This is topic roland xv o jv? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004000

Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 02. Febbraio 2006, 08:20:
 
Ciao a tutti. Sono nuovo e vi ringrazio in anticipo, anche per tutto quello che ho imparato seguendo questo forum.
Ora ho questo problema:
mi si presenta l'occasione di acquistare uno dei 2 :
XV 3080 a 600 euro
JV2080 con 6 card di espansione a 500 euro circa

Le card del jv sono queste:session ,le 2 orchestral,vintage,voice, 60-70 e piano).

Ho pensato che potrei acquistarli entrambi e poi tenermi 4 card e lo XV3080, rivendendo il JV con 2 card. Le mie domande sono:

1) riuscirei a rivendere con facilita' il JV?
Quanto e' quotato?
2)alcuni conoscenti qui' mi consigliano di tenermi il solo JV con le 6 card cosi' risparmio e, sopratutto, potro suonare 3 strumenti con gli effetti originali in modalita' performance. Mentre con lo XV avrei solo una sezione di effetti per tutta la performance (e dovrei convertire in wav ogni volta etc etc); . Questa cosa qui' non mi e' molto chiara. Che vuol dire esattamente?

Mi consigliate per favore?

Ciao e Grazie
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 02. Febbraio 2006, 08:45:
 
Ciao se devi spendere questi soldi e non lo possiedi ancora non prendere nessuno dei due e comprati reaktor 5 della native instruments (software completissimo e completo di tutto).
La fine dell'hardware inteso come strumenti elettronici è più vicina di quanto tu possa pensare, quindi medita prima di acquistare
Un abbraccio
Gennaro
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 02. Febbraio 2006, 09:03:
 
quote:
Originally posted by bonelli michele:
1) riuscirei a rivendere con facilita' il JV? Quanto e' quotato?

Direi di sì, per la quotazione dai uno sguardo [URL=http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco.asp?IDReparto=1&IDCategoria=&IDRegione=&Provincia=&ParoleChiave=2080&isOfferta=&IDReparto_IDCategoria=1_&IDRegione_Provincia=_& OrderBy=data]qui[/URL].


quote:
Originally posted by bonelli michele:
2)alcuni conoscenti qui' mi consigliano di tenermi il solo JV con le 6 card cosi' risparmio e, sopratutto, potro suonare 3 strumenti con gli effetti originali in modalita' performance. Mentre con lo XV avrei solo una sezione di effetti per tutta la performance (e dovrei convertire in wav ogni volta etc etc); . Questa cosa qui' non mi e' molto chiara. Che vuol dire esattamente?

Probabilmente c'è un po' di confusione... personalmente non conosco l'XV, ma per il JV posso dirti che ad ogni performance possono essere associati un tipo di Rev, un tipo di Chorus ed un ulteriore Effetto e ciascuno può essere associato e bilanciato a ciascuna patch (16) della performance.

Sinceramente non penso che i due expander siano così diversi l'uno dall'altro... vedi anche qui...

Ciao!
 


Posted by yugo (Member # 6125) on 02. Febbraio 2006, 09:15:
 
ultimamente gli expander si sono svalutati molto , cmq secondo me la serie roland è ancra molto valida , specie se sono presenti le espansioni . La diff sostanziale tra xv e jv è la pulizia del suono , l'xv suona meglio , i suoni sono piu o meno gli stessi .
io ho avuto un jv 1080 e ricordo che quando uscì il 2080 gi si diceva che suonava meglio . Quindi alla fine anche il solo 2080 è una macchina di qualità .
Io per il prezzone di 500 per tutta quella buona roba prenderei al volo il 2080 e stop .
Non male anche la tua idea , il 2080 riusciresti sicuramente a rivenderlo con 2 card piu o meno al prezzo che lo hai pagato .
Non credo che reacktor possa ancora sostiture macchine cosi espanse .
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 02. Febbraio 2006, 12:13:
 
Prenditi il JV2080.
E sì, col JV2080, OLTRE a riverbero, chorus impostabile x ogni part di una performance AVRESTI anche 3 mandate a 3 effetti indipendenti (e qui gestisci tu come vuoi, su ogni part se usarne 1, 2 o tutti e 3).
L'XV3080 (come il JV1080) ha 1 SOLA mandata effetto indipendente (oltre a riverbero e chorus).
Per avere 3 mandate anche sulla serie XV devi andare sul 5080, molto più costoso.
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Febbraio 2006, 12:33:
 
Ci ho messo 1 anno per vendere il mio XV3080 immacolato, praticamente nuovo, a 580 euro.

