scheda audio e interfaccia audio
--motu
Neumann
--si ma.... u87. I microfoni o sono "opinioni" e allora va bene tutto, o sono accettati come "buoni" standard. Quindi, senza andare a scomodare roba leggendaria, mi vengono in mente u87 e akg 414
pre-ampli
--sono un amante del trasferimento pulito, se non asettico. I super pre a mio parere servono fondamentalmente a saturare.. e lo fanno bene, meglio dei piccoli pre o dei mixerini. Ma se voglio entrare pulito semplicemente, non serve alcun sforzo economico ingente
io piuttosto che spendere un'esagerazione in un pre, comprerei ascolti ad oltranza fino a vivere in un negozio di altoparlanti
quote:
Originally posted by discospank:
scheda audio e interfaccia audio
Vai tranquillo sulla rme fireface 800.
A livello di pre e (specialmente) convertitori non ce n'è per nessuno.
Siamo su livello apogee.
Per il microfono mi accodo a yaso: u87 o akg 414.
Per il pre: il chandler è ottimo, se puoi spendere qualcosina in più, però, ti consiglio un Manley.
dai un'0cchiata qui www.funky-junk.it
neumann u87
2.400 euro circa
io mi sono comprato un neumann tlm 103 e sto aspettando di arrivare alla cifra per comprare un pre compressore eq joemeek.
quote:
Originally posted by yugo:
grazie ..
e come pre cosa ne pensate del focusrite 430mk2 ?
IMHO inferiore a chandler, manley, urei e compagnia bella.
Grazie
Grazie[/QB][/QUOTE]
code:io ne ho uno, il modello è Origin stt1. E' al di sopra di ogni sospetto, però non è adatto a chi ricerca enfasi, è il preamp che meglio si adatterebbe ai gusti di Yaso: perchè è drammaticamente lineare e neutro. Tant è che viene utilizzato molto in musica classica e lirica.
quote:
Originally posted by c.pusher:
invece cosa ne pensate del Millenia? non l'ho provato ma me lo hanno consigliato...Grazie
code:io ne ho uno, il modello è Origin stt1. E' al di sopra di ogni sospetto [/QB][/QUOTE]
che cosa intendi con "al di sopra di ogni sospetto" ?
comunque mi sembra di capire che sia un buon prodotto per chi ama un suono neutro o per chi magari vuole più soluzioni può accoppiarlo ad altri channel strips che invece hanno un suono più caratteristico quando vengono "spinti", no?
quote:
Originally posted by nippo2006:code:io ne ho uno, il modello è Origin stt1. E' al di sopra di ogni sospetto
che cosa intendi con "al di sopra di ogni sospetto" ?
code:intendo che svolge in maniera esemplare il proprio dovere: dare maggiore volume ad un segnale microfonico(o di linea) con un invidiabile rapporto segnale/rumore, senza enfasi alcuna.
quote:
Originally posted by ra:
IMHO inferiore a chandler, manley, urei e compagnia bella.
Daiii ce l'ho in questo momento in studio e l'ho potuto confrontare con i miei ua 6176...è diverso ma offre tanta qualità !
quote:
Originally posted by fatman:
Daiii ce l'ho in questo momento in studio e l'ho potuto confrontare con i miei ua 6176...è diverso ma offre tanta qualità !
Non lo metto in dubbio, fat, non ho mica detto che è una ciofeca. Semplicemente lo collocherei un gradino o due sotto i pre e i compressori di fascia "altissima" come manley, urei ecc. Naturalmente, poi, dipende sempre dall'uso che se ne deve fare e dai gusti personali.
Io non l'ho mai sentito. Qualcuno l'ha provato???
Sono in grave difficoltà dovendo scegliere un pre "importante" ed abbastanza universale.
Sento in giro le solite marche: MILLENIA, CHANDLER, SSL ecc.
