This is topic scegliere i mic per la batteria in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003543

Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 30. Settembre 2005, 18:46:
 
Ragazzi vorrei sapere l'opinione di tutti voi su quale sia il miglior parco microfoni per registrare una batteria (ad un livello professionale ovviamente)...lo chiedo perchè sono intenzionato a cambiare il set di mic AKG che ho preso ormai qualke anno fa che è così composto:

D112 C418(x4) C1000(x2)

in realtà per i panoramici ho già due AKG C414 BTLII (e non chiedo di meglio) e avevo pensato di tenere il D112 per la cassa...oppure di vendere tutto il set(se qualcuno è interessato lo dica )e comprare i mitici MD421 più un altro mic per la cassa(non so tipo shure b52a...ma non l'ho mai provato quindi non so se è meglio del d112...)....per il top del rullante uso un SM57 e per il bottom dello stesso le "pulcette" del kit.....secondo voi la si sente la differenza se passo ai Sennheiser MD421 rispetto ai mic del kit?

Forza con opinioni e giù una lista del vostro
elenco di microfoni da avere per fare una SUPERBATTERIAACUSTICA!!
 


Posted by profano (Member # 983) on 30. Settembre 2005, 19:44:
 
io terrei il d112 e i c1000s, sicuro a mazzetta.
 
Posted by invictus (Member # 4675) on 30. Settembre 2005, 21:47:
 
se hai voglia di spendere (dai 500$ ai 600$) c'è un nuovo microfono di audio technica: AE2500 che ha due trasduttori uno a condensatore e uno dinamico (ovviamente in fase) tutto in un microfono ha ovviamente un connettore a 5 pin con uno sdoppio per poter rilevare i due canali microfonici. Se ne parla davvero molto bene a giro.

audio technica AE2500

i 421 sono veramente belli sui tom, quando ho la possibilità li uso con molto piacere.
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 30. Settembre 2005, 22:15:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
Ragazzi vorrei sapere l'opinione di tutti voi su quale sia il miglior parco microfoni per registrare una batteria (ad un livello professionale ovviamente)...lo chiedo perchè sono intenzionato a cambiare il set di mic AKG che ho preso ormai qualke anno fa che è così composto:

D112 C418(x4) C1000(x2)

in realtà per i panoramici ho già due AKG C414 BTLII (e non chiedo di meglio) e avevo pensato di tenere il D112 per la cassa...oppure di vendere tutto il set(se qualcuno è interessato lo dica )e comprare i mitici MD421 più un altro mic per la cassa(non so tipo shure b52a...ma non l'ho mai provato quindi non so se è meglio del d112...)....per il top del rullante uso un SM57 e per il bottom dello stesso le "pulcette" del kit.....secondo voi la si sente la differenza se passo ai Sennheiser MD421 rispetto ai mic del kit?

Forza con opinioni e giù una lista del vostro
elenco di microfoni da avere per fare una SUPERBATTERIAACUSTICA!!


code:
  

i sennehiserMD421 vanno molto bene, cosi come vanno molto bene anche gli akg(d112 e c1000-un po meno le "pulcette"...);de gustibus.

Buona l'idea dei C414 per i piatti(prova anche ad usarli in maniera "veramente" panoramica con tecnica MS utilizzando anche i c1000 specificamente per i piatti ), per dirtela tutta mi trovo bene anche con i Rode nt2 per tale funzione in quanto sono ancora piu brillanti e sensibili a quelle frequenze.

Quindi non stai messo male,anzi; Però per dirtela prorio proprio tutta è molto dura,con suddetti microfoni(ma anche con altri) far venire fuori una BATTERIA se non c'è l'ambiente ideale...
 


Posted by davis (Member # 2492) on 01. Ottobre 2005, 11:04:
 
il d112 secondo me rimane ottimo....i 414 come over sono indiscutibili...se vuoi risparmiare e avere ottimi risultati per i tom ti consiglio
questi
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/04522
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 01. Ottobre 2005, 13:33:
 
quote:
Originally posted by invictus:
se hai voglia di spendere (dai 500$ ai 600$) c'è un nuovo microfono di audio technica: AE2500 che ha due trasduttori uno a condensatore e uno dinamico (ovviamente in fase) tutto in un microfono ha ovviamente un connettore a 5 pin con uno sdoppio per poter rilevare i due canali microfonici. Se ne parla davvero molto bene a giro.

audio technica AE2500

i 421 sono veramente belli sui tom, quando ho la possibilità li uso con molto piacere.



