This is topic Il mio nuovo synth monofonico! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004056
Posted by edobedo (Member # 2346) on 18. Febbraio 2006, 16:03:
Ho assemblato un synth monofonico
foto1 foto2, fa un casino della malora!
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 18. Febbraio 2006, 16:30:
Bellissima storia...Ma avevo visto qualcosa di simile o sbaglio... nel senso qualche sito di autocostruzione!
Bando alle cance...come suona?
Un mp3uccio?
MI piacerebbe saperne di piu e ascoltare qualcosa!
CIAO
Posted by edobedo (Member # 2346) on 18. Febbraio 2006, 16:48:
Infatti, ho preso la scheda qui e poi ho preso i pezzi e li ho assemblati.
Volevo fare un pannello più bello, adesso ho usato quello del sito per provarlo.
Ho dei problemi coi due potenziometri di attack e release, devo provare a cambiarli, e poi devo capire come funziona il pilotaggio tramite MIDI/CV col box della Doepfer.
Un oscillatore funziona, l'altro cambia frequenza con l'after touch in vece che con le note...
Il suono però è davvero notevole.
Se non riesco a pilotarlo in modo soddisfacente, va benissimo comunque per fare dei rumori.
Appena posso ti mando qualcosa.
Posted by fizmo (Member # 2262) on 18. Febbraio 2006, 20:28:
Belloooooooo!!!Vedo alle spalle del synth che ci dai secco col vinello eh?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Febbraio 2006, 23:09:
accipicchia che bello!!complimenti!!!
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 19. Febbraio 2006, 02:09:
Edo complimenti è davvero bello,però concordo con zeps:vogliamo un mp3!ciauz
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Febbraio 2006, 08:31:
Ciao Edo ho visto le due foto entrambi molto belle (lo sai che colleziono set up dei cubaser), come detto dagli altri amici agari una piccola dimostrazione da mettere in rete per dare modo di ascoltare tutte le potenzialità del mezzo sarebbe gradita
Un abbraccio
gennaro
Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Febbraio 2006, 12:33:
Wow.... che soddisfazione mi hai quando lo usi...?!? Presumo dasvvero tanta!
Complimenti!
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 19. Febbraio 2006, 23:31:
Chiaramente ci vogliono degli mp3.
Comunque resto dell'idea che il miglior synth da autocostruire (escludendo quelli presi dagli schemi dei vari korg, yamaha ecc. ecc. ecc.) sia la sid-station.
Ecco il link.
Un'ascoltatina ai sample sul sito e si comincia a sbavare.
Posted by gio (Member # 829) on 20. Febbraio 2006, 00:23:
edobedo, te sei un malato!! chiedi consigli al varvez!
gran bel bambino!! gli hai già dato un nome?
edosonic? edobator?
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 20. Febbraio 2006, 11:19:
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Chiaramente ci vogliono degli mp3.
Comunque resto dell'idea che il miglior synth da autocostruire (escludendo quelli presi dagli schemi dei vari korg, yamaha ecc. ecc. ecc.) sia la sid-station.
Ecco il link.
Un'ascoltatina ai sample sul sito e si comincia a sbavare.
mmm preferisco ...così a vista quello di edo ... molto più cattivo
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 20. Febbraio 2006, 11:23:
Ciao Edo, volevo capire una cosa...Tutti i componenti li hai presi sul sito?
O altrimenti sono di facile reperibilità?
Il tutto per la modica cifra di?
Mi piacerebbe farmene uno ...
Posted by edobedo (Member # 2346) on 20. Febbraio 2006, 11:25:
quote:
Originally posted by fizmo:
Belloooooooo!!!Vedo alle spalle del synth che ci dai secco col vinello eh? 
Stappiamo e suoniamo!!!
