che casse!!!!!!!!
ma voi le avete mai viste in giro?
Quanto nuove?
beh, il cono è bianco...
Luca
effettivamente ne parlano come le eredi delle ns10
"the HS series were designed to be true studio reference monitors in the tradition of the legendary Yamaha NS10M."
quote:
Originally posted by fatman:
altrimenti permettetemi di dire che il mercato offre prodotti molto più completi su cui vale la pena di investire.
quote:
quote:
quote:
Originally posted by fatman:
Io continuo a non capirvi....vi entusiasmate x la replica di una coppia di monitor leggendari che comunque neccessitavano di molta confidenza( anni di sbagli e supposizioni) che magari yamaha ha riproposto (visto che le aveva tolte dal commercio) per alimentare questo tormnentone nostalgico sulle ns 10. Se le si è sempre usate ....vabbuò non se ne fà a meno (comunque delle originali)
altrimenti permettetemi di dire che il mercato offre prodotti molto più completi su cui vale la pena di investire.
Sostanzialmente d'accordo su tutto.
anche se i tweeter non sono quelli (evidentemente il non poter piu' produrre tali tweeters puo' essere stata la causa dell'interruzione della produzione delle ns10) e poi c'e' il bass reflex...
(ricordo che, a mio parere, i monitor da studio non servono per sentire bene la musica e nemmeno debbono essere lineari.. (se lo fossero non si potrebbe stare per lungo tempo a lavorarci)... e che il fatto di farci l'abitudine "sbagliando e rimediando" e' fondamentale, qualsiasi sia il sistema che ci si trova ad usare)
cmq sono interessanti secondo me..
è strano perchè il motivo per cui non producevano più le ns10 era proprio la scarsissima reperibilità della cellulosa pura con si costruiva il fatidico cono bianco...l'ho letto proprio sul depliant delle nuove mps10studio...
mah...chissà se arriveranno in italia...
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(ricordo che, a mio parere, i monitor da studio non servono per sentire bene la musica e nemmeno debbono essere lineari.. (se lo fossero non si potrebbe stare per lungo tempo a lavorarci)... e che il fatto di farci l'abitudine "sbagliando e rimediando" e' fondamentale, qualsiasi sia il sistema che ci si trova ad usare)
quote:
Non vorrei che la yamaha avvese dipinto di bianco il cono di un loro monitor perchè magari uno della loro sezione R&D navigando tra i vari forum s'è accorto che molti utenti desiderebbero avere un paio di ns 10 ...
E' sicuramente cosi'!!!
il colore bianco del woofer derivava dalla migliore carta che la yamaha aveva trovato sul mercato per fabbricarli. Poi la cellulosa con cui si faceva tale carta e' diventata troppo poca per produrre in serie e hanno smesso di fare le splendide ns10m. ( da un' intervista al allora progettista delle ns10). Quindi i nuovi woofer sono per forza di materiale diverso e... bianchi per nostalgia!
quote:
Originally posted by fatman:
molti utenti desiderebbero avere un paio di ns 10 ...anche solo x sentito dire. Anch'io corteggio un mio amico da mesi x toglierle dal suo studiolo ma voglio quelle punto.[/QB]
...tanto per farti rodere un pò...me ne sono prese una coppia proprio in questi giorni...condizioni da VETRINA 280 euri!!!!
...così le affianco alle Genelec 1030...che colpo vero?!?
quote:
Originally posted by PAPE:
ns10m studio alter?
a proposito, sapete per caso qual è la differenza tra i vari modelli?
NS-10M STDIO
cmq...è da tempo che cerco un ampli decente da abbinarci, così mando in pensione un vecchio stereo sony che in quanto a dinamica lascia un po' a desiderare.
consigli?
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
...tanto per farti rodere un pò...me ne sono prese una coppia proprio in questi giorni...condizioni da VETRINA 280 euri!!!!
![]()
![]()
...così le affianco alle Genelec 1030...che colpo vero?!?
grrrrr
quote:
Originally posted by PAPE:
a sto punto ti faccio rodere un po' anch'io...le ho pagate 200e![]()
cmq...è da tempo che cerco un ampli decente da abbinarci, così mando in pensione un vecchio stereo sony che in quanto a dinamica lascia un po' a desiderare.
consigli?
xrò che **** che hai avuto
ciao
Quale altra coppia di casse affianchereste a queste per andare ad effettuare sfumature, colori e per avere di tanto in tanto e a mix finale un altro panorama stereofonico???
Io pensavo l'ideale sarebbe avere delle casse HI-FI di media qualità sonora ed inoltre di dimensioni NON enormi(questo pero non per dovere risparmiare sul prezzo, bensi per verificare come suonerà il progetto su impianti stereo che la media della gente ascolta.
