T O P I C R E V I E W
|
Greginho
Member # 5674
|
posted 05. Settembre 2005 14:58
Ciao. Per registrare una traccia voce con la m-audio audiophile, devo comprare un preamp o posso usare un mixer anche passivo con l'ingresso di linea? Volevo qualche suggerimento. Grazie
|
Zeps_IT
Member # 3732
|
posted 05. Settembre 2005 15:16
Guarda... il pre-amp serve, ti posso dire che quasi fà miracoli  Ma intanto assolutamente se vai nel mixer usa i cannon (ovviamente da ambedue le parti mic e mix) e non jack 1/4(linea appunto), avrai un rumore MOLTO più limitato!
|
Inaudita
Member # 4159
|
posted 05. Settembre 2005 17:00
Basta un mixer che fornisca alimentazione fantasma a +48 v. ormai, tutti.
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 06. Settembre 2005 10:13
quote: Originally posted by Inaudita: Basta un mixer che fornisca alimentazione fantasma a +48 v. ormai, tutti.
E che NON SIA behringer sopratutto!!
|
Greginho
Member # 5674
|
posted 06. Settembre 2005 12:45
Cosa mi consigli allora, sia come modello e prezzo? Considera che dovrei aver bisogno di 8 o 16 ch. (il behringer è così schifoso?).
|
Greginho
Member # 5674
|
posted 06. Settembre 2005 12:46
Cosa mi consigli allora, sia come modello e prezzo? Considera che dovrei aver bisogno di 8 o 16 ch. (il behringer è così schifoso?).
|
Greginho
Member # 5674
|
posted 06. Settembre 2005 12:54
Cosa mi consigli allora, sia come modello e prezzo? Considera che dovrei aver bisogno di 8 o 16 ch. (il behringer è così schifoso?).
|
Zeps_IT
Member # 3732
|
posted 06. Settembre 2005 13:41
quote: Originally posted by Inaudita: Basta un mixer che fornisca alimentazione fantasma a +48 v. ormai, tutti.
Per quale motivo? Chi dice che registrerà con un condensatore? Chi ti dice che lui non ha un dinamico? Comunque visto che hai bisogno di 8 16 ingressi a questo punto un mixerino ci vuole anche perchè un pre-amp da 8 in costicchia! Facci capire di cosa hai bisogno GREG!
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 06. Settembre 2005 13:55
quote: Originally posted by Greginho: Cosa mi consigli allora, sia come modello e prezzo? Considera che dovrei aver bisogno di 8 o 16 ch. (il behringer è così schifoso?).
Il behringer è ottimo per gestire il routing degli ingressi - uscite delle tue macchine-expanders. Tutti noi sappiamo la precaria qualità dei pre-mic behringer. Personalemnte ti posso consigliare un Mackie 1402Vlz-Pro http://www.mackie.com/products/1402vlzpro/index.html Ottima dinamica, silenziosissimo, ottimi pre-mic, subgroup per HDrecording. Prezzo al nuovo attorno ai 650euro. Ti consiglio questo prodotto che ho provato e sono rimasto contento del rapporto qualità prtezzo. Avrei in mente altri modelli da proporti sempre da me provati ad esempio... Midas, allen&heat, soundcraft... ma il prezzo lievità enormemente. Ciao Red-one
|
Inaudita
Member # 4159
|
posted 06. Settembre 2005 14:55
quote: E che NON SIA behringer sopratutto
Va bene anche un behringer, che ha la stessa qualita' dei mixer di pari prezzo. Certo, se vuoi usare anche gli eq e non solo il pre, piu' su ci sono mixer migliori, vedi l' ottimo 1402vlz PRO citato da red. Diciamo che verso l'alto hai l'imbarazzo della scelta. se usi solo i pre e vuoi spendere poco, yamaha, behringer o altro si equivalgono. Questo per la mia esperienza.
|
Greginho
Member # 5674
|
posted 06. Settembre 2005 20:59
Allora grazie a tutti, siete stati chiari. Sono abbastanza inesperto di strumentazione ma dovendo comprare il mixer per il ns coro gospel posso dire che usiamo microfoni diversi (shure e altri ma niente di professionale) per le registrazioni e si dovrebbe registrare con qualche strumento tipo chitarra o tastiera. Forse vakle il discorso di Inaudita. Dovrei provare il tutto nella sala.
|
invictus
Member # 4675
|
posted 08. Settembre 2005 15:53
quote: Originally posted by Inaudita: Va bene anche un behringer, che ha la stessa qualita' dei mixer di pari prezzo. Certo, se vuoi usare anche gli eq e non solo il pre, piu' su ci sono mixer migliori, vedi l' ottimo 1402vlz PRO citato da red. Diciamo che verso l'alto hai l'imbarazzo della scelta. se usi solo i pre e vuoi spendere poco, yamaha, behringer o altro si equivalgono.Questo per la mia esperienza.
ehi ehi non abbassiamo uno yamaha ad un behringer :P ho recentemente provato live uno yamaha 01v96 e mi ha lasciato di stucco credevo solo che i grossi banchi digitali (pm1d, digico, etc..), potessero competere con i mostri sacri analogici
|