quote:
Originally posted by Mikplant:
p.s. per il mic spesa 80 e 150 euro euro......se invece si può usare il beta 58a(ma dubito fortemente)già lo possiedo gelosamente:P
se questo e' il budget.. non e' che si possano fare tante acrobazie..
comunque..
per prima cosa a mio parere si dovrebbe dimenticarsi del concetto di riprodurre perfettamente un suono gia' esistente. La registrazione e' una distorsione.
Si dovrebbe quindi cercare di ottenere un suono che piace alla fine della catena..
Personalmente ho molta esperienza di grandi equipaggiamenti favolosi in sala prove, ma niente di speciale quando registrati.. e battuti magari dall'amplificatorino semi-giocattolo..
quindi io non sono interessato a capire se sm57 riproduce bene il suono che sento dal mio ampli, io sono interessato a capire se, unendo le forze tra microfono, ampli, effetti, ingresso e scheda posso ottenere un suono a me gradito
per cui... di base
la chitarra si registra dall'ampli mettendo un microfono perpendicolare al cono, quasi a contatto, in posizione decentrata..
lo shure sm57 funziona... e, a mio parere, quasi tutti gli shure dinamici "professionali" funzionano. Per cui io non avrei alcun problema ad usare il tuo beta 58..
Personalmente uso quasi sempre un vecchio mic anni 70 che e' akg d12 che mi da un po' piu' di gioco sui bassi. Ultimamente sono stato un po' di giorni con uno con un combo mesaboogie dal volume devastante, ho registrato con quello, e il chitarrista mi ha detto che il suono che sente dai monitor e' esattamente quello che si aspettava.. bonta' sua... (il suono diretto dell'ampli per me non esiste)
--
il basso si puo' registrare con soddisfazione in diretta nel mixer, in diretta da un ampli, in diretta da un pre con ingresso strumenti, in diretta per esempio dall'uscita cuffia di un amplificatorino tascabile, in diretta attraverso una d.i.....
si puo' usare anche un microfono..
io, da grossolano quale sono, abituato all'estensione sui bassi generata dai sintetizzatori, non faccio sottigliezze in questo senso...... per cui, se un sm57, 58 o un altro dinamico non e' "da-frequenze-basse".. a prendere quel relativamente poco che offre un basso.. in basso... ce la fa...
quindi proverei con qualche soluzione da diretta... registrando magari un traccia col microfono che hai gia' per poi mixare
magari fai un "crossover" e alla diretta fai fare i bassi e gli acuti li fai fare al mic...