Il mic Audio tecnica non lo consiglierei x lo studio in quanto i due segnali non sono gestibili singolarmente.
Prova a vedere queste configurazioni
Kick
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.concerttrade.com/images/ct/items/Shure%2520Beta%252057.jpg&imgrefurl=http://www.concerttrade.com/scan/fi%3Dct_items/st%3Ddb/sf %3Dcategory/se%3Dmicrophone/op%3Deq/sp%3Dad_results/tf%3Dcategory/rf%3D*.html&h=191&w=350&sz=10&tbnid=3Co4Ixyba2cJ:&tbnh=63&tbnw=116&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dshure%2Bbeta%2 B57%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]snare[/URL]
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.turnkey.co.uk/productimages/BEYE-M201.jpg&imgrefurl=http://www.turnkey.co.uk/tkweb/stockdetail.jsp%3Fsku%3DBEYE-M201%26context %3DWEB&h=354&w=250&sz=9&tbnid=28jQxwfPTNMJ:&tbnh=117&tbnw=82&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dbeyerdynamic%2Bm201%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D]snare bottom[/URL]
Tom
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.microphonerentals.com/images/Microphone_Images/Sennheiser/images/Sennheiser%2520MD%2520409%2520U3_jpg.jpg&imgrefurl=http://www .microphonerentals.com/images/Microphone_Images/Sennheiser/&h=441&w=488&sz=24&tbnid=7XuSJX7G3Q0J:&tbnh=114&tbnw=127&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dsennheiser%2Bmd%26svnum%3D10%26 hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]floor tom[/URL]
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.coutant.org/pzm30d.jpg&imgrefurl=http://www.coutant.org/6.html&h=200&w=300&sz=19&tbnid=YWQQrZmLNK4J:&tbnh=74&tbnw=111&hl=it&st art=14&prev=/images%3Fq%3Dcrown%2Bmic%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]foot ambient[/URL]
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.warhogsaudioshop.com/ProductImages/product%2520pictures/akg/c414_xl_II_MP.jpg&imgrefurl=http://www.warhogsaudioshop.com/browse products/AKG---C414-B-XL-II-Matched-Pair.HTML&h=341&w=431&sz=27&tbnid=PicPdKSbJEoJ:&tbnh=97&tbnw=123&hl=it&start=6&prev=/images%3Fq%3Dakg%2Bc414%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa %3DG]e due di questi che tu dovresti avere[/URL]
Questo è il mio attuale set.
in alternativa uso [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.shaunyee.com/images/italia68.jpg&imgrefurl=http://www.shaunyee.com/italiano_bambini_c2.htm&h=237&w=469&sz=6&tbnid=ZGv9empaCcUJ :&tbnh=63&tbnw=125&hl=it&start=12&prev=/images%3Fq%3Dbacchetta%2Bmagica%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]questa[/URL]
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 01. Ottobre 2005, 15:42:
 
che casino che ho combinato vediamo se mi viene megliokick tom [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.jrrshop.com/images/akgc451b.jpg&imgrefurl=http://www.jrrshop.com/default.php%3FcPath%3D25_69_203&h=500&w=500&sz=8&tbnid=Ow8kl4 2yF4IJ:&tbnh=127&tbnw=127&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dakg%2Bc451b%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]hi hat[/URL] [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.concerttrade.com/images/ct/items/Shure%2520Beta%252057.jpg&imgrefurl=http://www.concerttrade.com/scan/fi%3Dct_items/st%3Ddb/sf %3Dcategory/se%3Dmicrophone/op%3Deq/sp%3Dad_results/tf%3Dcategory/rf%3D*.html&h=191&w=350&sz=10&tbnid=3Co4Ixyba2cJ:&tbnh=63&tbnw=116&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dshure%2Bbeta%2 B57%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]snare[/URL] [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://fr.audiofanzine.com/img/produits/thumb2/5/3/53408.jpg&imgrefurl=http://fr.audiofanzine.com/produits/index,idproduit,53408,mao,senn heiser_md_409.html&h=104&w=220&sz=10&tbnid=1YwZ5kwWxjcJ:&tbnh=48&tbnw=102&hl=it&start=9&prev=/images%3Fq%3Dsennheiser%2Bmd%2B409%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]floor tom[/URL] [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.coutant.org/pzm30d.jpg&imgrefurl=http://www.coutant.org/6.html&h=200&w=300&sz=19&tbnid=YWQQrZmLNK4J:&tbnh=74&tbnw=111&hl=it&st art=3&prev=/images%3Fq%3Dcrown%2Bpzm%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]foot ambient[/URL] e un paio di [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=https://www.rockshop.de/shop/images/0123839.jpg&imgrefurl=http://www.rockshop.de/html_fr/AKGC414BXLIIStudiomikrofon0123839.html&h=300&w=3 00&sz=12&tbnid=a693UOUWS1wJ:&tbnh=111&tbnw=111&hl=it&start=8&prev=/images%3Fq%3Dakg%2Bc%2B414%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]questi [/URL]che tu già hai
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 01. Ottobre 2005, 15:43:
 
evidentemente non sò usare l'url...peccato ti volevo dare i prezzi...
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 01. Ottobre 2005, 16:37:
 
quote:
Originally posted by fatman:
evidentemente non sò usare l'url...peccato ti volevo dare i prezzi...

