This is topic Registrare in Salaprove... primi tentativi in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004027

Posted by Juster (Member # 6745) on 08. Febbraio 2006, 13:16:
 
Ciao

penso che il titolo del topic dica tutto
Abbiamo cominciato (o meglio tentato) a registrare qualcosa in salaprove con i mezzi a disposizione. Oltre ai relativi amplificatori, microfoni, mixer.. ecc... abbiamo anche un computer con Sonblaster Live Platinum e Live Drive, con vari software, tra i quali Cubase SX3.

Il fatto è che non sappiamo quale sia un buon modo per poter registrare. Ultimamente abbiamo provato così: abbiamo collegato le uscite dei vari ampli e microfoni al mixer, e quest'ulitmo alla Line In della scheda audio., e quindi Registrato con Cubase. L'unico problema penso sia la batteria... non sarà un suono di qualità, ma vorremmo registrare delle tracce prova.

Consigli? Grazie
 


Posted by Juster (Member # 6745) on 08. Febbraio 2006, 13:18:
 
quale tipo di microfoni bisogna avere per poter registrare la batteria decentemente, evitando cioè che vengano registrati sulla stessa traccia gli altri strumenti?
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 08. Febbraio 2006, 17:29:
 
se devi registrare delle tracce di promemoria bastando due mic a condensatore economici tipo samson co1 maessi in stereo (leggi tecnica din o ortf) un pò di decenza con i volumi tra di voi (quindi equilibrati e tutti con la batteria) . Vi mettete davanti ai mic tutti quanti e registrate la base....se seguite questo consiglio dovreste avere una base decente su cui poi aggiungere la voce...la strada che state tentando voi (line out mixer audigy) non porta da nessuna parte e prevede l'acquisto di una scheda audio con più canali ,dei monitor per monitorare i vari segnali una atanza diversa in cui eseguire questa operazione e via discorrendo....meglio una bella ripresa stereo..tanto suonate bene tanto la ripresa suonerà bene.
 
Posted by Juster (Member # 6745) on 08. Febbraio 2006, 17:59:
 
Ecco, ci interesserebbe registrare delle tracce di promemoria, su cui aggiungere poi la voce ed eventuali cori.

Scusa l'ignoranza e l'inesperienza ma tecnica din, ortf... microfoni a condensatore.. non mi dicono un gran che

Questi microfoni vanno posizionati in alto in mezzo alla stanza o diretti verso ogni strumento? Devono passare per il mixer o vanno diretti al computer?
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 08. Febbraio 2006, 18:10:
 
Puoi metterne uni sopra la batteria e uno davanti, ad 80cm da terra..
 
Posted by Juster (Member # 6745) on 08. Febbraio 2006, 18:17:
 
quindi 2 mic per la batteria ed 1 per ogni ampli (del basso e delle chitarre)? Ma dopo li collego comunque al mixer... e quindi il mixer al pc, o no?
 
Posted by Juster (Member # 6745) on 08. Febbraio 2006, 18:44:
 
ho letto che il Samson C01 è buono per la voce, come Overhead per la batteria (quindi non so come sia a terra) e per la chitarra acustica... ma a quelle elettriche???
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 08. Febbraio 2006, 21:04:
 
quote:
Originally posted by Juster:
quindi 2 mic per la batteria ed 1 per ogni ampli (del basso e delle chitarre)? Ma dopo li collego comunque al mixer... e quindi il mixer al pc, o no?

No ! 1mic alla batteria 1 mic davanti a voi dopo mixer e scheda audio.
 


Posted by Juster (Member # 6745) on 08. Febbraio 2006, 21:34:
 
Ho capito. Questa soluzione l'avevamo adoperata all'inizio, ma penso che i microfoni a condensatore siano migliori di quelli che abbiamo ora.

Oltre ai Samson c01 quali possono essere i microfoni consigliati per questa soluzione?
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2