Autore
|
Topic: pannnelli fonoassorbenti: dove piazzarli?
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 13. Febbraio 2006 14:03
vi spiego il mio problema...attualmente lavoro in una piccola sala 5 X 3 mt e ho dei "rimbombi" sulle basse frequenze, che vengono troppo esaltate la mia postazione è piazzata sulla parete piu lunga e le casse (KRK ST6) so vicine al muro per inevitabili problemi di spazio!!! attualmente le pareti sono coperte con feltro e polistirolo colorato per fini "estetici" visto che sotto c'è la parete grezza, non intonacata. ora vorrei cercare di attenuare questi "rimbombi". non avendo grosso budget a disposizione, pensavo di piazzare dei pannelli fonoassorbenti solo in alcune posizioni "strategiche" magari dietro le casse o sulla parete di fronte alle casse, un paio sul soffitto ecc.. ne vale la pena? che mi suggerite voi? dove posizionarli? grazie
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 13. Febbraio 2006 16:32
Un'ottima soluzione fai da te per le basse frequenze la vedi qui, io le ho fatte anche semplicemente con della moquette e messe negli angoli e sono efficacissime.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 13. Febbraio 2006 16:34
Dimenticavo, meglio se arrivano fino al soffitto.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
edf studio
Junior Member
Member # 3712
|
posted 13. Febbraio 2006 16:35
Se hai rimbombi sul basse frequenze i pannelli non potranno fare più di tanto. Dovresti collocare negli angoli della stanza dei tube-trap ... sul sito tnt-audio (dovresti trovarlo facilmente ... io non ho l'indirizzo) c'è un progetto per realizzarli con una modica spesa.
Messaggi: 206 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 13. Febbraio 2006 18:17
Puoi anche fare un cilindro con la rete da giardino e poi avvolgerlo con lenzuola o moquette. Funge.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Febbraio 2006 21:40
Oppure compri degli elementi già realizzati che costano sui 30 euro l'uno.
Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 14. Febbraio 2006 10:02
ciao, fai come ti hanno detto riguardo il sito di tntaudio e il diy tub traps, sono due soluzioni molto efficaci, puoi orientarti anche su i kit della Auralex che il piccolo è abbastanza economico, per le pareti meglio l'intonacato e\o feltro che il polistirolo, che essendo a cella chiusa fà il lavoro dello specchio, al max direzionalo a caso non piatto cosi da frammentare le rilessioni in modo casuale, prova e riprova...usa diversi materiali ma che siano a cella aperta (se ci soffi atraverso fungano da filtro nn tappino) per le basse al max piazza du vecchi materassi in angolo per provare noterai subito la differenza. non dimenticare il soffitto tra tè e i monitor ciao David
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 14. Febbraio 2006 15:28
grazie a tutti per le risposte!!!effettivamente la soluzione bass trap l'avevo gia presa in considerazione. il polistirolo è spesso 1 cm ed è piazzato solo sul soffitto, sulle pareti c'è del feltro poco spesso...questi materiali li ho usati solo per fini estetici... comunque le trappole non potrei piazzarle sui quattro angoli, se ne faccio un paio su una diagonale va bene? e il soffitto che ci metto?
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 14. Febbraio 2006 15:53
le bass traps che misure devono avere? penso di farle alte 2 metri con 35 centimetri di diametro...
