This is topic M-audio bx5a in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003980
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 28. Gennaio 2006, 19:53:
Ciao ragazzi, sto decidendo seriamente di prendere delle M-Audio Bx5a, prezzo 250€. Mi servono sia per amplificare il mio piano digitale, sia per sentirci musica/registrare pezzi con cubase.
Amo molto i suoni di basso e vorrei avere un buon rendimento proprio su questi.
Le avevo già adocchiate un anno fa, ma non le ho comprate.
Che ne pensate? Oggi sono ancora buone?
Posted by pierecall (Member # 1290) on 28. Gennaio 2006, 20:48:
Ciao se hai fatto una ricerca sul forum molti amici le usano con soddisfazione, le stavo prendendo anche io poi ho optato per le esi near 05 ex che mi arriveranno lunedi e che tra l'altro sono anche loro dei buoni monitor
Un abbraccio
gennaro
Posted by ZoSo (Member # 6951) on 28. Gennaio 2006, 20:51:
quote:
Originally posted by pierecall:
Ciao se hai fatto una ricerca sul forum molti amici le usano con soddisfazione, le stavo prendendo anche io poi ho optato per le esi near 05 ex che mi arriveranno lunedi e che tra l'altro sono anche loro dei buoni monitor
Un abbraccio
gennaro
Ciao Gen,ci puoi "documentare" la tua scelta?
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 28. Gennaio 2006, 21:28:
Si, avevo già notato i molti pareri positivi, poi a questo prezzo non si può rifiutare.
Era solo per sapere se, in questa fascia, c'era qualcosa di migliore, se non fossero state superate.
E comunque, vanno bene anche come amplificatori del piano digitale? Dopotutto sono pur sempre casse monitor (magari c'è qualche controindicazione legata all'eccessiva usura e chessò)
Però, giustamente, facci sapere il perchè della tua scelta!
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 28. Gennaio 2006, 22:55:
Ciao, io le ho. Se ti piacciono i bassi e le vuoi collegare al tuo piano non te le consiglio, ti servono forse dei monitor più da "hi-fi" più coloati e con più carattere. Le BX5 sono degli eccellenti monitor ma sono molto fedeli, i bassi li hanno ma sono giusti, musicali, non gonfi o più presenti.
Posted by colin82 (Member # 2656) on 28. Gennaio 2006, 23:13:
basta, mi son rotto le scatole. le compro anche io!!! son stufo di girare come un matto in cerca di monitor 
Sento l'ultimo parere, poi le compro. lo giuro
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 28. Gennaio 2006, 23:24:
Anche qua ?
Ma non vai a letto ?
Posted by colin82 (Member # 2656) on 28. Gennaio 2006, 23:41:
potrei dirti perfettamente le stesse cose 
Perche non sei rimasto stupito
del programma pc-mac? è una grandissima idea!!!
Mi confermi che con le bx5a ci posso fare dei lavori seri? no, perche se no, tutti i cantanti famosi per i quali lavoro, chi li sente?
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 28. Gennaio 2006, 23:50:
Secondo me si.
Posted by colin82 (Member # 2656) on 29. Gennaio 2006, 00:27:
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Secondo me si.
Sicuro? dopo ramazzotti, dalla e pavarotti te li mando a casa, se hanno da ridire sui pezzi...
@composition of sound: per le bx5a e il piano stai tranquillo, si sposano alla perfezione con tutti i piani digitali, tranne che col p90, ma son sicuro che tu non hai questo, vero?
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2006, 00:39:
Conversazione parallela, eh?
Giacomo, ok per il tuo parere, ma senti una cosa: che significa "Le BX5 sono degli eccellenti monitor ma sono molto fedeli"? E' forse un difetto che sono molto fedeli o ti sei dimenticato un "ma" oppure sono l'1:45 ed è meglio che io vada a dormire se no non capisco più niente di ciò che scrivi?
Forse per il piano non sono le più adatte, ma per amplificare il piano E per usarle con cubase credo sia un'altra faccenda. Sbaglio?Colin vedo che sei più o meno nella mia situazione! Grazie per l'opinione.
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2006, 00:40:
(Orologio sballato, sono le 0:40, il senso del tempo lo ho ancora)
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 29. Gennaio 2006, 01:16:
Sono molto neutre, se tu cerchi un suono più avvolgente, più colorato, più hi-fi, più da ascolto, che renda più corpo al tuo piano, che sia piacevole al tuo udito, insomma hai capito...le bx5 non fanno questo. Come dire...suonano "piccole", giuste, non abbelliscono niente, rendono ciò che gli viene dato, hanno un cono da 6 pollici, sono ottime per missare, non per suonare la sera dopocena e per godere di un "ascolto musicale". Imho se ti vuoi divertire suonando il piano ti merita prendere della casse da HIFI, oppure una via di mezzo come le Tannoy Reveal, magari pilotate dal mitico T-AMP.Hai capito cosa intendo ? Vai ad ascoltarle prima di comprarle.
Posted by yugo (Member # 6125) on 29. Gennaio 2006, 02:01:
io ho quelle vecchie ( bx5 ) e hanno proprio un buon suono definito , molto potenti nonostanti le dimensioni , ho anche le ns10 e un paio di event 20/20 quindi un po di paragoni li posso fare , a quel prezzo sono le migliori .
con 250 euro non compri neanche un finalino discreto .
