Ciao e in bocca al lupo per lo studio!!
e il riscladamento d'estate? come lo fai?
(un bel camino? ehheheh un pazzo! oppure thermos ad olio?)
e la ventilazione d'estate? anche perchè in regia si morirà di caldo...
pensaci!!!
quote:
Originally posted by Red-one:
Se puoi permetterti una casetta da 7000 euro spero solo di non sapere che dentro ci metterai apparecchiature Behringer o Alesis e via dicendo.
beh ovvio, da qualche parte si dovrà pure risparmiare no?
quote:
Originally posted by adcmc:
beh ovvio, da qualche parte si dovrà pure risparmiare no?
Non sull'audio ovvio
quote:
Originally posted by J.T.:
faccio prima a dirvi il materiale che utilizzo:
mix. Bheringer ddx 3216 (sinceramente qualita' prezzo ottima)
..... Me lo sentivo nelle vene!!!pre. joemeek three
..... Okmic. audio technica at 3035
rode nt-1a
..... Okshure sm57,beta52, beta56, pg 81
..... Okcasse m-audio bx5a
..... Ok
scheda ausio m.audio delta 66
..... Potresti azzardare
mac powermac g4
pc 3600 athlon
Mix. Soundcraft o mackie o allen&heat.
Scheda audio. Digi002R + PT LE7.1 oppure se proprio... M-audio delta 66 + PT M-powered
quote:
Originally posted by Red-one:
Parere personale....Mix. Soundcraft o mackie o allen&heat.
Scheda audio. Digi002R + PT LE7.1 oppure se proprio... M-audio delta 66 + PT M-powered
D'accordo con i mixer...per la scheda audio sceglierei una fireface 800....
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
D'accordo con i mixer...per la scheda audio sceglierei una fireface 800....
Poi cosa fai girare sulla FF800 Cubase?? Spero almeno Logic o DP.
quote:
Originally posted by Red-one:
Poi cosa fai girare sulla FF800 Cubase?? Spero almeno Logic o DP.
Nuendo non ti piace?...perchè uno studio lo si può fare solo con protooooooooooollllllsss??
e poi anche se fosse Cubase Sx cosa ci sarebbe di strano??...forse Protoooooooooools ha la funzione "registratuttomalechetantodopotitrasformoinPeterGabriel"?
...abbandoniamo questi preconcetti..per favore
Comunque come io non voglio sparlare voi state attenti a s******are Protools come state facendo... din quando lo fate in questo forum ok... ma se vi capita di parlare con qualche professionista che lavora in studi veramente con i contro c...ni fareste solamente una figura da ignoranti nel settore.
E' come dire che la fiat stilo ha le stesse prestazioni della ferrari!!
quote:
Originally posted by Red-one:
Non è mia intenzione gettare fango su software e sistemi vari, ho acquistato almeno 5 licenze steinberg quindi non voglio sputare sul piatto dal quale ogni giorno mangio.Comunque come io non voglio sparlare voi state attenti a s******are Protools come state facendo... din quando lo fate in questo forum ok... ma se vi capita di parlare con qualche professionista che lavora in studi veramente con i contro c...ni fareste solamente una figura da ignoranti nel settore.
E' come dire che la fiat stilo ha le stesse prestazioni della ferrari!!
Io non S-P-U-T-T-A-N-O Protools...solo che mi dovresti spiegare anche in cosa è superiore rispetto a nuendo ad esempio per convincermi che protools è una ferrari e nuendo una fiat stilo.....Nuendo una fiat stilo???!!??
quote:
Originally posted by Red-one:
E' come dire che la fiat stilo ha le stesse prestazioni della ferrari!!
Perdonami, Red, ma il paragone non regge affatto. Anzi, è piuttosto becero.
Protools è stato considerato a lungo uno standard nei sistemi di sequencing digitali (ed ancora lo è, per certi versi) e nessuno intende negarlo. Per quanto mi riguarda, però, posso assicurarti che ho lavorato in studi ultra-professionali che montavano Nuendo o Cubase e in piccoli home studio equipaggiati con Protools.
