanti arrangiatori e fonici professionisti di gran lunga piu bravi di me,le KrK colorano un po troppo e quindi non svolgono la loro funzione di monitor a meno che ripeto uno ci si abitui...e anche queste le trove troppo morbidone...non sono incisive.
adesso mi manca ascoltare le nuove M AUDIO BX5A che per come CUBASER le ha descritte forse potrebbero fare al caso mio..e alla fine la scelta x il mio acquisto si ridurrà a msp5 e bx5a.
Commenti? Opinioni?
Ciaooo a tutti e...anche se i gusti son soggettivi x missare no comprate le KrK..ORRIBILI!!!!!!!!!!
c è QUALCHE FONICO PROFESSIONISTA QUI CHE ME LO CONFERMA?
Dovrei chiedere al mitico Steve Lyon che probabilmente conoscero la prox settimana 
ari Ciaooo.
Posted by ra (Member # 5688) on 06. Settembre 2005, 21:41:
quote:
Originally posted by Glove:
KrK fanno cagare...e perchè fanno cagare???
Io posso capire che ci siano persone che ci si trovano bene, forse c hanno fatto l orecchio e sanno come interagire in fase di registrazione e mix...ma...si...ok!Il suono non è male...cioè suonano!ok...ma mi ripeto come in precedenti miei post, per come la vediamo io e tanti arrangiatori e fonici professionisti di gran lunga piu bravi di me,le KrK colorano un po troppo e quindi non svolgono la loro funzione di monitor a meno che ripeto uno ci si abitui...e anche queste le trove troppo morbidone...non sono incisive.
Mi piacerebbe davvero conoscerli questi arrangiatori e fonici professionisti che dicono che le krk e le genelec "fanno cagare"...
Lavoro nell'ambito della musica da un po' di tempo e ho visto tanti studi, (professionali e non).
Posso dirti che Genelec, krk, dynaudio e pcm sono di gran lunga le casse monitor più adoperate (professionalmente parlando).
Probabilmente, a quanto pare, farei bene a consigliare a tutti loro di togliere di mezzo le loro "vecchie" genelec e krk e sostituirle con M-Audio, se vogliono tenersi aggiornati.
Posted by Glove (Member # 6049) on 06. Settembre 2005, 21:48:
Noo.
Le ''vecchie'' GENELEC DYNAUDIO e PMC sono ECCEZIONALI le KrK no e sopratutto ribadisco...come monitor principali...come secondo ascolto possono andare.(secondo me)
Posted by ra (Member # 5688) on 06. Settembre 2005, 22:17:
Secondo te.
Appunto.
Non mettiamo in mezzo fantomatici "arrangiatori e i fonici professionisti", che è meglio.
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 06. Settembre 2005, 22:30:
grazie sempre glove quando proverai le nuove bx5 fammi sapere, xrò delle krk non hai provato la seconda serie di cui tutti ne parlano bene.
Ma che è a Roma nun c'è che l'abbia ste krk benedette 2 serie.....
mah...
per il resto sempre grazie glove
ciao
Posted by Glove (Member # 6049) on 07. Settembre 2005, 04:06:
quote:
Originally posted by Salvatore:
grazie sempre glove quando proverai le nuove bx5 fammi sapere, xrò delle krk non hai provato la seconda serie di cui tutti ne parlano bene.
Ma che è a Roma nun c'è che l'abbia ste krk benedette 2 serie.....
mah...
per il resto sempre grazie glove
ciao
Hey ciao Salvatooo'
'ste benedette bx5 nuova serie spero di poterle ascoltare appena quel negozio che ti dicevo sarà nuovamente operativo per fare ascolti (all' in circa la prox settimana) ...idem per le nuove krk
ma dubito che possano piacermi visto che sto cercando dei monitor nearfield congeniali alle mie orecchie ''POP''. Ah..stavo pensando quasi quasi di fare la pazzia e comprare le PMC DB1S A.