Tieni presente che il 3080 ha gli effetti molto miliori, è un prodotto più recente e può montare le SRX che son il TOP che si può trovare in roba hardware. Solo con la ULTIMATE KEYS hai a disposizione tutto quello che ti serve per il rock/pop suonato. (piano, organi, pad ecc...)

Le srx costano molto ma sono una bomba.


A quella cifra, anzi a meno, trovi pure il 5050 che ha un banco di suoni in più del 3080


http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_368892/vendo-roland-xv-5050.htm

ha l'uscita digitale e la porta USB, troppo più comodo !!

Cerca di prendere sempre le cose più recenti quando compri hardware, perchè si svalutano tantissimo questi moduli...
 


Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 02. Febbraio 2006, 12:56:
 
Sono ancora confuso. Allora: i vantaggi del 2080 sono:

1) costa meno ed e' gia li' bello e pronto,
senza che poi io debba comprare anche
qualche card srx (il budget che ho e'
limitato)

2)ha 3 mandate effetti quindi 3 struneti suonabili contemporanemante in performance mode . (Quanto e' importante questo punto in fase di arrangiamento? Evita qualche fastidio in piu' o evita TANTI fastidi in piu?)

Gli svantaggi:

1) si svalutera'di piu'
2) suona peggio del XV3080

Vi chiedo se allora non mi converrebbe tenere il 2080 cosi' com'e' e poi tra un anno fare il balzo (speriamo) al XV 5080. Sarebbe un errore grosso?
Insomma: e' davverro grande la differenza nella resa del suono etc tra i due synth da giustificare la spesa aggiuntiva iniziale (e poi la spesa delle srx )?

Per il 5080 mi pare di aver capito che varrebbe la pena. Ma per il 3080? Mi pare che resti un po' nel mezzo...
grazie davvero a tutti per le risposte e ciao.
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 02. Febbraio 2006, 13:15:
 
Io li avuti tutti: di sicuro il XV-3080 è infinitamente meglio del JV-2080 per numerosi motivi.

Al mondo, meglio del 3080 c'è solo il 5080.

Io pagherei 500 Euro per un 3080 e 700 Euro per un 5080
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Febbraio 2006, 13:30:
 
Vero gli effetti del 3080 5080 5050 sono diversi dalla vecchia serie JV.

Sono molto belli, diciamo che:

XV5050 se lo usi per homerecording con pc/mac

XV 3080 se lo usi in prevalenza per live


XV3080 per entrambi (è il top, ha pure l'uscita digitale e legge i campioni) ma non ha il banco di nuovi suoni del 5050 (cosa trascurabile)
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 02. Febbraio 2006, 14:22:
 
Il 3080 ed il 5080 sono una spanna sopra il 5050 per polifonia (128 a 64 voci) e quaità convertitori D/A.

Al livello di convertitori, ma non di numero di patch, del 3080/5080 c'é solo l'ultima serie fantom X.
 


Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 02. Febbraio 2006, 15:07:
 
Scusa Singultus (visto che sugli XV sei ferratissimo): Se ho diciamo due o tre patch da far suonare insieme (tutte effettate) come faccio con il XV3080? Devo convertirle in wav
una per una , per sentire come suonano insieme? Non si rallenta il lavoro?
Capisco che per le patch che utilizzano solo chorus e rierbero non ci sono problemi, ma per le altre ipereffettate? Molti suoni delle srx (e delle normali schede per JV) non sono potenti anche grazie alla catena di effetti? Col 5080 o 2080 aggirerei il problema almeno per tre patch simultanee. Posso chiederti come fai/facevi tu col 3080 ad aggirare questo ostacolo?
Ciao e grazie
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Febbraio 2006, 20:35:
 
quote:
Originally posted by Singultus:
Il 3080 ed il 5080 sono una spanna sopra il 5050 per polifonia (128 a 64 voci) e quaità convertitori D/A.

