This is topic MICROPHONO in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003932
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 14:05:
Allora questo è il mio dilemma, devo aquistare un microfono a condensatore e ho un budget di circa 1300 euro, io stavo pensando al Neumann TLM 103. Allora il mio dubbio è questo e scusatemi anticipatemente per l'ignoranza,io faccio Rap quindi volevo sapere se per questo genere musicale il Neumann va bene. Se qualcuno sa darmi qualche consiglio su questo mic, oppure su altri mic per questo genere gli sarei infinitamente grato visto che sono in un vicolo cieco.
grazie bosco
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 16. Gennaio 2006, 14:12:
comunque, lo devi usare per la voce o per microfonare qualche strumento?
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 14:14:
lo devo usare solo per la voce senza microfonare nessuno strumento...
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 16. Gennaio 2006, 14:24:
ok... mi sono dimenticato di chiederti la cosa piu importante: live o studio?
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 14:26:
studio... se lo posso chiamare cosi
Posted by adcmc (Member # 1527) on 16. Gennaio 2006, 14:37:
a che preamplificatore lo abbineresti, di grzia?
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 14:40:
Ho una presonus firebox...
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 16. Gennaio 2006, 14:52:
a me piace (ma sono imparziale) l'ak 414 xl2
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 16. Gennaio 2006, 15:00:
ma sei sicuro che vuoi spendere sti soldi pur non sapendolo ( a quanto leggo) usare??Non sarebbe piu sensato comprere un microfono di media qualità...fare i tuoi esperimenti...ed una volta aquisita un po di esperienza e di padronanza fai la spesa buona???
Cmq per musica rap...con il 58 gia ci fai buone cose...e ti da la possibilità di muoverti mentre canti che per un mc vuol dire tanto
ciao
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 15:14:
Ok grazie a tutti e due, ma cosa è il 58? Comunque per il discorso del mic a me interessa un mic di "ottima qualità", poi imparero ad usarlo sarà anche un ragionamento sbagliato lo capisco , ma conta che adesso ho la disponibilià economica in futuro chissa...
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 16. Gennaio 2006, 15:23:
io quando ho preso la patente ho iniziato a guidare la 127, poi dopo un po di pratica ho comprato la macchina....il shure sm58, quello che probabilmente usi per i live
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 16. Gennaio 2006, 15:25:
Lo shure ...sorry
Posted by bravhen (Member # 2335) on 16. Gennaio 2006, 17:06:
secondo me se spendi la metà o un pò di più (circa 700euro) ti prendi l'akg c414 e godi!!
è veramente bello bao (come si dice dalle mie parti..
Posted by adcmc (Member # 1527) on 16. Gennaio 2006, 20:51:
ehhee anch'io quando ti ho fatto la domanda pensavo al 414 + un pre serio...e il mio consiglio è alla fine quello...
comprati un 414 e un buon pre... fino ad arrivare a max 1300 euro...
per il pre va a gusti...
io direi joemeek, tf pro, tl audio o focusrite, su quella cifra, poi va a gusti, come ho premesso
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 21:01:
x D.D.GROOVE: Ma lo shure 58 è un mic dinamico a me ne serve uno a condesatore tanto vale che continiamo ad usare lo Studio Projects B3...
poi io non so se il 58 è meglio del b3?
visto che poi a livello di prezzo si equivalgono.x bravhen: anche nei vari post ho letto che quello è un ottimo microfono ma per il rap va bene uguale?
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 21:06:
x adcmc: grazie, quindi col 414 e un pre sono a posto.. io pensavo di collegarlo direttamente alla firebox ma sicuramente per ottenere una buona qualità e meglio collegarlo prima ad un pre...
Posted by bravhen (Member # 2335) on 16. Gennaio 2006, 21:07:
non è un discorso di genere, secondo me, ma più che altro di applicazione... il c414 è un microfono "universale" per la voce. chiaramente anche il neumann tlm103 è un ottimo microfono ma te lo fanno pagare di più e non ha nessuno switch per il diagramma polare... quello è un microfono che è così punto e basta, mentre il c414 è un pochino più versatile...
e sono d'accordissimo con adcmc che dice che con 1300 euro ti prendi il c414 e un buon pre.. io per esempio il mio 414 l'ho accoppiato ad un joemeek twin q e devo dire che viene fuori un suono da paura...
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 21:08:
ok grazie bravhen
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 16. Gennaio 2006, 21:21:
io, ho avuto il piacere di assistere a molte sessioni dove si registrava un MC....Molte volte, per ottenere una miglior performance....L'Mc preferiva usare un dinamico...che gli permettesse essere piu libero e piu spontaneo..e di seguire il beat con il "corpo" ...cosa che con un condenser è un po difficile da fare....
Poi c'è da considerare la voce che vai a registrare e le caratteristiche del microfono..alcune voci suonano alla grande con un mic e malissimo con un altro...a prescindere del microfono...il discorso non è così semplice ...poi l'akg 414 in particolare da una bella colorazione al suono..quindi prima di prenderlo per un singolo scopo sarebbe bene accertarsi che il risultato sarà quello che si cerca...
Le persone hanno una visione distorta delle cose.....si pensa che un microfono che costa di piu fornisca una migliore prestazione....ma in relazione a che cosa? con quale fonte sonora?in che situazione? che genere musicale? in che Room?Con quale pattern?Con quale preamp?