Pero mi son detto:''Meglio comprare dei monitor nearfield ed una seconda coppia di monitor/hi fi piu grossi (spendendo nel tot. 1500€ massimo) rispetto ai 1700€ circa delle mitiche PMC.Meglio il doppio ascolto che un unico ascolto no?
Ciao Salvo...ma CUBASER e PINZIMONIO YASO ECC. dove son finiti? Pareri opinioni...commenti...ragazzi dai...dai...
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 07. Settembre 2005, 04:22:
e si glove secondo me fai bene a restare su due ascolti ud gustes è meglio che one
comunque aspetto la novità delle bx5, anche se già ci è stata detta dall'amico cubaser
quindi a sto punto è bene che provi le krk 2 versione mi raccomando
e poi se vedemo per i chiarimenti
cubaser yaso pinzimonio stanno a provare le casse bx5
beati loro
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Settembre 2005, 06:19:
beh, quello che avevo da dire l'ho detto, finora le ho adoperate io, stasera ci sarà un test più significativo, perchè ho da fare un missaggio. vedremo se piaceranno anche al mio cliente, e se riuscirò a combinare qualcosa.
fra qualche giorno il responso.
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 07. Settembre 2005, 10:35:
MMM...io zitto zitto leggo e deduco.Ancora non ho comprato niente, per adesso sono per le BX5, ma devo sentire la nuove BX5 ed ora che mi ci hai fatto ripensare vorrei anche sentire le MSP5, anche se tempo fa non mi esaltarono molto.
Sicuro che sui reverberi sono peggio le BX5 ?
Devo ancora ascoltare le KRK.
Confermo la schifezza della nuove serie Genelec, la vecchia serie rimarrà un mito, 1029, 1030 veramente belle.
Posted by Glove (Member # 6049) on 07. Settembre 2005, 14:43:
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Ancora non ho comprato niente, per adesso sono per le BX5, ma devo sentire la nuove BX5 ed ora che mi ci hai fatto ripensare vorrei anche sentire le MSP5, anche se tempo fa non mi esaltarono molto.Sicuro che sui reverberi sono peggio le BX5 ?
Devo ancora ascoltare le KRK.
Confermo la schifezza della nuove serie Genelec, la vecchia serie rimarrà un mito, 1029, 1030 veramente belle.
Caro Pinzimomio dunque...premesso che la settimana prox faro ulteriori ascolti in un altro negozio sempre tra yamaha, m audio e serie nuova KrK...avro quindi un idea ancor piu chiara.
Per quanto riguarda il dettaglio dei riverberi ecc. tra m-audio bx5 ''vecchia serie''e yamaha MSP5A, bè si...confermo,in quest ultime c è piu dettaglio anche perche piu brillanti.Pero magari ste benedette bx5A nuova serie magari sono migliori...chissà...lo scopriremo solo vivendo...cioè solo ascoltando...la prox week
!
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 07. Settembre 2005, 14:48:
Ok, mi piacerebbe sapere davvero cosa ne pensi delle nuove BX5a.Attendo con ansia.
Posted by Glove (Member # 6049) on 07. Settembre 2005, 14:54:
Hey pinzimonio ti aggiungo su messenger ok?
Ce l hai?
Non preoccuparti...non ce sto a prova...me piacciono le donne e non gli uomini ihihih...

Almeno su messenger possiamo fare scambi d opinione piu immediati ecc.
Ciao
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 07. Settembre 2005, 15:02:
cubase80@hotmail.com
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 07. Settembre 2005, 15:46:
se volete aggiungere anche me su msn non c'e' problema.. la mia mail e' quella visibile nel profilo.. Ciauz
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Settembre 2005, 21:40:
missaggio saltato causa cliente andato dal dentista.
però nel pomeriggio ho fatto una sessione con un tizio che canta sopra delle basi, e così ho provato ufficialmente le bx5a.
con la voce sono molto dettagliate e morbide, ho usato uno pseudo rode k2 (me l'ha portato un tale, senza marchio, identico all'originale, l'ho pagato 250 euro sperando che fosse vero) che funziona bene, ha una timbrica bella pastosa.
la voce sembra in mezzo alla stanza, non sembra neanche venire dalle casse.
per il momento sono contento, ma attendo le vostre impressioni.
