T O P I C R E V I E W
|
oceano
Member # 5003
|
posted 20. Ottobre 2005 18:16
Salve a tutti, desidero realizzare una mia saletta, uno studio, un covo per realizzare le mie musiche.... premesso che per le apparecchiature audio metterò un o stabilizatore di corrente o un condizionatore di rete, ora mi chiedevo ma quale tipo di lampade è consigliabile usare per illuminare l'ambiente? ho visto che ce ne sono di diversi tipi: lampade incandescenti, lampade alogene a bassa tensione, lampade fluorescenti ecc ecc... Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Grazie!!!
|
gio
Member # 829
|
posted 20. Ottobre 2005 18:48
eviterei i neon (luce troppo fredda) e le alogene (troppi trasformatori in giro) ti rimane quindi una sola alternativa....
|
faber
Member # 1533
|
posted 20. Ottobre 2005 18:51
... le candele
|
oceano
Member # 5003
|
posted 20. Ottobre 2005 19:21
quote: Originally posted by gio: eviterei i neon (luce troppo fredda) e le alogene (troppi trasformatori in giro) ti rimane quindi una sola alternativa....
le lampade ad incandescenza o quelle a basso consumo?
|
gio
Member # 829
|
posted 20. Ottobre 2005 19:32
consiglierei basso consumo ma le candele sono un'ottima idea (ma dipende dal genere che fai
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 20. Ottobre 2005 20:37
oceano, scusa, ma non lo dovresti sapere tu?cioè, è come chiedere: oggi è meglio cucinare pasta con le patate o pasta con i fagioli? ...vai in un negozio, scegli tra le lampade a basso consumo quella che ti piace di più...
|
LATEX
Member # 5928
|
posted 20. Ottobre 2005 22:18
che ne dici di lampade abbronzanti??fai musica ed in più avrai un bel colorito...
|
canna79
Member # 4634
|
posted 20. Ottobre 2005 22:29
quote: ma le candele sono un'ottima idea (ma dipende dal genere che fai
In quel caso chiedere a Metal.... Raga ma che fine avrà fatto?? si è trasformato in pipistrello ed è volato via??
|
gio
Member # 829
|
posted 20. Ottobre 2005 22:54
canna, metal non è mai esistito, è una creazione della tua stonata mente
|
oceano
Member # 5003
|
posted 23. Ottobre 2005 16:10
ok, grazie a tutti per le risposte.... Gio hai detto di evitare le alogene perchè troppi trasformatori, ma cosa comportano? Le alogene hanno il vantaggio di essere piu' piccole ma forse portano piu' disturbi sul segnale anche se si usano stabilizzatori di corrente per l'impianto audio?
|
dub
Member # 924
|
posted 24. Ottobre 2005 11:56
io utilizzerò una lavalamp
|
part time
Member # 1013
|
posted 24. Ottobre 2005 13:00
quote: Originally posted by dub: io utilizzerò una lavalamp
Questa è d'obbligo per un musicista...la mia, ad esempio, è gialla e verde...
|
giorgio tavarini
Member # 15697
|
posted 06. Febbraio 2013 19:40
ragazzi penso di illuminare il mio studio con queste lampade a led http://offertemania.it/lampada-led-stone-1043b4000k- 60-microled-potenza-3w-luce-bianca-4200k-attacco-gu10-220v-p-2763.html che ne pensate è troppo moderna la luce a led? ciao a tutti
|
maurix
Member # 2135
|
posted 06. Febbraio 2013 21:02
quote: Originally posted by giorgio tavarini: che ne pensate è troppo moderna la luce a led?
Che genere di musica fai nello studio ?
|
giorgio tavarini
Member # 15697
|
posted 07. Febbraio 2013 00:20
ciao maurix, lo studio lo usiamo per provare, ma non siamo professionisti diciamo che ci rilassiamo così, come musica facciamo un po di tutto dalle belle conzoni italiane ( che io adoro ) alla musica dei doors e pink floyd
|
maurix
Member # 2135
|
posted 08. Febbraio 2013 00:44
Aldilà del tipo di lampadina scelta, conta molto come le si sistemano e dal contesto di "design" complessivo nel quale si trovano, per stabilire se ci stanno bene o no.
Se vi piacciono possono essere una scelta funzionale, magari non le più comode da montare
|
houseflower
Member # 10949
|
posted 08. Febbraio 2013 16:17
quote: Originally posted by faber: ... le candele
|