Smettiamola con questi anacronismi senza senso che vedono i prodotti Steinberg relegati in un'ipotetica "serie b" dei sequencer, per favore, facciamo i seri.
Io non voglio e (lo dico per l'ennesima volta sinop allo sfinimento), sminuire un sistema rispetto dell'altro, ognuno è libero e deve lavorare con le attrezzature e con i sistemi che meglio considera... ci sono purtroppo o per fortuna dei sistemi e delle procedure che hanno dettato lo standard sino ad oggi e oggi ancora lo dettano.
Cubase è un ottimo sequencer midi senza paragoni con nessun altro prodotto... purtroppo la sessione audio di cubase è molto discutibile... sopratutto la qualità degli EQ... ho provato tante volte a missare dei prodotti su cubase ma SECONDO ME!! siamo abbastanza lontani dal suono di PT...
Tanti di voi dicono che tutti i software suonano allo stesso modo e che è solo la bravura nell'utilizzarli che ne fa la differenza... sicuramente il avere "manico" è indiscutibile. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di lavorare con diversi sistemi anche con quelli "veri" da cartolina... e vi posso assicurare che il solo software la differenza la fa... Chi dice che tutti i software sono uguali vuol dire che o non ha capito un c...o oppure si è sempre limitato a lavorare con quel sistema senza interesse nel vedere se ci potessere essere "nella porta accanto" una soluzione più interessante.
Ripeto... l'ennesima volta... Ok PT, Ok Cubo, Ok Nuendo... lavorate pure con il sistema che volete... ma almeno provate altri sistemi e poi ne parliamo.
Ciao Red-one
quote:
Originally posted by Red-one:
Non era mia intenzione scatutitre questa diatriba che per altro non porta da nessuna parte anzi... è solo un modo stupido per tirarsi il fango in faccia e basta.Io non voglio e (lo dico per l'ennesima volta sinop allo sfinimento), sminuire un sistema rispetto dell'altro, ognuno è libero e deve lavorare con le attrezzature e con i sistemi che meglio considera... ci sono purtroppo o per fortuna dei sistemi e delle procedure che hanno dettato lo standard sino ad oggi e oggi ancora lo dettano.
Cubase è un ottimo sequencer midi senza paragoni con nessun altro prodotto... purtroppo la sessione audio di cubase è molto discutibile... sopratutto la qualità degli EQ... ho provato tante volte a missare dei prodotti su cubase ma SECONDO ME!! siamo abbastanza lontani dal suono di PT...
Tanti di voi dicono che tutti i software suonano allo stesso modo e che è solo la bravura nell'utilizzarli che ne fa la differenza... sicuramente il avere "manico" è indiscutibile. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di lavorare con diversi sistemi anche con quelli "veri" da cartolina... e vi posso assicurare che il solo software la differenza la fa... Chi dice che tutti i software sono uguali vuol dire che o non ha capito un c...o oppure si è sempre limitato a lavorare con quel sistema senza interesse nel vedere se ci potessere essere "nella porta accanto" una soluzione più interessante.
Ripeto... l'ennesima volta... Ok PT, Ok Cubo, Ok Nuendo... lavorate pure con il sistema che volete... ma almeno provate altri sistemi e poi ne parliamo.
Ciao Red-one
Scusami ma tu per il mix di un brano utilizzi eq,comp,reverb del software stesso o i bundle di un altra casa produttrice di software, ad esempio Waves?...perchè nel primo caso è ovvio che vi sia una differenza...derivante dagli algoritmi nel trattamento dei segnali, che sono diversi a seconda della pasta sonora che Steinberg o Digi volevano dare per i loro Eq e quant'altro...ma nel caso in cui si utilizzino plug in "esterni",quali i waves, ti sfido a riconoscere che una stessa traccia è stata equalizzata con Q10 in Nuendo o in Protools....poi se uno vuole tenersi convinzioni non fondate su basi dimostrabili(udibili!!)allora tutto è lecito...