D altra parte se i nostri progetti sono canzoni pop,rock ecc. e la gran parte della gente ascolta musica da hi-fi compatti casalinghi, impianti discreti da macchina, stereo portatili,in cuffia dal computer... credo noi del ''mestiere'' dovremmo avere un riferimento finale uguale o simile a cio che andranno ad ascoltare le persone comuni (e non!)
Non so se mi sono spiegato ..spero di si..e cmq questa non è un affermazione...è una domanda a ciascuno di voi...perchè le idee chiarissime non ce l ho;vuoi perchè nella vita tutto è soggettivo, vuoi perchè...bho
dimenticavo!!!
Quindi in base al concetto che ho scritto sopra...ritenete piu idonee come secondi MONITOR casse hi fi tipo jbl, tannoy mercury INFINITY o che so tannoy reavel active (compromesso tra hi-fi/monitor)
oppure???Dite la vostra opinione su tutto???
Ciao a tutti
quote:
Originally posted by Salvatore:
xrò che **** che hai avuto![]()
![]()
![]()
ciao
quote:
Originally posted by PAPE:
ns10m studio alter?
a proposito, sapete per caso qual è la differenza tra i vari modelli?
Anch'io vorrei sapere le differenze tra le varie NS10
quote:
Originally posted by Glove:
CIAO...una domanda un po fleshata e leggermente OFF TOPIC.
Prendendo atto che uno ha la necessita e il desiderio di lavorare con i suoi monitor che devono essere , nitidi, limpidi, lineari abbastanza precisi in tutte le frequenze senza enfatizzare alcun che e quindi che NON COLORANO il suono ma fanno la loro semplice funzione di monitor x registrare livellare e poi mixare (ad esempio con M AUDIO BX5 ''VECCHIA SERIE'')Quale altra coppia di casse affianchereste a queste per andare ad effettuare sfumature, colori e per avere di tanto in tanto e a mix finale un altro panorama stereofonico???
Io pensavo l'ideale sarebbe avere delle casse HI-FI di media qualità sonora ed inoltre di dimensioni NON enormi(questo pero non per dovere risparmiare sul prezzo, bensi per verificare come suonerà il progetto su impianti stereo che la media della gente ascolta.
D altra parte se i nostri progetti sono canzoni pop,rock ecc. e la gran parte della gente ascolta musica da hi-fi compatti casalinghi, impianti discreti da macchina, stereo portatili,in cuffia dal computer... credo noi del ''mestiere'' dovremmo avere un riferimento finale uguale o simile a cio che andranno ad ascoltare le persone comuni (e non!)
Non so se mi sono spiegato ..spero di si..e cmq questa non è un affermazione...è una domanda a ciascuno di voi...perchè le idee chiarissime non ce l ho;vuoi perchè nella vita tutto è soggettivo, vuoi perchè...bho
dimenticavo!!!
Quindi in base al concetto che ho scritto sopra...ritenete piu idonee come secondi MONITOR casse hi fi tipo jbl, tannoy mercury INFINITY o che so tannoy reavel active (compromesso tra hi-fi/monitor)
oppure???Dite la vostra opinione su tutto???
Ciao a tutti
Avevi paura che non ti rispondesse nessuno? Hai postato la stessa domanda su tre thread diversi...
Per il tuo scopo io mi butterei su un qualsiasi mini hi-fi dai 100 ai 250e
quest'estate ho provato per un paio di giorni Questo mini hi-fi e ne sono rimasto impressionato: piccolo, economico, ma con un suono davvero niente male..ed in + è anche lettore mp3, che non guasta mai
se ti capita di vederlo in giro buttaci un orecchio
Ecco il link: http://www.smap.sm/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1235
Mi interessa molto il discorso perchè possiedo già un paio di NS-10, ma dovrei sostituire i tweeters. Eventualmente segnalatemi per cortesia dove poterne reperire di veramente originali.
Grazie.
quote:
Quindi in base al concetto che ho scritto sopra...ritenete piu idonee come secondi MONITOR casse hi fi tipo jbl, tannoy mercury INFINITY o che so tannoy reavel active (compromesso tra hi-fi/monitor)
oppure???Dite la vostra opinione su tutto???
Scegli semplicemente quelle che ti piacciono.
con tannoy reveal vai sicuro su una cassa con buon dettaglio a poca spesa.
Se puoi spendere considera anche le B&W, le nuove magnat (che possono essere usate come monitor, tanto dettaglio hanno). Oppure, da cercare nell'usato, qualche modello di AR degli anni ottanta. Alcuni tuttora presenti in studi di musica classica.
quote:
Originally posted by edobedo:
Anch'io vorrei sapere le differenze tra le varie NS10
le piu' antiche, direi le primissime, hanno un tweeter piu' squillante