Fat sono riuscito a vedere i mic che usi per tom e cassa...e mi piacerebbe sapere se hai provato anche quelli che ho già io...le batterie che mi vengon fuori sono già molto belle ma manca quel qualcosa di vivo...delle grandi batterie dei grandi dischi...in modo particolare,ripeto, per i tom...e anche il rullante non mi soddisfa molto...si...lo so che l' sm57 è uno standard ma vorrei capire bene se è l'unica possibilità...magari se mi dai un contatto su msn se ne discute...se ti va...anche perchè vorrei prendere una nuova scheda al posto della 896HD motu...e son indeciso tra fireface e tascam 1884....

restano comunque ben accetti consigli e configurazioni da parte di tutti!!!

 


Posted by fatman (Member # 5117) on 02. Ottobre 2005, 12:47:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
Fat sono riuscito a vedere i mic che usi per tom e cassa...e mi piacerebbe sapere se hai provato anche quelli che ho già io...le batterie che mi vengon fuori sono già molto belle ma manca quel qualcosa di vivo...delle grandi batterie dei grandi dischi...in modo particolare,ripeto, per i tom...e anche il rullante non mi soddisfa molto...si...lo so che l' sm57 è uno standard ma vorrei capire bene se è l'unica possibilità...magari se mi dai un contatto su msn se ne discute...se ti va...anche perchè vorrei prendere una nuova scheda al posto della 896HD motu...e son indeciso tra fireface e tascam 1884....

restano comunque ben accetti consigli e configurazioni da parte di tutti!!!



Purtroppo io non ho msn (o meglio non ho idea di come si usi). Comunque questa è la mia mail : fatmanmu@tiscali.it. Se ti và lascia un numero di rete fissa e ti richiamo.
 
Posted by invictus (Member # 4675) on 02. Ottobre 2005, 13:52:
 
quote:
Originally posted by fatman:
[QUOTE]Originally posted by invictus:
[qb]se hai voglia di spendere (dai 500$ ai 600$) c'è un nuovo microfono di audio technica: AE2500 che ha due trasduttori uno a condensatore e uno dinamico (ovviamente in fase) tutto in un microfono ha ovviamente un connettore a 5 pin con uno sdoppio per poter rilevare i due canali microfonici. Se ne parla davvero molto bene a giro.

audio technica AE2500

i 421 sono veramente belli sui tom, quando ho la possibilità li uso con molto piacere.



Il mic Audio tecnica non lo consiglierei x lo studio in quanto i due segnali non sono gestibili singolarmente.
Prova a vedere queste configurazioni
Kick
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.concerttrade.com/images/ct/items/Shure%2520Beta%252057.jpg&imgrefurl=http://www.concerttrade.com/scan/fi%3Dct_items/st%3Ddb/sf %3Dcategory/se%3Dmicrophone/op%3Deq/sp%3Dad_results/tf%3Dcategory/rf%3D*.html&h=191&w=350&sz=10&tbnid=3Co4Ixyba2cJ:&tbnh=63&tbnw=116&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dshure%2Bbeta%2 B57%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]snare[/URL]
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.turnkey.co.uk/productimages/BEYE-M201.jpg&imgrefurl=http://www.turnkey.co.uk/tkweb/stockdetail.jsp%3Fsku%3DBEYE-M201%26context %3DWEB&h=354&w=250&sz=9&tbnid=28jQxwfPTNMJ:&tbnh=117&tbnw=82&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dbeyerdynamic%2Bm201%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D]snare bottom[/URL]
Tom
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.microphonerentals.com/images/Microphone_Images/Sennheiser/images/Sennheiser%2520MD%2520409%2520U3_jpg.jpg&imgrefurl=http://www .microphonerentals.com/images/Microphone_Images/Sennheiser/&h=441&w=488&sz=24&tbnid=7XuSJX7G3Q0J:&tbnh=114&tbnw=127&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dsennheiser%2Bmd%26svnum%3D10%26 hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]floor tom[/URL]
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.coutant.org/pzm30d.jpg&imgrefurl=http://www.coutant.org/6.html&h=200&w=300&sz=19&tbnid=YWQQrZmLNK4J:&tbnh=74&tbnw=111&hl=it&st art=14&prev=/images%3Fq%3Dcrown%2Bmic%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]foot ambient[/URL]
[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.warhogsaudioshop.com/ProductImages/product%2520pictures/akg/c414_xl_II_MP.jpg&imgrefurl=http://www.warhogsaudioshop.com/browse products/AKG---C414-B-XL-II-Matched-Pair.HTML&h=341&w=431&sz=27&tbnid=PicPdKSbJEoJ:&tbnh=97&tbnw=123&hl=it&start=6&prev=/images%3Fq%3Dakg%2Bc414%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa %3DG]e due di questi che tu dovresti avere[/URL]
Questo è il mio attuale set.
in alternativa uso [URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.shaunyee.com/images/italia68.jpg&imgrefurl=http://www.shaunyee.com/italiano_bambini_c2.htm&h=237&w=469&sz=6&tbnid=ZGv9empaCcUJ :&tbnh=63&tbnw=125&hl=it&start=12&prev=/images%3Fq%3Dbacchetta%2Bmagica%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]questa[/URL][/QB][/QUOTE]