Posted by jappo (Member # 2049) on 08. Settembre 2005, 02:18:
Ciao ragazzi, abbiamo parlato di molti modelli di monitor sulla fascia dei 450 euro, ma nessuno ha fatto commenti sulle Alesis M1Active MK2, secondo voi come sono queste casse?? Siamo sulla stessa fascia di prezzo, le ritenete inferiori alle altre?? (m-audio Bx8, yamaha MSP5, Genelec 8020, etc). Fatemi sapere!! PS : ...pinzimonio ...ma 6 di Siena o dintorni??
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 08. Settembre 2005, 11:16:
Si Jappo.Cmq le Alesis non mi piacciono.
Posted by jappo (Member # 2049) on 09. Settembre 2005, 01:22:
Xkè nn t piacciono?? E voi ragazzi ke ne pensate??PS : Anke io sono d siena!!
Posted by fatman (Member # 5117) on 09. Settembre 2005, 12:27:
Potete cambiare nome a questo 3ad ? Sembra che voi stiate ogni giorno ad ascoltare monitor e poi ci invitate a parlarne. Il 3ad è costruttivo anche se unpò ripetitivo ma il titolo mi fà pensare ad uno che per un mese e mezzo fà avanti e indietro dal negozio e scrive: ....oggi ho ascoltato un pò di monitor.... x 70 gg ...Avrai le orecchie come dumbo
Posted by danyat (Member # 757) on 09. Settembre 2005, 18:16:
Ho deciso di darvi retta e fare l'acquisto alla cieca, anzi alla sorda, e quindi ho ordinato (visto che non si trovano sembra da nessuna parte) le Bx5A al prezzo di €. 269. Anzi, il commerciante mio amico ne ha ordinate 5 paia. Se qualcuno di Roma o limitrofe ne volesse approfittare si mettesse in contatto con me che sarò ben felice di rendermi utile. arriveranno il 20 di settembre. Ciao
Posted by Glove (Member # 6049) on 10. Settembre 2005, 00:38:
quote:
Originally posted by fatman:
Potete cambiare nome a questo 3ad ? Sembra che voi stiate ogni giorno ad ascoltare monitor e poi ci invitate a parlarne. Il 3ad è costruttivo anche se unpò ripetitivo ma il titolo mi fà pensare ad uno che per un mese e mezzo fà avanti e indietro dal negozio e scrive: ....oggi ho ascoltato un pò di monitor.... x 70 gg ...Avrai le orecchie come dumbo

Hey fatman!!!effettivamente mi sembro un disperato...è piu o meno quello che sto facendo da varii giorni
Posted by Demis (Member # 896) on 13. Settembre 2005, 14:43:
Ciao a tutti, fonici professionisti e non. vorrei esprimere il mio modesto parere su un argomento molto delicato... near field, scelta appropriata e comparazioni d'uso.
Prima di emettere un giudizio vorrei evidenziare un fattore molto curioso; dopo aver ascoltato tutti i monitor oggetto della discussione, posso dire che non c'e' un solo monitor che non mi sia piaciuto. Anzi forse e' proprio questo il problema, ognuno ha una caratteristica particolare, su qualcuno vi sembra ci sia una maggiore sincerità sui bassi, su qualche altro una maggiore trasparenza sulla resa degli acuti, mi sarebbe piaciuto avere una coppia di monitor che racchiudesse le migliori sfumature che ho ascoltato sui vari modelli. Premetto che non sono un fonico professionista ma che tutti i miei amici e conoscenti musicisti vengono a casetta nel mio studietto per ottenere il prodotto finito, a detta loro metto quel pizzico di "sale" che sembra sempre mancare.
