This is topic radium o keystation? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003991

Posted by axl 84 (Member # 2165) on 30. Gennaio 2006, 20:43:
 
ciao a tutti..
sto cominciando a studiare le tastiere e
avrei bisogno di una bella master..

ho trovato queste due ed entrambe mi sconfinferano un bel pò..

il punto è che non so decidere:
siccome il mio desiderio è quello di suonare dal vivo con il computer allora la scelta ricadrebbe sulla radium che ha tanti bei tastini, manopoline assegnabili ma ha solo 61 tasti e non è semipesata..

mentre la keystation ha 88 tasti semipesati ma non ha le manopoline e tutto il resto..

secondo voi potrei risolvere accopiandola ad un behringer nano? così da poter richiamare patches senza ricorrere al mouse?

sangennà (pierrecal) piensace tu!
so che hai una radium. Secondo è immediata
per l'utilizzo live?

ho visto le nuove behringer ma meglio le maudio o no?
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Gennaio 2006, 21:27:
 
Eccomi qua ciao senti io ti riporto solo la mia esperienza e cioè utilizzo da tre anni con piena soddisfazione la master m audio radium 61 prima collegata ad un pentium 3 1000 e da marzo dell'anno scorso collegata all'Emac.
In entrambi i casi mai avuto problemi di alcunchè, vorrei che tu tenessi bene a mente un particolare l'utilizzo principale che io ne faccio è quello di inserimento note e controllo deigli strumenti virtuali con piena soddisfazione.
Una sola volta l'ho provata per controllare il mixer di cubase sx 1 quando utilizzavo il pc ed anche in quel caso non ho avuto problemi. Alcuni amici del forum lamentano la non pesatura dei tasti della medesima ed la lunghezza dei tasti. Nel mio caso non mi occorreva una master pesata e anche i tasti per me vanno bene cosi, poi non so se tu hai o utilizzi suonare su un piano tradizionale allora forse potresti non trovarti bene con la medesima.
Sull'utilizzo live non posso esserti di aiuto in quanto non l'ho mai trasportata in esterno e collegata ad un portatile.
Ad ogni modo ti suggerisco di dare sempre una occhiata nel catalogo m audio in quanto sono uscite delle nuove master sempre a prezzi convenienti
Un abbraccio
Gennaro
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 31. Gennaio 2006, 00:57:
 
ok, ora guardo..

many thanks
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 31. Gennaio 2006, 01:41:
 
allora credo di prendere la keystation 88es,
e poi di aggiungere un behringer nano o qualcosa di simile (EVOLUTION X-Session UC-17 USB ad esempio).

qualcuno la possiede? com'è questa master?

il dubbio che mi assilla è come funziona sto
nanetto..posso con un tasto cambiare traccia
in cubase e quindi il vst assegnato? o richiamare una particolare configurazione del progetto (ad es: due canali evidenziati e quindi due vst da suonare?).
questo per permettermi di cambiare suoni velocemente mentre sto suonando...

evoco un altro santo del forum...

cubaser dove sei?????

(ps:spero di evocare anche altri...)
 


Posted by Enri (Member # 3590) on 31. Gennaio 2006, 02:36:
 
ciao se vuoi io vendo per 70 euro una edirol PCR30 con la tastiera che non funziona, ma con tutti gli altri controller (rotativi, pulsanti fader... tutto tranne i "tasti" bianchi e neri della tastiera) perfetti e perfettamente funzionanti...
 
Posted by Enri (Member # 3590) on 31. Gennaio 2006, 02:37:
 
dimenticavo!
PCR 30
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Gennaio 2006, 07:18:
 
quote:
Originally posted by axl 84:

evoco un altro santo del forum...
cubaser dove sei?????

KG a raffica! la tastiera è interessante, e il rapporto Q/P è vantaggioso. il tasto è semipesato ma chi l'ha provata (me compreso) ne è soddisfatto.
il nanocontrol, invece, non lo conosco, conosco il suo fratello maggiore BCF200, ma credo che entrambi siano inadatti al tuo scopo. se vuoi cambiare rapidamente configurazione di suoni usando il cubase, ti conviene mettere una tastiera da pc USB sopra la keystation e lavorare con quella. usando i tastini freccia puoi spostarti agilmente su e giù per le tracce.
usando invece i controller più evoluti BCF 2000(slider) e BCR2000 (rotary), puoi usare gli switch per inserire/disinserire le tracce che ti interessano, e i volumi per comandare i volumi delle medesime. il nanocontrol ha pochissimi controlli, in teoria è in grado di farlo, ma dal vivo mi sa che è macchinoso.
come ultima possibilità credo si possano assegnale gli on/off di traccia anche all'ottava inferiore della tastiera, però devo verificare come.
 


Posted by icecool (Member # 4811) on 31. Gennaio 2006, 09:48:
 
Ciao,
io ho optato per la novation remote 49. Me l'ha portata un mio amico dall'america!!
Bhè è sensazionale a patto che tu rinunci al tasto pesato. Inoltre ha preimpostato 60 plug ins che controllo in tempo reale mentre registro. La m-audio ha un grosso difetto.... ti ci vuole un muletto per portarla in giro ma se la usi in studio allora....cambia tutto.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Gennaio 2006, 10:21:
 
la keystation 88 pesa sui 10 kg. non è la sorella PRO coi tasti pesati.
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 31. Gennaio 2006, 10:24:
 
Sono un felice possessore della Keystation 88es: la consiglio a tutti!!!

Prima avevo una MK-361C e poi una MK-461C, solo che poi ho capito che mi servivano più tasti (già solo per i drumkit).

Comunque, col faderino della 88es controllo il volume, meglio di niente.

Come al solito, sto sempre pensando di ficcare un BCR-2000 DENTRO la 88es...
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 31. Gennaio 2006, 11:44:
 
allora vado di keystation..
tanto per adesso di suonare dal vivo non se ne parla..
a poco a poco mi risparmio altri soldini e mi prendo un conroller più bellino (magari la behringer s'inventa qualcos'altro).

x Cubaser: vedi un pò come si possono assegnare all'ottava inferiore gli on/off di traccia..

grazie a tutti

ciao
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 31. Gennaio 2006, 11:47:
 
ah x enri:

se nessuno te la compra magari fra un paio di mesetti vedo se mi può interessare..

thanks
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 31. Gennaio 2006, 11:59:
 
un'altra domanda..
per quello che devo fare dal vivo cubase mi sembra un pò macchinoso..

secondo voi ableton live (magari lite) sarebbe meglio?

ho provato a lavorare con delle demo ma mi si è sempre impallato il portatile..

chiedo lumi e mi ritiro ad evocare..
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 31. Gennaio 2006, 13:48:
 
Io ho una PCR-M80 che ho comprato da Luckymusc e la vende a 265 euro, praticametne regalata. Ha una bella tastiera, spratutto se ci suoli gli hammond ed i suoni synth è eccezionale.

Mi trovo davvero bene.
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 31. Gennaio 2006, 18:58:
 
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Io ho una PCR-M80 che ho comprato da Luckymusc e la vende a 265 euro, praticametne regalata. Ha una bella tastiera, spratutto se ci suoli gli hammond ed i suoni synth è eccezionale.

Mi trovo davvero bene.


In questo forum c'è chi ha avuto problemi di tasti guasti con le Edirol. Come tastiera a 61 tasti la M-Audio MK-461C è nettamente migliore della PCR-M80.
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 01. Febbraio 2006, 11:36:
 
Hai ragione, ma sulla serie vecchia, non la M.

A membra robusta.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2