Cmq, diciamo che il "mic classico" per eccellenza nella ripresa di ampli per chitarra è lo shure sm57.
Volendo fare una ripresa multimicrofonica, l'accoppiata pg81-nt2a non sarebbe cmq da scartare.
a mio avviso gli scricchiolii nn sono misteriosi..soono la pressione sonora del cono dell'ampli sul tuo mic!!!!
nel senso che qul lavoro indubbiamente lo fa bene, ma non e' l'unica possibilita' al mondo
quindi un buon dinamico va benissimo
la tua scheda va benissimo
il tuo amplificatore deve andare bene a te
(nella registrazione molti valori si ribaltano, molti ampli che ascoltati a un metro e mezzo di distanza sembrerebbero delle caffettiere, riprendendoli con un buon dinamico a 2 cm dal cono diventano dei miracoli, mentre i super blasonati magari mostrano la corda e non sembrano niente di che)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il tuo amplificatore deve andare bene a te
(nella registrazione molti valori si ribaltano, molti ampli che ascoltati a un metro e mezzo di distanza sembrerebbero delle caffettiere, riprendendoli con un buon dinamico a 2 cm dal cono diventano dei miracoli, mentre i super blasonati magari mostrano la corda e non sembrano niente di che)
sono d'accordissimo!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(nella registrazione molti valori si ribaltano, molti ampli che ascoltati a un metro e mezzo di distanza sembrerebbero delle caffettiere, riprendendoli con un buon dinamico a 2 cm dal cono diventano dei miracoli, mentre i super blasonati magari mostrano la corda e non sembrano niente di che)
non sono d'accordo, se intendi che molti ampli che suonano bene, una volta microfonati poi sono ciofeche...
se hai un ampli che sembra no schifo e microfonato suona bene, bravo, attraverso le tecniche di posizionamento e di scelta ei microfoni gli hai dato un altro suono e un'altra vita.
se hai un ampli che suona bene e microfonato suona male, evidentemente stai sbagliando a microfonarlo e non gli stai rendendo giustizia...
praticamente lo hai ripetuto dicendomi che per far risultare un buon suono da un ampli che mettendoci un 57 decentrato a due cm da un cono questo buon suono non lo dia subito.. bisogna fare tutta una serie di manovre per trovarlo in altro modo..
non disconosco la possibilita' (e la validita') di far uscire un suono buono a forza di "accorgimenti", se non "trucchi".... pero' esiste, e non l'ho inventata io, per praticamente tutti i chitarristi la strumentazione da studio e da live... (e quest'ultima e' differente anche da quella da "sala prove".. ovvero con l'amplificatore non microfonato) (famoso jimmy page con marshall e les paul dal vivo.. e esattamente lo stesso suono su disco con telecaster e ampli supro da 10 watt)
se come fonico da studio fossi richiesto di far risultare un buon suono da una cosa che e' obbligatoriamente proposta dall'utente... ovviamente farei di tutto.... ma se dovessi offrire una qualche tipo di consulenza "a monte".. io farei pure un discorso sull'equipaggiamento di partenza..
in ogni caso... siccome si parlava di un utente che ritiene di avere un amplificatore non proprio buono... il mio discorso era piu' per dare dignita' ad equipaggiamenti poco costosi che ad affossare strumentazioni di elite'.. personalmente ho spesso nel mio studietto, anche talvolta quasi simultaneamente, vox ac 30, vox pathfinder, un pignose, un fender twin silverface, un paio di soldano e ultimamente capita un collaboratore con un combo mesa...
quando microfono il pathfinder o il pignose che sentiti "in aria" sembrano zanzare e poi registro, non sento un suono piu' brutto dal suono che posso registrare dai "mostri".. sento semplicemente un suono differente
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"... (e quest'ultima e' differente anche da quella da "sala prove".. ovvero con l'amplificatore non microfonato) (famoso jimmy page con marshall e les paul dal vivo.. e esattamente lo stesso suono su disco con telecaster e ampli supro da 10 watt)
....ANCHE DIRETTAMENTE DENTRO IL BANCO PASSANDO DENTRO 4 ua 1176 in cascata....Black Dog è stata registrata in questo modo.
quello che volevo dire io
è che
DA UN AMPLI CHE SEMBRA SCHIFOSO SI POSSONO TIRA FUORI SUONI STUPENDI, MA IL CONTRARIO NON è SEMPRE VERO
smack