This is topic hardware mastering processor in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003920

Posted by bravhen (Member # 2335) on 12. Gennaio 2006, 22:50:
 
ciao a tutti, volevo sapere se ne vale la pena acquistare un processore di questo tipo, oppure devo continuare ad usare il t-racks e vado tranquillo... pensavo di spendere all'incirca 1000 euro... qualche suggerimento??
grazie!
 
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 12. Gennaio 2006, 22:53:
 
ti riferisci a mastering fatti x terzi o mastering fatti per te stesso?
 
Posted by bravhen (Member # 2335) on 12. Gennaio 2006, 22:57:
 
non ho capito... forse non ho spiegato bene... un master per darlo a qualcuno! cioè viene un gruppo a registrare da me e io ho il loro mixaggio.. poi lo passo dentro ad uno di quei cosi.. tipo che ne so un compressore/limiter/expander multibanda?? mi hai messo in crisi aiuto!!!
 
Posted by WallyG (Member # 3762) on 13. Gennaio 2006, 00:26:
 
la mia opinione è che se usato bene, è logicamente meglio un processore hardware.
Però, il discorso è che usare apparecchi hardware per mastering è un'arte, magari rischi di fare più danni che altro, soprattutto considerato la spesa, che per un'apparecchiatura hardare per mastering non è molto elevata.
Il mio consiglio è quindi quello di continuare ad usare t-racks, oppure provare con qualcosa di diverso tipo Ozone 3 (Izotope) o qualcosa della Waves (REQ, C1, C4 ed L3), ma sempre digitale.
Wg
 
Posted by WallyG (Member # 3762) on 13. Gennaio 2006, 00:27:
 
vabbè, l'italiano si è andato un po' a farsi benedire... spero abbiate capito.
Wg
 
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 13. Gennaio 2006, 01:06:
 
quoto wally.....

e aggiungo che anche con quelli software non è che sia così facile...facile usarli...ma se si parla di usarli bene........

Di ingegneri mastering ce ne sono pochi in giro e arrivano al mastering dopo anni ed anni di esperienza....di solito per progetti importanti il mastering non lo fa mai quello che ha mixato il pezzo...anche perchè se hai fatto qualcosa che deve essere corretta in fase di mastering, non te ne accorgeresti altrimenti non lo avresti fatto in fase di mixing...
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 13. Gennaio 2006, 09:45:
 
Se cerchi un processore hardware relativamente facile da usare e a buon mercato cerca un Finalizer Express della tc electronics.
E' un'ottima macchina e sull'usato la si trova a 600 euro circa.
La uso in catena con il fairchild soft sul main out 2, collegato alla motu via aes. efficace e semplice da utilizzare.
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 13. Gennaio 2006, 11:48:
 
quote:
Originally posted by alexmot:
Se cerchi un processore hardware relativamente facile da usare e a buon mercato cerca un Finalizer Express della tc electronics.
E' un'ottima macchina e sull'usato la si trova a 600 euro circa.
La uso in catena con il fairchild soft sul main out 2, collegato alla motu via aes. efficace e semplice da utilizzare.

Alex ti invito a provare il multibanda ed il limiter della tua uad (le nuave relase) io li ho acquistati dopo averli provati per i 15 giorni che mi spettavano....uno spettacolo ! comunque anch'io avevo un finalizer ma l'ho tolto perchè sui miei master preferisco non spendere più di tanto ... o meglio preferisco indirizzare il mio cliente o imiei lavori presso uno studio di mastering di mia fiducia ove con altri ascolti e con altre perizie tecniche spesso e volentieri legate al bagaglio culturale del master engineer si tirano fuori veramente cose belle. Non è che non ci si possa riuscire da soli ma bisogna sbagliare tante volte e bisogna anche che il tempo ci suggerisca le correzioni...tutto questo per lavori low budget non è possibile....io per queste cose prima dei plug ua che uso ormai in maniera fissa usavo e uso per molte cose ozone...il rapporto qualità prezzo rispetto ad un l3 è imbattibile e fà molto di più. Con 1000 euro penso che non troveresti nulla a parte un finalizer usato o qualche multibanda hardware tipo l2 della waves...ma non credo che il gioco valga la candela !


 


Posted by bravhen (Member # 2335) on 13. Gennaio 2006, 14:15:
 
grazie raga dei consigli, infatti avevo visto il finalizer della tc ma ero perplesso sopratutto sulle mie capacità di usarlo in maniera decente!!ora provo il famigerato ozone e vi faccio sapere!!!grazie!
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 13. Gennaio 2006, 16:39:
 
quote:
Originally posted by fatman:
Alex ti invito a provare il multibanda ed il limiter della tua uad (le nuave relase) io li ho acquistati dopo averli provati per i 15 giorni che mi spettavano....uno spettacolo ! comunque anch'io avevo un finalizer ma l'ho tolto perchè sui miei master preferisco non spendere più di tanto ... o meglio preferisco indirizzare il mio cliente o imiei lavori presso uno studio di mastering di mia fiducia ove con altri ascolti e con altre perizie tecniche spesso e volentieri legate al bagaglio culturale del master engineer si tirano fuori veramente cose belle. Non è che non ci si possa riuscire da soli ma bisogna sbagliare tante volte e bisogna anche che il tempo ci suggerisca le correzioni...tutto questo per lavori low budget non è possibile....io per queste cose prima dei plug ua che uso ormai in maniera fissa usavo e uso per molte cose ozone...il rapporto qualità prezzo rispetto ad un l3 è imbattibile e fà molto di più. Con 1000 euro penso che non troveresti nulla a parte un finalizer usato o qualche multibanda hardware tipo l2 della waves...ma non credo che il gioco valga la candela !


