This is topic controller o tastiera? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003826
Posted by kleos (Member # 6294) on 13. Dicembre 2005, 16:51:
ho quasi completato il mio piccolo studio casalingo ho preso un portatile e una scheda audio audiophile fw della m-audio,adesso mi servirebbe qualcosa e controllare senza mouse ableton e qualche volta reason.cmq io avrei optato per una masterkey edirol pcr m30 oppure un controller bcr2000 behringer o anche tutti e 2.voi dite che per pilotare ableton sia meglio la masterkey oppure il controller midi?e poi se la mia scelta ricadesse sulla edirol potreste spiegarmi anche in modo veloce ma sopratutto semplicemente come potrei usare una tastiera con ableton?
Posted by Singultus (Member # 2753) on 14. Dicembre 2005, 22:38:
Prenditi una M-Audio Evolution MK-449C o MK-461C: costano meno delle Edirol e vanno meglio.
Posted by DjLucas (Member # 858) on 15. Dicembre 2005, 08:59:
stai suonando o stai giocando col pc?
Tastiera con potenziometri!
Posted by kleos (Member # 6294) on 15. Dicembre 2005, 17:48:
X DjLucas:che significa stai suonando o stai giocando col pc?non l'ho capita.non che mi sia incazzato ma potresti spiegarmela?cmq ho ordinato alla fine la edirol qualcuno c'è l'ha,può dirmi come si trova?
Posted by DjLucas (Member # 858) on 16. Dicembre 2005, 09:45:
...non ti devi incazzare...
stai facendo musica o stai giocando?
Se stai suonando...e non hai una tastiera...perchè prendere il controller o tutti e 2?
Impensabile per me fare musica senza tastiera...lo trovo assurdo...e antimusicale.
Prenditi una tastiera con potenziometri assegnabili ci sono delle economiche che sicuramente fanno al caso tuo.
Non ti arrabbiare...
lo dice anche la song...è natale, è natale e se magna de ppiù...
Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 16. Dicembre 2005, 13:41:
tipo? puoi consigliarmi qualche tastiere con potenziometri assegnabili di buon livello e costo?
Posted by DjLucas (Member # 858) on 16. Dicembre 2005, 13:57:
allora...
ti consiglio le migliori secondo me...
Hanno anche un ottimo prezzo e nn sono di plastica ma in alluminio:
Le CME uf5/6/7/8
La 5 con 4 ottave viene al di sotto dei 200 euro...fino ad arrivare a 600 per i modelli piu alti..
Ma ci sono atlre tastiere...tipo m-audio, novation, Edirol ecc...ec...
Posted by kleos (Member # 6294) on 16. Dicembre 2005, 17:35:
mi è arrivata proprio adesso la edirol pcr-m30 secondo me è una buona tastiera (sto parlando di robustezza e poi bellissimo il colore nero) cmq dentro ho trovato la presa usb e l'alimentatore + il manuale in inglese,devo installarla ho dato un occhiata al manuale ma non ci capisco molto così facendo una ricerca sono riuscito a trovare quello della versione precedente tradotto in ita ma solo per metà.ho letto il paragrafo riguardante l'instalazione ma ci sono cose secondo me inutili,qualcuno può spiegarmi in 2 parole come installare questa masterkey,penso che alla fine il procedimento sia lo stesso per tutte le tastiere,aiutatemi.ah un'altra cosa ma per farla funzionare basta che collego la mk tramite usb al notebook,c'è bisogno anche di collegarla all'entrata midi della scheda audio?
Posted by kleos (Member # 6294) on 17. Dicembre 2005, 15:01:
ho risolto sono riuscito ad farla funzionare e anche a usare i controller con ableton,l'unica cosa che non capisco è come suonarla proprio,cioè come faccio a suonare qualcosa con la masterkey?
Posted by DjLucas (Member # 858) on 17. Dicembre 2005, 17:54:
ma dal punto di vista tecnico o dal punto di vista tecnico del programma(cioè non riesci a suonare vst o quant'altro con il tuo sequencer)
Perchè se è la prima...ti consiglio una buona scuola di musica.
Posted by kleos (Member # 6294) on 17. Dicembre 2005, 22:00:
è la prima ma non credo serva una scuola di musica per far suonare un vst,cioè io intendo come faccio a suonare la tastiera con ableton,nel senso di assegnare ai tasti un suono.
Posted by DjLucas (Member # 858) on 18. Dicembre 2005, 12:01:
a ok...
nn uso ableton..
forse qualcun'altro ti puo aiutare...
in ogni caso smanett
Posted by kleos (Member # 6294) on 18. Dicembre 2005, 15:01:
ho smanettato e ci sono riuscito mi sorge un dubbio però,ho notato che con la tastiera posso suonare diciamo solo un vst alla volta per esempio in ableton c'è un instrument che si chiama impulse e ha 5 suoni tipo kick hat ecc,sulla tastiera ho questi 5 suoni ma se volessi suonare 2 instrument sulla tastiera,assegnando i tasti che vanno dqa 1 a 5 ad un instrument e così via,spero di essermi spiegato abbastanza bene,non conosco ancora i termini esatti,credo che si dica splittare.
Posted by DjLucas (Member # 858) on 18. Dicembre 2005, 20:15:
oddio...
mi sa che chiedi troppo...
in ogni caso è possibile suonare in modo contemporaneo piu vst alla vollta (a che utilità non so...) ma io uso cubase e ableton non lo conosco.
...se vuoi ottenere quello che mi hai chiesto... hai bisogno di un campionatore, in cui puoi assegnare ad ogni tasto il sample che vuoi...ma la possibilità di assegnare piu vst in una mappatura della tastiera quindi lo "split" con piu vst instruments non credo che si possa fare....
Posted by pierecall (Member # 1290) on 23. Dicembre 2005, 18:20:
quote:
Originally posted by kleos:
ho smanettato e ci sono riuscito mi sorge un dubbio però,ho notato che con la tastiera posso suonare diciamo solo un vst alla volta per esempio in ableton c'è un instrument che si chiama impulse e ha 5 suoni tipo kick hat ecc,sulla tastiera ho questi 5 suoni ma se volessi suonare 2 instrument sulla tastiera,assegnando i tasti che vanno dqa 1 a 5 ad un instrument e così via,spero di essermi spiegato abbastanza bene,non conosco ancora i termini esatti,credo che si dica splittare.
Devi applicare il monitoring su ableton, vedi nella sezione monitoring del manuale, se stavi su cubase potevo aiutarti
Io ho una m audio radium 61 e quello che vuoi fare tu lo riesco a fare con cubase sx, non so dirti x ableton
Gennaro
Posted by kleos (Member # 6294) on 23. Dicembre 2005, 19:24:
ok,grazie già che si può fare è una grande cosa per me,adesso c'è da capire se posso farlo con ableton e come.cos'è il monitoring cioè dimmelo a parole semplici,scusa ma lamia ignoranza in materia è ancora tanta.