Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Tubepre Presonus » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gedeone
Member # 5596
 - posted 30. Novembre 2005 18:49
Ciao amici del forum chi di voi usa le seguenti attrezzature:

Preamplificatore Tubepre della Presonus

Microfono AKG C3000B

Non riesco a regolarli a dovere la voce esce o troppo bassa o distorta o si sente un forte fruscìo.

voi solitamente come utilizzate e regolate il Drive e il Gain e sempre se utilizzate lo stesso preamplificatore escudendo il pulsante +d48 che attiva lìalimentazione fantom gli altri pulsanti come li utilizzate di solito nel Tubepre
Uso come scheda audio la M-delta 1010 LT
Grazie
 

Joe Mustang
Member # 6061
 - posted 06. Dicembre 2005 09:06
quote:
Originally posted by gedeone:
Ciao amici del forum chi di voi usa le seguenti attrezzature:

Preamplificatore Tubepre della Presonus

Microfono AKG C3000B

Non riesco a regolarli a dovere la voce esce o troppo bassa o distorta o si sente un forte fruscìo.

voi solitamente come utilizzate e regolate il Drive e il Gain e sempre se utilizzate lo stesso preamplificatore escudendo il pulsante +d48 che attiva lìalimentazione fantom gli altri pulsanti come li utilizzate di solito nel Tubepre
Uso come scheda audio la M-delta 1010 LT
Grazie


Gain a Circa Metà scala e Drive a Circa un quarto. Alimento il Mic con il +48V del TubePre ma sparo l'uscita in un Digital recorder con pre-amp by-passati. Il fruscio potrebbe derivare dal pre-amp della scheda audio o dal cavo che usi dal tube-pre alla scheda (Bilanciato?). Il Tube è mooolto silenzioso per la sua categoria strono ti generi fruscio, lo fa solo se molto tirato...

Ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.