Posted by edobedo (Member # 2346) on 20. Febbraio 2006, 11:42:
Purtroppo sto cercando di capire come controllarlo a dovere:
Con l'interfaccia midi/cv un oscillatore cambia frequenza al cambiare del numero di nota, l'altro cambia con l'aftertouch(!).
Inoltre l'intonazione non è stabile.
Però se anche non ci riesco va bene per fare un sacco di versi...
Può anche darsi che lo piloto con una tastiera troppo vecchia, devo fare un sacco di prove...
A proposito di setup...
Che ne dite della mia tromba per gli alti?
foto1
foto2
foto3
foto4
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 20. Febbraio 2006, 17:11:
Scusa ma fa solo rumori? Gli mp3 presenti sul sito sono solamente soffi e cose del genere, quindi a suo tempo mi fecero perdere l'entusiasmo per la costruzione di questa macchina.
Può uscire fuori almeno qualcosa che assomigli ad un basso o un lead?
Posted by Axiom (Member # 4626) on 20. Febbraio 2006, 17:15:
se ben ricordo quel progetto ha degli ingressi CV/Gate, ergo lo puoi suonare come un qualsiasi monofonico 
Luca
Posted by edobedo (Member # 2346) on 20. Febbraio 2006, 17:19:
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Scusa ma fa solo rumori? Gli mp3 presenti sul sito sono solamente soffi e cose del genere, quindi a suo tempo mi fecero perdere l'entusiasmo per la costruzione di questa macchina.
Può uscire fuori almeno qualcosa che assomigli ad un basso o un lead?
Certo, il problema (mio) è che non è intonato.
Sul sito ci sono degli mp3 dove il synth suona da solo, basta alzargli il VCA.
Se lo abbassi funziona col note on.
Appena posso vi mando qualcosa.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 20. Febbraio 2006, 17:22:
quote:
Originally posted by Axiom:
se ben ricordo quel progetto ha degli ingressi CV/Gate, ergo lo puoi suonare come un qualsiasi monofonico 
Luca
Infatti.
Ho preso l'interfaccia MIDI/CV della Doepfer, ma ho qualche problema
Posted by Michael Rother (Member # 6285) on 20. Febbraio 2006, 23:14:
Ciao, complimenti per il synth.
Anche io ero interessato a fare qualcosa del genere.
Volevo cimentarmi in questo essendo l'unico in italiano che ho trovato.
Ma tutti i componenti li hai comprati dal sito? E quanto è venuto a costare?
ciao
Posted by edobedo (Member # 2346) on 21. Febbraio 2006, 10:43:
No, sul sito ho preso solo il circuito stampato, poi mi sono stampato la lista dei pezzi necessari e l'ho data ad un negoziante di componenti. Ci ho messo due mesi per avere tutto(!)
Il costo è di 30-40€ per lo stampato dall'America, e se non ricordo male 15-20€ di componenti.
Il problema è la pigrizia di leggere e tradurre tutte le istruzioni, perchè il saldare i pezzi e metterli al posto giusto non ci va molto, il problema è capire perchè , ad esempio, non rispetta la scala temperata: cavi troppo lunghi? chi lo sa....
Comunque è divertente.
Posted by Axiom (Member # 4626) on 21. Febbraio 2006, 11:47:
quote:
Originally posted by edobedo:
Infatti.
Ho preso l'interfaccia MIDI/CV della Doepfer, ma ho qualche problema 
io ho l'A-190, il modulo dell'A100.. spiega il problemino, magari possiamo risolverlo.
Luca
Posted by pierecall (Member # 1290) on 21. Febbraio 2006, 12:46:
Ciao Edo innanzitutto grazie per l'invio via email del file di prova del tuo analogico, devo dire che ha dei suoni (specialmente nei filtri molto potenti).
Sarebbe bello inserire queste sonorità in una prova brano e poi postarlo su un server per ascoltarlo in un contesto sonoro.
