This is topic Valvole Millenia. in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003803

Posted by c.pusher (Member # 5523) on 08. Dicembre 2005, 00:48:
 
Qualcuno di voi sa che valvole monta il Millenia Origin stt1?
 
Posted by invictus (Member # 4675) on 08. Dicembre 2005, 01:00:
 
http://www.mil-media.com/pdf/origin-manual.pdf

pagina 14
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 08. Dicembre 2005, 03:00:
 
quote:
Originally posted by invictus:
http://www.mil-media.com/pdf/origin-manual.pdf

pagina 14


code:
  

Grazie! Però facendo una veloce ricerca sulle sigle che riporta,cioè 12AT7,12AX7 e 12AU7, sono venuti fuori tanti modelli di tante case, Electro Harmonics,SovteK,Telefunken, Mullard e tante altre... non è che potresti darmi una mano a capire piu nello specifico quale di queste marche con quelle sigle monta il Millenia? Tra l'altro sono stato tutto oggi al telefono con i distributori italiani ma non sono mai riuscito a prendere la linea!!!
 
Posted by invictus (Member # 4675) on 09. Dicembre 2005, 03:28:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:
code:
  

Grazie! Però facendo una veloce ricerca sulle sigle che riporta,cioè 12AT7,12AX7 e 12AU7, sono venuti fuori tanti modelli di tante case, Electro Harmonics,SovteK,Telefunken, Mullard e tante altre... non è che potresti darmi una mano a capire piu nello specifico quale di queste marche con quelle sigle monta il Millenia? Tra l'altro sono stato tutto oggi al telefono con i distributori italiani ma non sono mai riuscito a prendere la linea!!!

hai due possibilità:

1) lo smonti e leggi la marca

2) continui a provare a chiamare i distributori

p.s. nessuno ti vieta di cambiare marca una volta smontate, solo che bisogna avere una certa conoscenza nei rapporti di distorsioni e settaggio bias che ti sconsiglio di fare da solo. Ricordati cmq che le valvole vanno cambiate a Set e mai sciolte singole.
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 09. Dicembre 2005, 13:45:
 
le valvole in questione sono dei triodi preamplificatori molto comuni utilizzate in quasi tutti gli ampli per chitarra. Per questi ultimi le case piu' "consolidate" sono ruby tubes e groove tubes:
http://www.rubytubes.com/ http://www.groovetubes.com/
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2