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 15. Febbraio 2006 09:38
ciao si 35-38cm di diametro, il polistirolo è come metessi uno specchio, al max io avevo provato con polist. da 1cm ma lo montai curvo formando un semicilindro, gli incolli sopra della moquette o cmq un panno pesante e li direzioni in modo differente uno dal altro, giocando con il polistirolo fissato al muro con una sparachiodini (graffettatrice)ero riuscito ad avere i piatti che giravano sopra alla testa hehehe cmq prendi i fogli e curvali con un diametro di almeno 40 cm formando una curva uno in un senso uno in un altro, cosi se e solo se li ricopri, anche con del bugnato-tela pesante-moquette etc etc (nn usare colle che contengono solventi o sciogli tutto il polist.) vedrai che la situazione migliora di molto, poi vai al bricocenter o in ferramenta, pigliati della rete fissala in cerchio e fatti fare da tua madre una manica con dei vecchi lenzuoli in cui inserire il cilindro di rete, riempilo con il materiale che si usa per i cuscini anallergici (o comperi un pò di cuscini e il infili)vecchi maglioni di lana, cascami etc etc (và bene anche la lana di verto e o roccia ma finisci di grattarti dopo una settimana e sembra sia cancerogena, ci fai due tappi sopra e sotto e li piazzi, se nn puoi in angolo a un terzo delle pareti lunghe quindi ne fai due per parete, al max se proprio nn sai come metterli o nn hai spazio fissa la rete a semicerchio al muro nei posti che ti\vi ho detto qualcosa fanno lo stesso. ora però se nn mi offrite un caffe mi butto per terra e mi sporco tutto  ciao David
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 15. Febbraio 2006 13:09
forse non mi sono spiegato bene ma il polistirolo è gia sul soffitto!!! ------------------------------------- forse nn hai capito che lì nn funziona, in quel modo, isola a malapena la fuoriuscita del suono verso l'esterno e peggiora di molto la risposta delle riflessioni se confrontato con l'intonaco grezzo, quindi se vuoi migliorare la risposta tiri giu tutto e fai come ti dico, al contrario nn pretendere di migliorare la risposta del ambiente e evita di chiedere consigli, io ho studiato molto per darteli e farti avere cio che cerchi a costo rasente lo zero, se tu nn sei disposto a sacrificare un lavoro inutile per risolvere nn è un problema mio...è sempre così, meglio che mi tenga i consigli per i miei stessi bisogni, se uno ti dice che se ti tuffi ti bagni ma nn vuoi bagnarti e ti tuffi lo stesso....zi tuoi. son stato chiaro no? ciao David
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
Santelia
Junior Member
Member # 7060
|
posted 15. Febbraio 2006 19:49
Scusate, ma le miglior trappole per i bassi si fanno, da sempre, con degli scatolati "reticolati" aperti in balsa, da collocare a mezza parete e negli angoli.
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
Santelia
Junior Member
Member # 7060
|
posted 15. Febbraio 2006 20:46
Midijunkie, mi spiego meglio:fai conto di avere delle scatole col fondo ma senza coperchio, larghe 100 cm, lunghe 50, alte 10, al cui interno ci sia un reticolo di paratie incrociate, parallele ai lati e di uguale altezza, che in pianta configurano un reticolo. Le "stanze" del reticolo non sono mai quadrate, ma rettangolari, per spezzare qualunque residua simmetria acustica. Il materiale più adatto è la balsa, dai 5 mm di spessore in su. 10 mm di spessore ed hai una meraviglia di trappole, ma costa un po' di più. Le piazzi a metà altezza delle pareti, ne basta una ogni 3 metri di larghezza. E poi ne serve una per ogni angolo della stanza, alla stessa altezza delle altre. Negli angoli le monti su una staffa di legno con il fondo perpendicolare alla bisettrice dell'angolo stesso, oppure realizzi degli adattatori apposta per gli angoli montando le scatole suddette su due laterali, sempre in balsa, che seguano le pareti fino all'angolo. Uno schemino parlerebbe meglio di tante frasi, ma spero di essere stato chiaro. Qualunque studio di registrazione serio ti sa dare l'indirizzo di qualcuno che le realizza nella tua zona. Se non sei a Lampedusa lo trovi senz'altro. E se sei a Lampedusa il clima è perfetto per lavorare tu stesso la balsa!!! Ciao P.S. occhio a difenderle dalla fidanzata tipica che se le vede le trova un po' vuote... e prova subito a meterci dentro i ninnoli e i pupazzini mignon...
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|