riformulo per chiarezza: se ho una cassa da 50 Watt e la amplifico con uno da 60 Watt o con uno da 40 Watt, cosa cambia se poi tengo la manopola del volume a meno della meta'? (volume da poterci parlare sopra per intenderci)
in particolare la situazione reale e' questa:
ho un paio di tannoy reveal e posso scegliere tra 2 amplificatori per pilotarle: il primo e' da 60 Watt ed e' un gran bell'ampli della (ormai scomparsa) Sansui. l'altro e' un ampli certamente qualitativamente minore della Sanyo da circa 40 watt. quale dei 2 mi conviene usare?
mi piacerebbe tenere il sansui per gli altoparlanti in sala.. solo per questo!
a mio parere, per il volume che tengo.. dovrebbero bastare i 40 Watt del secondo ampli..
ammetto che il dubbio me l'ha fatto venire yaso quando ha parlato di un amico che ha amplificato un paio di ns10 con un ampli da 250 Watt.. immagino che non abbia mai alzato il volume per non bruciarne un tweeter o sconare un woofer..!!
sono incuriosito da sto problema..
Saluti, Rob
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Secondo voi: la potenza di un amplificatore conta soltanto ad alti volumi o anche a volumi bassi?riformulo per chiarezza: se ho una cassa da 50 Watt e la amplifico con uno da 60 Watt o con uno da 40 Watt, cosa cambia se poi tengo la manopola del volume a meno della meta'? (volume da poterci parlare sopra per intenderci)
in particolare la situazione reale e' questa:
ho un paio di tannoy reveal e posso scegliere tra 2 amplificatori per pilotarle: il primo e' da 60 Watt ed e' un gran bell'ampli della (ormai scomparsa) Sansui. l'altro e' un ampli certamente qualitativamente minore della Sanyo da circa 40 watt. quale dei 2 mi conviene usare?mi piacerebbe tenere il sansui per gli altoparlanti in sala.. solo per questo!
a mio parere, per il volume che tengo.. dovrebbero bastare i 40 Watt del secondo ampli..
ammetto che il dubbio me l'ha fatto venire yaso quando ha parlato di un amico che ha amplificato un paio di ns10 con un ampli da 250 Watt.. immagino che non abbia mai alzato il volume per non bruciarne un tweeter o sconare un woofer..!!
sono incuriosito da sto problema..
Saluti, Rob
code:Dunque; tanto per intenderci io le ns10 le amplifico con un Samson da 325 Watt per canale...
quindi
quando arriva la botta
meglio che arrivi indistorta
(ovviamente si parla di normale tecnologia a transistor... se ci sono valvole o c'e' qualcosa di particolare come il t-amp.... tutte le considerazioni sulla potenza vanno riviste e allora hanno senso anche gli ampli da 10, 20, 30 watt)
code:mi fa un certo effetto sentirti fare precisazioni sul valvolare...
quote:
Originally posted by c.pusher:code:mi fa un certo effetto sentirti fare precisazioni sul valvolare...
io ho avuto ampli a valvole in studio (per i monitors) per diverso tempo
potrei dire anche altro... in ogni caso non e' che il mondo delle valvole mi sia sconosciuto
cmq sono 60 indistorti garantiti quelli del sansui (forse va anche un cicinino oltre) ho visto il circuito ed e' stupendo.. mi sembrava fin troppo pel le reveal: tutto qua!
Grazie delle delucidazioni.
cmq sinceramente penso che un ampli da 350 Watt che per esser sicuri di non avere distorsioni lo si usa ad un sesto della potenza forse non e' proprio un gran ampli sto scherzando naturalmente!
ma davvero con una botta secca da 250 Watt non si rompono le ns10? secondo me le reveal si romperebbero anche con una botta da 130.
personalmente ho uno yamaha 60+60 e cambio fusibili ai tweeters un po' di volte l'anno... mentre chi ha potenze piu' grosse non lo fa (o non rompe i tweeters)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
mentre chi ha potenze piu' grosse non lo fa (o non rompe i tweeters)
interessante. strano che un segnale distorto crei cosi' tanti problemi ad un altoparlante.
forse e' perche' quando distorce un ampli butta fuori una potenza molto maggiore..??
mistero. quindi alle reveal se le amplificassi con un ampli da 250 watt sarei tranquillo (tenendo la manopola ad un quarto).
pero' c'e' sempre da dire che e' piu' facile trovare un ampli di qualita' da pochi watt che uno di alta qualita' da molti watt..(parlo di transistor, non valvole). Mi tengo il mio. poi quando brucio un tweeter ve lo dico!
quote:
Originally posted by evilsurfer:
io non ho mai saputo:
ma sulle ns10 quante watt sono dichiarati (rms)???
ns-10m studio: 60W rms, 120W di picco
ah.. un'altra cosa: auguri yaso! tra poco e' il tuo NonCompleanno per i tuoi 20000 post .. mado'..!