Tornando al discorso credo che non sia possibile postare qui un messaggio del tipo " LE KRK FANNO CAGARE, ne' tantomeno le genelec buttatele nel cesso" per il semplice fatto che al di la' del gusto soggettivo, i monitor vanno soggetti a delle misurazioni OGGETTIVI e a controlli prestazionali che vanno al di la' delle semplici orecchie umane. E' come vedere tante belle ragazze... come si fa a dire quale e' la piu' bella??
ed ecco che scatta la considerazione, la bellezza e' OGGETTIVA il gusto SOGGETTIVO.
le krk e le genelec sono oggettivamente ottime casse ma cio' non toglie che possano non piacere... e poi a quale orecchio?? se qualcuno ha sentito sempre e solo immondizia musicale come farebbe a giudicare se gli piacciono o meno? Fate come un mio amico fonico che disse, bello questo violino !!! (si trattava di un suono di theremin) Allora qui i fattori in gioco si moltiplicano e la scelta diventa piu' ardua. D'altronde chi puo' dire :" IL BASSO QUI DEVE SUONARE COSI'!!!" quello che sento qui non e' un basso vero... resta evidente che quello che si puo' ottenere da un buon missaggio e' solo un risultato gradevole ben bilanciato ed equilibrato.
Volendo terminare queste considerazioni aggiungerei che dopo aver scelto i nuovi monitor, continuero' sempre dopo i missaggi a sentire il tutto nello stereo di mio zio (aiwa di 19 watt di potenza di 14 anni fa) quando il test sara' superato li', sicuramente avro' fatto un buon lavoro. Buona musica a tutti
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 13. Settembre 2005, 15:00:
Giusto, i monitor sono tutti buoni quando riproducono tutti i dettagli che la musica ha, poi cambia la timbrica a qua siamo sul soffettivo, però se con un monitor non riesco a sentire quasi quel suono allora si può dire che fa cacare, perchè non riproduce tutto, o meglio non mette in evidenza tutto, quindi non è un buon monitor, poi la timbrica come ripeto è soggettiva, M-AUDIO + brillante, Genelec + calda, ma comunque tutti dei validissimi monitor. Gli amanti delle casse stile NS10 ameranno sicuramente le M-AUDIO, gli altri le Genelec, Fostex ecc...
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 14. Settembre 2005, 01:25:
ciao finalmente ho ascoltato le krk le v6 prima serie, e le v8 seconda serie da parte di grandi amici miei la quale sono stati così gentili da mettersi a disposizione.
Mi sono portato dei cd uno fatto e mixato da me e poi il mastering fatto in studio, e gli altri Vasco ecc...
Be vi posso dire che sono rimasto a bocca aperta sia le v6 che le v8 mi sono piaciute
con le v8 da paura molto belle i bassi ci sono da vendere le medie ok gli acuti molto belli insomma bei monitor dò perfettamente ragione a Ra che ha consigliato bene.
Adesso più che mai ascoltando queste casse
sono più deciso a prenderle prenderò le v82serie e le affiancherò alle mie genelec 1030.
Sono rimasto sbalordito del suono veramente molto belle bè adesso non ho più dubbi
krk saranno come me nel mio studietto
glove guarda che ti sbagliavi sulle krk
poi i gusti sono gusti ciao
grazie Ra
Posted by ra (Member # 5688) on 14. Settembre 2005, 02:29:
quote:
Originally posted by Salvatore:
grazie Ra 
De nada, Sal.
Posted by Glove (Member # 6049) on 14. Settembre 2005, 04:25:
E che ne so??
Sarà che le Krk le ho ascoltate in negozi dove l acustica era ''sballata''
sarà che i gusti sono gusti...bho!
So solo che c ho sentito troppe basse...e le medie stavano sotto sotto...
Bho..alle mie orecchie troppo colorate.
Per fortuna adesso con le genelec1031 sento
proprio tutto...tutti gli strumenti, tutte le frequenze...al punto giusto
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 14. Settembre 2005, 15:56:
ciao anche con le v8 senti le frequenze e come se non si sentono, i medi sono molto buoni veramente belle casse, a quanto ho letto hai preso le 1031 genelec
ok ciao e buon ascolto io acqiusterò le krk v8 che sono na bomba ciao