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2006, 11:48:
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Sono molto neutre, se tu cerchi un suono più avvolgente, più colorato, più hi-fi, più da ascolto, che renda più corpo al tuo piano, che sia piacevole al tuo udito, insomma hai capito...le bx5 non fanno questo. Come dire...suonano "piccole", giuste, non abbelliscono niente, rendono ciò che gli viene dato, hanno un cono da 6 pollici, sono ottime per missare, non per suonare la sera dopocena e per godere di un "ascolto musicale". Imho se ti vuoi divertire suonando il piano ti merita prendere della casse da HIFI, oppure una via di mezzo come le Tannoy Reveal, magari pilotate dal mitico T-AMP.Hai capito cosa intendo ? Vai ad ascoltarle prima di comprarle.
Si, più o meno ho capito. Spero di poterle ascoltare per bene allora, prima di fare scelte.
Ma "colorare" il suono con un altro tipo di casse, non rischia di "denaturarlo", di renderlo diverso? E poi bisogna vedere se per tutte le 88 note c'è lo stesso colore, non vorrei avere dei bassi del P90 e le ottave superiori che sembrano di un altro piano.
Ora vedo queste Tannoy, ricordo che qualcuno ne parlava bene un anno e mezzo fa.
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 29. Gennaio 2006, 12:20:
Macchè...non centra niente, tranquillo. Tu vai ed ascolta.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 29. Gennaio 2006, 13:24:
quote:
Originally posted by ZoSo:
[QUOTE]Originally posted by pierecall:
[qb]Ciao se hai fatto una ricerca sul forum molti amici le usano con soddisfazione, le stavo prendendo anche io poi ho optato per le esi near 05 ex che mi arriveranno lunedi e che tra l'altro sono anche loro dei buoni monitor
Un abbraccio
gennaro
Ciao Gen,ci puoi "documentare" la tua scelta?
[/QB][/QUOTE]
Ciao scusa per il ritardo, la mia motivazione non fa testo esclusivamente per un motivo molto semplice e che non avendo possibilità di poter ascoltare (causa la mia disabilità) alcun monitor presso i rivenditori specializzati, ho fatto delle semplici ricerche nel forum, notando una non grande differenza di preferenze fra i due tipi di monitor (esi o m audio), optando per i primi con l'aggiunta della scheda audio fireware m audio solo + il mic a condensatore samson co1.
Ps : L'attrezatura dovrebbe arrivarmi lunedi, poi posterò per farvi sapere circa le caratteristiche di tutta la medesima
Un abbraccio
Gennaro
Posted by ZoSo (Member # 6951) on 29. Gennaio 2006, 13:44:
Grazie.I tuoi commenti "dal vivo" ci saranno graditi,anche senza termini di paragone.
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2006, 17:15:
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Macchè...non centra niente, tranquillo. Tu vai ed ascolta.
Va bene!
Posted by alexmot (Member # 3070) on 30. Gennaio 2006, 09:39:
Voce fuori dal coro?
Cmq io le m audio invece dopo averle avute e testate x un annetto le sconsiglio. Almeno quelle vecchie. Non hanno immagine stereofonica, non sono selettive e impastano.
Non c'è separazione tra gli strumenti. bidimensionali (niente profondità).
Spero che quelle nuove siano migliori, anche se da quello che ho sentito da un amico che le ha...mah....
Poi per carità costano 250 euro.....
recensione s.o.s
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 30. Gennaio 2006, 12:04:
Sono daccordo per quanto riguarda la profondità, non sono daccordo per l'immagine stereofonica, che è migliore anche di Genelc ! Come le ns10, è la caratteristica migliori delle BX5, a mio parere.
Posted by alexmot (Member # 3070) on 30. Gennaio 2006, 13:11:
cmq non è l'aspetto peggiore di 'ste casse.
Secondo me la cosa veramente improbabile di quelle casse è la definizione. Nel merito le trovo troppo scarse.
Fare un mix con un'idea chiara di quello che sta accadendo è particolarmente arduo sopratutto su ensamble acustici dove le frequenze medie sono occupate da diversi strumenti e hai bisogno di dettaglio.
Posted by moose (Member # 2228) on 30. Gennaio 2006, 14:12:
aggiungo anche la mia opinione, visto che le ho ascoltate pochi giorni fa.
Secondo me le m-audio fanno bene il loro mestiere soprattutto per la fascia di prezzo a cui appartengono. Confrontate con le bx5 (la serie precedente), personalmente ho notato una certa perdita di nitidezza. Detto questo, IMHO, definizione e resa spaziale non sono il loro punto forte. Confrontate con le Genelec 8020A la differenza su questi due aspetti è per me davvero grande. Tant'e' che alla fine ho optato per le Genelec, purtroppo spendendo il doppio.
Con le Genelec amplifico anche un S90 con grandissima soddisfazione, soprattutto per i campioni di piano.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Gennaio 2006, 15:42:
Ragazzi sto provando da un paio di ore le esi near o5 ex e devo dire che sono molto contento sia dei monitor che della scheda fireware solo m audio che del mic a condensatore samson c01
Un abbraccio gennaro
Ps : sono troppo contento