This is topic CHI MI AIUTA A FARE UN SUONO DI GUITAR CHE SPACCHI? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003927
Posted by spaceboy (Member # 5742) on 15. Gennaio 2006, 12:58:
Ciao raga.
Devo registrare le guitar a un ragazzo.
Lui ha un peavey combo + la sua pedaliera.
Io lavorando con la motu 828 e magari utilizzando anche il Rode nt-2a come posso fare per ottenere un buon suono?
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 15. Gennaio 2006, 13:20:
un suono di chitarra che spacca si ottiene registrando con diversi microfoni e poi mixarli insieme (ad esempio il tuo rode, ed accanto un mic dinamico come l'sm57 )
Posted by spaceboy (Member # 5742) on 15. Gennaio 2006, 13:48:
Grazie per aver risposto.
Ma una cosa:
La pedaliera,l'ampli come dici di collegarli?
Parlo a livello di scheda audio
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 15. Gennaio 2006, 15:19:
Io direi di collegare il tutto nella maniera classica chitarra/pedaliera/ampli ed evitare il collegamento diretto "line out dell'ampli a line in scheda audio" inoltre consiglio di microfonare il cabinet con un buon preamp
er ottenere un suono distorto grandioso usa piu microfoni di diverso tipo come ho gia detto prima:che so,sm57 a 7/8 cm dal cono,il rode a 30/40cm oppure se il combo è a cassa aperta dietro l'ampli...le possibilità sono infinite!
Se non hai uno shure sm57 va bene anche un comune mic dinamico da voce,magari senza la pallina antipop (si svita facilmente)per ottenere un suono un pò meno tappato...però come ben saprai peggiore è il microfono,peggiori sono le prestazioni...
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 15. Gennaio 2006, 16:13:
Cosa intendi per chitarra che spacca??poi dipende dal suono che ti serve ...non è che un suono è universale altrimenti saremmo tutti ingegnieri da grammy
Posted by yugo (Member # 6125) on 15. Gennaio 2006, 16:14:
dacci un occhio su questo sito ... http://www.massimovarini.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=37&mode=thread&order=0&thold=0
Posted by spaceboy (Member # 5742) on 15. Gennaio 2006, 18:35:
Molto utile questo link.
Grazie 1000.
Cmq ho capito che devo sperimentare e smanettare.Più che altro volevo capire se è meglio andare con l'ampli nella scheda audio oppure no.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 16. Gennaio 2006, 00:47:
ci vuole un microfono a nastro
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 16. Gennaio 2006, 01:07:
quote:
Originally posted by c.pusher:
ci vuole un microfono a nastro
Ne ho tanto sentito parlare di sti mic a nastro...cos'hanno di tanto speciale?come suonano?e soprattutto cosa fa il nastro???
Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Gennaio 2006, 09:27:
Che suono devi fare?
Senno' e' come parlare al vento !
Posted by spaceboy (Member # 5742) on 16. Gennaio 2006, 12:57:
Questo ragazzo lavora parecchio sui distorti.Fa parte di una cover band di marilynmanson.
Posted by kekko (Member # 2111) on 18. Gennaio 2006, 23:25:
quote:
Originally posted by spaceboy:
Ma una cosa:
La pedaliera,l'ampli come dici di collegarli?
Parlo a livello di scheda audio
Ma scusa... tu sei il fonico?
Se è corretto, il suono (quindi anche la combinazione e "l'incastro" tra ampli, pedali, etc) lo deve trovare lui.
Quando l'hai trovato, a te spetta solo il combito di registrarlo in modo più che dignitoso.
Posted by spaceboy (Member # 5742) on 19. Gennaio 2006, 06:52:
Non sono il fonico sono il jolly
.
Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Gennaio 2006, 15:16:
quote:
Originally posted by spaceboy:
Non sono il fonico sono il jolly
.
Ah... quì allora il discorso cambia...