Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
simonecarta Member # 2926
posted 31. Gennaio 2006 20:22
Ragazzi devo abbinare un piccolo mixerino da home studio con la mia audiophile firewire e pensavo al behringer UB1204-PRO che sembra abbastanza buono e sopratutto l'ho trovato a 134 euro. che ne pensate??
Enri Member # 3590
posted 31. Gennaio 2006 21:08
mah fossi in te io starei su yamaha che in questa fascia si dice siano i migliori e mi sembrano meno di plastica dei Behringer, risparmierei pure 60 euro e mi prenderei il yamaha MG 10/2 (anzi l'ho già preso , e a me và benissimo!)... Se vuoi propio i Fader e + canali vai di 12/4
simonecarta Member # 2926
posted 01. Febbraio 2006 10:09
mi stai convincendo a risparmiare 60 euri. A parte la plasticosita' dei componenti cosa pensi che anche la costruzione sia migliore in yamaha?
Bad Horsie Member # 2058
posted 01. Febbraio 2006 10:23
Smontanto lo Yamaha puoi notare una scelta delle componenti migliore rispetto a abahringr....e il suono finale lo testimonia. Io tempo fa passai da behringer a Yamaha...il salto di qualità c'è stato..per carità, niente di così eclatante ma se ci pensi minime differenze di prezzo significano minime differenze di qualità!!!! E poi non sottovalutare il fatto che sullo Yamaha (ma anche su behringer) quando hai unh pò di soldini puoi fare un pò di up-grade....in giro ci sono un bel pò di tizii che lo fanno!!!
Bad
Enri Member # 3590
posted 01. Febbraio 2006 14:30
metti da parte i 60 euro e tienili per comprare qualcos'altro più avanti... il 10/2 come mixerino da home-studio và bene ed è anche più compatto... volendo risparmiare ancora c'è il behringer UB802 Cerca anche nell'usato mercatino musicale
simonecarta Member # 2926
posted 01. Febbraio 2006 18:03
ragazzi ho preso lo yamaha 12/4 a 150 euri!! bello e' quello che cercavo (posso usarlo persino come sostituto del mixxer da consolle) (l'assistenza yamaha e' in italia l'altra no!), il 10/2 non mi piaceva per il preascolto e non aveva le uscite xlr da collegare alle hs-50m sempre yamaha. Mi dicevi su quella robba dell'upgrade che cosa riguarda esattamente???
caccio Member # 6996
posted 02. Febbraio 2006 17:09
un mackie 1202 vlz usato, ha un suono che non ha paragoni con quelli citati nemmeno con il yamaha
s.stef Member # 1319
posted 02. Febbraio 2006 20:32
Yamaha è buon mixer, nulla di sconvolgente, ma di certo affidabilissimo (io ho un MG12/4 e ne sono molto contento). Certo per passare ad un livello successivo devi stare su Mackie o Soundcraft (ma non fa mixer "piccoli").
simonecarta Member # 2926
posted 03. Febbraio 2006 00:18
Ho appena finito di montare il mio mixerino yamaha nella mia home studio camera! Non sono un prossionista da studio quindi per me e' fin troppo come mixxer!! Proprio ora lo sto collegando alle varie sorgenti! Devo decidere come collegarci il secondo gruppo di casse (sub + satelliti)che affianco alle hs50m yamaha per sentire i bassi sui vari mix! Dove le collego secondo voi per gestirle separatamente solo quando ne ho bisogno?