Mi raccomando a tutto gas con lo spippolo analog
Ciao Gennaro
Posted by pierecall (Member # 1290) on 21. Febbraio 2006, 12:48:
Ciao Edo innanzitutto grazie per l'invio via email del file di prova del tuo analogico, devo dire che ha dei suoni (specialmente nei filtri molto potenti).
Sarebbe bello inserire queste sonorità in una prova brano e poi postarlo su un server per ascoltarlo in un contesto sonoro.
Mi raccomando a tutto gas con lo spippolo analog
Ciao Gennaro
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 21. Febbraio 2006, 14:46:
Ciao EDO, volevo ringraziarti anch'io...ma una cosa non mi è chiara: il secondo sample, diciamo l'impro stile pastorius
la bestiolina cosa fà?
Io sento dalle casse dell'ufficio solo basso batteria e rhodes (non sarà mica lui, perchèp se non sbaglio suona proprio come un rhodes vero...)
Grazie ancora!
Posted by edobedo (Member # 2346) on 21. Febbraio 2006, 15:34:
Ooops!!!
ho sbagliato, ho rinominato un file al posto di un altro.
quello dove si sente la musica è una registrazione diretta non mixata (col sottoscritto, bassista e batterista), solo con un limiter multibanda sul master che avevo mandato ad un altro membro del forum riguardo la registrazione in una sala prove.
Appena vado in stanza recupero l'altro.
Scusate.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 21. Febbraio 2006, 15:53:
quote:
Originally posted by Axiom:
io ho l'A-190, il modulo dell'A100.. spiega il problemino, magari possiamo risolverlo.Luca
Attualmente, con un cavo stereo ad Y, ovvero con jack stereo da una parte e due mono dall'altra, collego CV1 e 2 agli oscillatori 1 e 2.
In questo modo solo uno degli oscillatori, poniamo il 1°, cambia intonazione, mentre l'altro rimane fisso e cambia freq. con l'aftertouch.
Se inverto i due jack mono negli ingressi CV del synth, il 2° cambia intonazione e il primo è fisso e cambia freq. con l'aftertouch.
Se collego il jack stereo nell'ingresso CV3/4 della Doepfer MCV-4 gli oscillatori cambiano frequenza in base alla velocity.
Ho provato a cambiare le impostazioni della MCV-4 tramite i program change ma non ho risolto nulla.
Seconda cosa:
Non rispetta le ottave e la scala temperata.
Questo può essere dovuto ad un problema di voltaggi interni, dato che le manopole di A/R non funzionano (le uniche da 1Mohm).
Problemi a parte, questo aggeggio mi ha fatto venire voglia di un synth analogico vero: tu hai un Doepfer?
Vedo che il Mini System costa 1000€, un prezzo comunque interessante se confrontato ad un Minimoog.
Tu hai un sistema Doepfer?
Se si, come suona?
Edo
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 22. Febbraio 2006, 11:04:
quote:
Originally posted by edobedo:
Certo, il problema (mio) è che non è intonato.
Sul sito ci sono degli mp3 dove il synth suona da solo, basta alzargli il VCA.
Se lo abbassi funziona col note on.
Appena posso vi mando qualcosa.
Ok, ho capito.
Intanto mi accontento degli mp3 del sito.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Febbraio 2006, 22:51:
edobedo, complimenti per la realizzazione! se hai dei problemi di funzionamento ti consiglio di ribatterti tutti i collegamenti; talvolta due fili invertiti posono causare comportamenti anomali (tipo il comportamento strano del secondo oscillatore).
Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Febbraio 2006, 15:21:
Che figata! 
una cosa..
ma a livello di €€€€€ quanto ti ci è voluto?
Posted by pieroing81 (Member # 7133) on 25. Febbraio 2006, 17:21:
salve ragazzi io sono nuovo qui dentro e sono un musicista sto montando il mio studio di registrazione e sto abbattendo 52,9 db, bastano per non disturbare gli inquilini del palazzo? grazie