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
Scusami ma tu per il mix di un brano utilizzi eq,comp,reverb del software stesso o i bundle di un altra casa produttrice di software, ad esempio Waves?...perchè nel primo caso è ovvio che vi sia una differenza...derivante dagli algoritmi nel trattamento dei segnali, che sono diversi a seconda della pasta sonora che Steinberg o Digi volevano dare per i loro Eq e quant'altro...ma nel caso in cui si utilizzino plug in "esterni",quali i waves, ti sfido a riconoscere che una stessa traccia è stata equalizzata con Q10 in Nuendo o in Protools....poi se uno vuole tenersi convinzioni non fondate su basi dimostrabili(udibili!!)allora tutto è lecito...
No no... io con PT utilizzo l'eq nativo e basta. Con gli waves utilizzo solo gli effetti ( Trueverb, Rverb, mondomod, C1, C4 Multitap e L2 ).... calcolando che lavoro con una media di 20-25 tracce aperte, e 5-6 Fx ( di varia natura ), se dovessi aprire in insert anche gli eq allora buona notte ai suonatori.
PS: Ho già fatto questo esperimento ( eq waves insert ) ... si cambia qualcosa ma il gioco non ne val la candela.
quote:
Originally posted by Red-one:
No no... io con PT utilizzo l'eq nativo e basta. Con gli waves utilizzo solo gli effetti ( Trueverb, Rverb, mondomod, C1, C4 Multitap e L2 ).... calcolando che lavoro con una media di 20-25 tracce aperte, e 5-6 Fx ( di varia natura ), se dovessi aprire in insert anche gli eq allora buona notte ai suonatori.PS: Ho già fatto questo esperimento ( eq waves insert ) ... si cambia qualcosa ma il gioco non ne val la candela.
cioè tu riesci a sentire la differenza tra q10 aperto su una traccia in protools o la stessa traccia con q10 aperto in Nuendo???!!??...avrai delle orecchie superirori alle mie...e alla media...ma siccome io non mi fido facciamo così...io ti passo tre tracks equalizzate addirittura con gli eq nativi dei software menzionati e tu mi dici qual'è il file che viene da Protools??
Scommettiamo che non ci riesci??..e se non ci riesci dopo apri un topic dove affermi che non è vero ciò che affermavi in precedenza?
se accetti la mia "sfida"(è un termine scherzoso...non morirà nessuno ..) rispondimi che te li mando via mail...sono piccolissimi mp3...
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
sono piccolissimi mp3...
correggo...wave..
Se mi parli di una sola traccia ( voce, oppure basso, oppure chitarra ), è difficile ( ma non impossibile ) sentire la differenza da un sistema all'altro. Sento invece molta differenza sul missaggio composta da più tracce... non tanto per gli eq ma proprio per la dinamica generale che muore... sembra che i suoni siano tutti impastati... cosa che invece la si avverte di meno con altri sistemi non Steinberg.
Mandami pure i file wave a condizione che siano piccoli brani missati e non singole tracce.
quote:
Originally posted by becec:
Chi spara per primo ?
Attento perchè a volte i proiettili rimbalzano proprio su chi li spara!!
quote:
Originally posted by Red-one:
[QBSento invece molta differenza sul missaggio composta da più tracce... non tanto per gli eq ma proprio per la dinamica generale che muore... sembra che i suoni siano tutti impastati... cosa che invece la si avverte di meno con altri sistemi non Steinberg.[/QB]
E' sempre meraviglioso vedere quali strani scherzi possa giocare l'autosuggestione.
Pensa che, IN UN SUO RECENTE POST, il nostro caro cubaser si è premurato di analizzare, appunto, queste supposte differenze tra protools e cubase.
Vattelo a leggere, se puoi, che è interessante.
quote:
Originally posted by ra:
E' sempre meraviglioso vedere quali strani scherzi possa giocare l'autosuggestione.
Pensa che, IN UN SUO RECENTE POST, il nostro caro cubaser si è premurato di analizzare, appunto, queste supposte differenze tra protools e cubase.
Vattelo a leggere, se puoi, che è interessante.
..appunto...fatteli spedire direttamente da Cubaser così vediamo se ci azzecchi