La mia catena audio è: AKG 414 B-XLII - RME FIREFACE800 - MAC/LOGIC - GENELEC 1030
Vorrei migliorare questo set-up e cercare di "riscaldare" il suono ed aggiungere profondità (valvolare si - valvolare no......).
Mi aiutate????
Grazie.
edg
Mi aiutate????
Grazie.
code:questo
quote:
Originally posted by edg:
Io non l'ho mai sentito. Qualcuno l'ha provato???
Se ti riferisci allo Slam ed al Voxbox li uso spesso io...
Che dire? Il top.
Quando chiedevo chi l'avesse provato mi riferivo al CHANDLER LTD-1 (in prova su CM&PS).
Grazie.
edg
quote:
Originally posted by ra:
Se ti riferisci allo Slam ed al Voxbox li uso spesso io...
Che dire? Il top.
quindi secondo te sono superiori a pre ssl o neve? altra considerazione: conviene utilizzare i convertitori che spesso queste macchine hanno come opzione o utilizzare le uscite analogiche dei pre per entrare in A/D di qualità tipo apogee ? me lo chiedo perchè spesso le schede A/D di questi pre costano molto meno di convertitori di buon livello...
quote:
Originally posted by edg:
Quando chiedevo chi l'avesse provato mi riferivo al CHANDLER LTD-1 (in prova su CM&PS).
L'ho visto utilizzare, non l'ho provato in prima persona, ma il risultato era davvero molto buono.
quote:
Originally posted by nippo2006:
quindi secondo te sono superiori a pre ssl o neve? altra considerazione: conviene utilizzare i convertitori che spesso queste macchine hanno come opzione o utilizzare le uscite analogiche dei pre per entrare in A/D di qualità tipo apogee ? me lo chiedo perchè spesso le schede A/D di questi pre costano molto meno di convertitori di buon livello...
1 - Bisogna tenere sempre a mente una cosa: se una persona acquista un pre o un compressore di quel livello (che sia neve, chandler o manley) è perché vuole il "suono" che QUEL compressore e QUEL pre può dargli.
Scordiamoci, in questo caso, la "non invasività" e la "linearità" del trasferimento, perché ognuna delle macchine succitate aggiunge sempre qualcosa "di suo" al suono originario, questo è fuori discussione, tutto sta nello scegliere "il carattere" che si preferisce.
2 - La conversione A/D - D/A dello Slam è al di là di ogni sospetto, credimi.
Per quanto riguarda il chandler ltd1 non saprei dirti, perché non l'ho mai sentito utilizzare in conversione (e non sono neanche sicuro che ce l'abbia, a dire il vero...).
quote:
Originally posted by ra:
Per quanto riguarda il chandler ltd1 non saprei dirti, perché non l'ho mai sentito utilizzare in conversione (e non sono neanche sicuro che ce l'abbia, a dire il vero...).
Il chandler è semplicemente una replica del neve 1073 con alcune modifiche...e aldilà
di quel che dice il buon Luca Pila su cm e ps
io insieme ad altri abbiamo avuto il piacere di provare una versione ex demo arrivata quì e.....senza parole. Adesso aspetto di provare
questoe poi deciderò...
Secondo te come la vedi un'accoppiata CHANDLER LTD-1 e RME FIREFACE800 (con AKG B-XLII)????
I pre della RME, a mio avviso, sono ottimi ma vorrei "riscaldare" e dare profondità al suono (faccio sostanzialmente POP).
Grazie.
edg
quote:
Originally posted by edg:
Intanto una prova comparata CHANDLER LTD-1 e NEVE 1073DPD mi interessa....Secondo te come la vedi un'accoppiata CHANDLER LTD-1 e RME FIREFACE800 (con AKG B-XLII)????
I pre della RME, a mio avviso, sono ottimi ma vorrei "riscaldare" e dare profondità al suono (faccio sostanzialmente POP).
Grazie.
edg
Come vuoi che la veda ? Una buona scelta per avere un bel suono....fosse per me 8 ltd sulla batteria con la fireface non me li toglierebbe nessuno...averceli sti soldi