Al livello di convertitori, ma non di numero di patch, del 3080/5080 c'é solo l'ultima serie fantom X.



Come puoi dimostrare la qualità dei convertitori ?
 


Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 03. Febbraio 2006, 16:41:
 
Devo decidere entro lunedi' o forse Martedi' (ci sono state pare altre offerte per lo XV).
Aiuto! E grazie.
 
Posted by yugo (Member # 6125) on 03. Febbraio 2006, 19:35:
 
calcola che tra 2 , 3 anni gli expander non esisteranno piu ... ci sarà tanta roba per pc . la svalutazione è assicurata .
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 03. Febbraio 2006, 19:41:
 
quote:
Originally posted by bonelli michele:
Scusa Singultus (visto che sugli XV sei ferratissimo): Se ho diciamo due o tre patch da far suonare insieme (tutte effettate) come faccio con il XV3080? Devo convertirle in wav
una per una , per sentire come suonano insieme? Non si rallenta il lavoro?
Capisco che per le patch che utilizzano solo chorus e rierbero non ci sono problemi, ma per le altre ipereffettate? Molti suoni delle srx (e delle normali schede per JV) non sono potenti anche grazie alla catena di effetti? Col 5080 o 2080 aggirerei il problema almeno per tre patch simultanee. Posso chiederti come fai/facevi tu col 3080 ad aggirare questo ostacolo?
Ciao e grazie

Il problema è comune a tutti gli expander, in generale, non solo Roland: il numero degli effetti è limitato e quindi non è possibile effettare più tracce multitimbriche contemporaneamente.

Non c'è differenza tra JV, XV, Fantom, ecc.

Il ripiego è usare un riverbero standard ed un chorus standard, programmando ogni patch con i giusti LIVELLI di riverbero e chorus. Per il multieffetto si può forzare una traccia multitimbrica che prenda il multieffetto associato alla patch selezionata in questa traccia. Ovviamente, queste tracce sono limitate del numero di multieffetto disponibili (di solito 3).
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 03. Febbraio 2006, 19:46:
 
Alcune info al riguardo
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=001683
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=001758
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 03. Febbraio 2006, 19:49:
 
quote:
Originally posted by Pinzimonio:

Come puoi dimostrare la qualità dei convertitori ?

Non posso dimostrarlo, però il mio orecchio e l'opinione unanime dei vari utenti di forum JV, XV e Fantom sparsi per il mondo concordano sul fatto che i convertitori del 2020 5050 e Fantom prima serie sono uguali ed inferiori a quelli del 3080 5080 e Fantom seconda serie.
 


Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 04. Febbraio 2006, 00:32:
 
Ringrazio tiutti e in particolare Singultus.
il mio target da sogno e' diventato il XV5080 con un paio di SRX a bordo. Tuttavia ho deciso di tenere il JV con tutte quelle card sapendo di scegliere una macchina di prestazioni inferiori . Pero' le 3 mandate effetti per me sono importanti;e anche per il fatto che cosi' non dovro' spendere altre 3-400 euro per le SRX. Tanto vale aspettare tempi migliori e poi passare al 5080 ben equipaggiato.
Ciao e GRAZIE MILLE.
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 04. Febbraio 2006, 14:12:
 
ma si puo collegare un hd scsi al xv 5080?quanto supporta?
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 04. Febbraio 2006, 20:27:
 
Che curiosoni...guardate qui:
http://www.lakewoodstudios.com/XV-5080/
http://www.rolandus.com/products/productdetails.aspx?ObjectId=274&ParentId=73
http://www.rolandus.com/products/productdetails.aspx?ObjectId=272&ParentId=73
http://www.vintagesynth.com/index2.html
http://www.vintagesynth.com/index2.html
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2