Con questo nn sto dicendo che l'akg 414 non sia adatto al tuo genere...perche magari il suono che ne verrà fuori è proprio quello che stai cercando...ma in generale...la scelta del microfono dipende dal gusto personale..dal risultato che si vuole ottenere etc.....
Altrimenti come si spiega che un 57, viene preferito ad altri microfoni molto piu costosi per una registrazione di ampli o di snare...??
Ciao
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 21:38:
x D.D.GROOVE: Sono daccordo con te, e sicuramente ne sai pù di me in fatto di mic ed e chiaro anche che intendo provare il mic prima di buttare i soldi in qualcosa che potebbe non soddisfare le mie esigenze visto che poi non costano briciole.
Comunque non sono uno che sbraita davanti al mic, anzi preferirei cantare seduto in poltrona se facesse
. A me serve un mic che riesca a mettere in risalto la voce (visto che uso toni molto bassi) e a renderala più calda possibile.
Boscoilpazzo si ma non quando canto
Posted by invictus (Member # 4675) on 16. Gennaio 2006, 21:54:
l'altro giorno ho fatto una serata rap (ragazzetti ovviamente) in un locale, equalizzare uno di questi live è qualcosa di impossibile se prima non capiscono che tenendo entrambe le mani intorno alla capsula (un 58) non uscirà niente di decente dal p.a.
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 16. Gennaio 2006, 23:16:
Quando ero piccolo lo facevo anchio! Uno si sente più rapper.. poi quando cresci capisci che erano tutte menate....
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 17. Gennaio 2006, 01:00:
live è qualcosa di impossibile se prima non capiscono che tenendo entrambe le mani intorno alla capsula (un 58) non uscirà niente di decente dal p.a.[/QB][/QUOTE]code:
a me uno una volta a sfondato il woofer della spia "rappando" in siffatta maniera!
Posted by adcmc (Member # 1527) on 17. Gennaio 2006, 01:37:
quote:
Originally posted by invictus:
l'altro giorno ho fatto una serata rap (ragazzetti ovviamente) in un locale, equalizzare uno di questi live è qualcosa di impossibile se prima non capiscono che tenendo entrambe le mani intorno alla capsula (un 58) non uscirà niente di decente dal p.a.
bauhahahahhahha
cmq succede anche per i cantanti nu-metal che fanno growl... fidati... brutte esperienze in passato pure io..
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 17. Gennaio 2006, 11:09:
scusate, ma perche un dinamico dovrebbe rendere il cantante più libero? anzi!
se ti muovi non è la capsula che fa la differenza, ma il diagramma polare... un condenser come il 414 con polare omni non da probblemi di prossimità e di incidenza ed è buono sui transienti... casomai il problema potrebbe essere quello delle riflessioni della stanza... però mi pare che qui si parli di registrazione in studio e non di live perfomance... dipende dallo studio... ora: l'effetto prossimita è ancheapprezzabile sulle voci poiche le scalda un po', il problema è proprio che non puoi muoverti piu di tanto... potrei sbagliarmi, ma per una voce preferirei un condensatore... dal vivo non omni... sarebbe ideale se il cantante imparasse a muoversi tenendo i considerazione l'effetto provocato sul mic sarebbe l'ideale
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 17. Gennaio 2006, 16:26:
il dinamico rende il cantante piu libero perchè tiene il microfono tra le mani quindi puo fare capriole e salti mortali se è un ninja...e ti assicuro che di cantanti ninja ce ne sono un saccose ti muovi non è il diagramma polare che fa la differenza...il diagramma polare non è un pulsante che permette al microfono di seguire la bocca dei cantanti(ninja), ma determina l'angolo di pickup del microfono..
il fatto che si registri in studio non significa che non ci siano riflessioni(Dipende)
L'effetto prossimità riscalda il suono(sempre se ho interpretato la parola "riscalda" come tu l'hai intesa)
ma appena usi la polar pattern omni l'effetto prossimità scompare...
Il problema non è del cantante ma è di colui che lo registra...se il cantante non potendo muoversi nn si sente a suo agio...darà una cattiva performance probabilmente..
Lo scopo principale di una registrazione dovrebbe essere quello di catturare la miglior performance possibile...con una buona qualità sonora....
Le situazioni ideali si verificano mooolto raramente...
ciao
Posted by adcmc (Member # 1527) on 17. Gennaio 2006, 16:34:
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
il dinamico rende il cantante piu libero perchè tiene il microfono tra le mani quindi puo fare capriole e salti mortali se è un ninja...e ti assicuro che di cantanti ninja ce ne sono un sacco
anche di cantanti testa di......
ninja, per l'appunto
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 17. Gennaio 2006, 20:38:
sono tuttora dell idea che cio' non dipenda dalla bobina mobile del dinamico, ma dalla figura polare
Posted by Dolomio (Member # 5966) on 18. Gennaio 2006, 14:24:
io per voce e chitarra acustica uso joemeek e TLM 103. nel posto in cui registro non ho mai tirato fuori un suono così. il TLM 103 è stato un errore di rilancio offerta su ebay e me lo sono aggiudicato. non l'ho rivenduto perchè l'ho provato. il twinq è venuto da sè
Posted by bravhen (Member # 2335) on 18. Gennaio 2006, 14:31:
che bello vero il twinq?!?!?
grazie per la risposta sull'altro post..