ma mi sa che non hai letto le informazioni relative al microfono:

OUTPUT CONNECTOR Integral 5-pin XLRM-type

ciò vuol dire che ti arrivano due circuiti caldo freddo dal condensatore e caldo freddo dal dinamico e la massa in comune ai due (un po' come nel segnale dmx per le luci) poi con uno sdoppio a Y in dotazione hai i tuoi due bei xlr a 3 pin per gestire sia il segnale proveniente dal condensatore sia quello dal dinamico.. altrimenti che senso avrebbe?
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 02. Ottobre 2005, 15:17:
 
quote:
Originally posted by invictus:

......poi con uno sdoppio a Y in dotazione hai i tuoi due bei xlr a 3 pin per gestire sia il segnale proveniente dal condensatore sia quello dal dinamico.. altrimenti che senso avrebbe?


Hai ragione ho scritto una cosa per un'altra....il problema non erano i segnali ma il posizionamento...Secondo te ha molto senso riprendere la cassa in due modi Ovvero dynamic & condenser senza poter decidere la posizione dei due microfoni rispetto allo strumento stesso e alla varità dei suoni che emette ?
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 02. Ottobre 2005, 15:36:
 
....varietà....pardon
 
Posted by invictus (Member # 4675) on 02. Ottobre 2005, 15:38:
 
quote:
Originally posted by fatman:
[QUOTE]Originally posted by invictus:
[qb]
......poi con uno sdoppio a Y in dotazione hai i tuoi due bei xlr a 3 pin per gestire sia il segnale proveniente dal condensatore sia quello dal dinamico.. altrimenti che senso avrebbe?


Hai ragione ho scritto una cosa per un'altra....il problema non erano i segnali ma il posizionamento...Secondo te ha molto senso riprendere la cassa in due modi Ovvero dynamic & condenser senza poter decidere la posizione dei due microfoni rispetto allo strumento stesso e alla varità dei suoni che emette ?[/QB][/QUOTE]

dipende, in questo modo hai la possibilità di evitare riflessioni particolari dentro la cassa o vibrazioni estranee come poteva succedere appoggiando un sm91 o qualsiasi altro boundary... con quel microfono eviti tutto questo e puoi riprendere lo stesso punto della sorgente sonora (dove vuoi) con due microfoni perfettamente in fase..

cosa vuoi di + dalla vita? :P
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 02. Ottobre 2005, 15:39:
 
ho quotato male ma dovresti capire
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 02. Ottobre 2005, 16:07:
 
quote:
Originally posted by invictus:
ho quotato male ma dovresti capire

Bhè posso mettere in fase un 112 e un 451 riprendendo la stessa sorgente senza comprare un altro mic....e se voglio cambio posizione...bello nò ?
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 02. Ottobre 2005, 16:44:
 
quote:
Originally posted by fatman:
Bhè posso mettere in fase un 112 e un 451 riprendendo la stessa sorgente senza comprare un altro mic....e se voglio cambio posizione...bello nò ?

apparte che non vedo l'utilità di un 451 sulla cassa.. se stai parlando di akg
poi, visto cha hai la possibilità di avere due microfoni in fase da fabbrica e ben sai spero che bastano piccoli movimenti per avere due microfoni non perfettamente in fase (ciò significa che cmq hai sempre una decadimento seppur minore di certe frequenze)..