Anche stavolta i plugs UAudio fanno davvero la differenza? Non li ho ancora provati, adesso aggiorno e li provo!!!
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 13. Gennaio 2006, 19:20:
 
Grazie fatman,

che devo dire: io trovo l'express di una semplicità disarmante....
inoltre abbinato al fairchild suona tutto molto bene e "analogico" pur tuttavia rimanendo il segnale in assoluto dominio digitale.

sto testando il tutto in questi giorni e onestamente questa configurazione mi sta dando dei risultati eccellenti.

Inoltre da quando ho connesso la macchina via aes con la 896 quei lievi problemi di detrimento del segnale che notavo con spdif (forse per via dei cavi che utilizzavo)sono scomparsi totalmente. il segnale è immacolato e nonostante il processo mantiene un dettaglio ottimo nonostante alti livelli di compressione) cosa che processando con soft vari non ho mai riscontrato finora.

per altro cose tipo il t-racks che non mi sono mai piacute molto.


Gli unici comp multibanda soft che ho utilizzato e a volte utilizzo x finalizzare sono i waves che, come si sa sono quasi tutti neutri (salvo i reinassance) e piuttosto precisi.

cmq ho già scaricato la 4.1 e proximamente testo il precision bundle e, visto che sto per aggiungere un altra uad al setup, chissammai non mi venga buona qualche altra cosa come il precision limiter o l'eq.
Il multibanda non so..... Mi trovo molto bene con il finalizer appunto e non mi viene voglia di cambiare.
Per quanto il nuovo multibanda ua potrebbe anche essere utilizzato come ulteriore anello della catena in verità, visto che il finalizer ha i rapporti di ratio & threshold preimpostati su tre range di frequenza e per interventi di fino potrebbe rivelarsi utile anche un multibanda soft in cascata a volte..

Io dico che per una finalizazione seria ci si deve rivolgere al nautilus di turno. Spesso però tocca di lavorare con budget complessivi risicati e lo spazio per una finalizzazione in uno studio specializzato non c'è.
D'altro canto i plugs multibanda che ho utilizzato finora non mi hanno mai soddisfatto molto e alla fine della fiera torno sempre sul finalizer sia x i risultati che per la velocità di utilizzo.
Cmq i plugs uad sono il massimo del godimento e quindi sulla qualità del precision bundle non ho dubbi.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 14. Gennaio 2006, 10:21:
 
scusate l'OT.

E' da tempo che vorrei comprare una UAD1, dov'è che posso trovarla a prezzi concorrenziali?
Insomma conoscete qualche negozio con un prezzo notevolmente più basso?

Gli altri plugin come si comportano?
Nigel, Roland D, precision limiter...

Grazie.
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 14. Gennaio 2006, 11:55:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
scusate l'OT.

E' da tempo che vorrei comprare una UAD1, dov'è che posso trovarla a prezzi concorrenziali?
Insomma conoscete qualche negozio con un prezzo notevolmente più basso?

Gli altri plugin come si comportano?
Nigel, Roland D, precision limiter...

Grazie.


Per il prezzo credo che tu sarai più bravo di mè visto che in rete riesci a trovare i migliori prezzi per assemblare i tuoi pc e quelli degli altri...per i plug....ho tolto quasi tutto ciò che avevo ed ho acquistato un'altra uad ...Suonano troppo bene ..per quasi tutto. Ripeto a volte ci si trova un pò confusi con alcuni plug che simulano macchine tipo la2a prive dei classici controlli...ma se usi quel compressore probabilmente vuoi quel suono e ti affidi al tuo orecchio...l'1176 è quasi identico a quello hardware che io ho e che ho paragonato! nigel non è guitar rig ma và benissimo per molte cose. le channel strip hanno una sezione di eq veramente vintage ..provare per credere e il compressore annesso ha tutti i classici controlli. I rev e i delay della sez vintage....warm in una sola parola. Non mi fanno impazzire dreamverb e realverb...ma l'emulazione dell'emt è il miglior plate che ci sia in circolazione! in ogni caso adesso c'è anche la possibilità di personalizzarti la tua uad mettendoci dentro ciò che ti serve...,.è un buon investimento.
Io ho provato a masterizzare con il fairchild....questione di tempo e riesci ad avere dei suoni veramente grassi !!!


 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 14. Gennaio 2006, 13:27:
 
L'LA-2A ed l'1176 sono degli indispensabili in ogni studio pro. Imho il prezzo della UAD vale solo per questi due, anche se inversione software.
 
Posted by bravhen (Member # 2335) on 14. Gennaio 2006, 14:32:
 
sto provando l'ozone, ma è veramente un casino usarlo! però sento che funziona molto bene, ma forse è meglio partire dai preset...
grazie ancora!
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 17:12:
 
Il finalizer mi incuriosisce sempre più.... mi sa che tra un pò di tempo....
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2