e cmq sto consigliando un opzione a chi ha deciso di non avvalersi + del solito posizionamento microfonico e visto che chi ha fatto la differenza nel suono è stato proprio evolvendosi dai classici standard, non vedo perchè non possa essere una valida alternativa...
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 02. Ottobre 2005, 17:28:
 
quote:
Originally posted by invictus:
apparte che non vedo l'utilità di un 451 sulla cassa.. se stai parlando di akg
poi, visto cha hai la possibilità di avere due microfoni in fase da fabbrica e ben sai spero che bastano piccoli movimenti per avere due microfoni non perfettamente in fase (ciò significa che cmq hai sempre una decadimento seppur minore di certe frequenze)..

e cmq sto consigliando un opzione a chi ha deciso di non avvalersi + del solito posizionamento microfonico e visto che chi ha fatto la differenza nel suono è stato proprio evolvendosi dai classici standard, non vedo perchè non possa essere una valida alternativa...


Perchè secondo te che tipo di capsula sovrapposta c'è dentro quel microfono....quella dell 'u 47 ? A mè sembra molto vicina a quella dell'akg 451. Con un range da 20 a 17000 e una pressione sonora dsopportabile di circa 141 db contro il range del 451 che va da 20 a 20000 e 150 db credo che in parole povere siamo là . A me comunque piacciono molto i mic audiotechinca ma questo at2500 lo hanno in catalogo da molto tempo e quando mi interessai a questo tipo di microfono molti professionisti del settore me lo sconsigliarono anche per il semplice fatto che la membrana di un condensatore non può sopportare a lungo gli stress meccanici che il suono di cassa produce ovvero a volte circa 160 db !!

 


Posted by invictus (Member # 4675) on 02. Ottobre 2005, 20:58:
 
quote:
Originally posted by fatman:
Perchè secondo te che tipo di capsula sovrapposta c'è dentro quel microfono....quella dell 'u 47 ? A mè sembra molto vicina a quella dell'akg 451. Con un range da 20 a 17000 e una pressione sonora dsopportabile di circa 141 db contro il range del 451 che va da 20 a 20000 e 150 db credo che in parole povere siamo là . A me comunque piacciono molto i mic audiotechinca ma questo at2500 lo hanno in catalogo da molto tempo e quando mi interessai a questo tipo di microfono molti professionisti del settore me lo sconsigliarono anche per il semplice fatto che la membrana di un condensatore non può sopportare a lungo gli stress meccanici che il suono di cassa produce ovvero a volte circa 160 db !!

sicchè tu dicendo così il beta 91 e tanti altri boundary sono inutili e migliaia di tecnici nel mondo sono stolti ad usare un condensatore per la cassa?
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 02. Ottobre 2005, 21:18:
 
quote:
Originally posted by invictus:
sicchè tu dicendo così il beta 91 e tanti altri boundary sono inutili e migliaia di tecnici nel mondo sono stolti ad usare un condensatore per la cassa?

Permettimi questo lo stai dicendo tù non io !
Io ho detto che un microfono a condensatore non un boundary tipo beta 91 o crown Pzm (che uso dentro la cassa o immediatamente nelle vicinanze quando voglio ambiente da terra)soffre dello stress meccanico prodotto dall'aria che arriva sulla capsula. Poi ognuno faccia le sue esperienze e soprattutto ognuno spenda i soldi come vuole.
A prova di ciò che dico eccoun'articolo che ho letto mesi fà da cui puoi dedurre che non dò assolutamente dello stolto a nessun fonico.
Ah dimenticavo ....rilassati è un forum non una battaglia a chi ha più ragione perchè...In questo mestiere tutti hanno ragione!!!!!
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 02. Ottobre 2005, 22:53:
 
quote:
Originally posted by fatman:
Permettimi questo lo stai dicendo tù non io !
Io ho detto che un microfono a condensatore non un boundary tipo beta 91 o crown Pzm (che uso dentro la cassa o immediatamente nelle vicinanze quando voglio ambiente da terra)soffre dello stress meccanico prodotto dall'aria che arriva sulla capsula. Poi ognuno faccia le sue esperienze e soprattutto ognuno spenda i soldi come vuole.
A prova di ciò che dico eccoun'articolo che ho letto mesi fà da cui puoi dedurre che non dò assolutamente dello stolto a nessun fonico.
Ah dimenticavo ....rilassati è un forum non una battaglia a chi ha più ragione perchè...In questo mestiere tutti hanno ragione!!!!!

non mi sembra di far la guerra a nessuno sono solo opinioni, anzi sono sempre aperto a discussioni dove uno non si trova d'accordo proprio per il fatto che microfonare è una cosa molto soggettiva
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2