Devo aprire sala prove.
le mura,i locali(sono un garage e cantina di
32 mq totali) sono fortunatamente di mia proprietà.
1)Quali requisiti per legge bisogna avere per avviare tale attività?
2)Come si fa a determinare se sussistono le condizioni x agibilità dei locali ad uso pubblico?
3)esistono normative specifiche per l immissioni di rumori?(è ovvio che faro insonorizzare tutto a regola d arte,ma esistono certificazioni che dimostrino che sia a norma?)
Un attività del genere non è proprio come aprire un una tabaccheria o una profumeria
quindi...che fare?
Grazie per l attenzione, davvero!
A buon rendere.
Devi tener presente che più vuoi più devi "fare salvadanaio".
1.
I requisiti devono essere: conscenza delle strumentazioni, delle esigenze di chi suona ed è importante che tu in prima persona abbia frequentato ambienti del genere e abbia colto ciò di cui necessitano.
Inoltre devi avere una buona formaszione sull'acustica dei locali (altrimmenti ti paghi la progettazione... ma a meno tu non abbia davvero tanti soldi te lo sconsiglio).
Poi devi segliere le ditte che lavorino per l'insonorizzazione del locale (e pure quì ti serve esperienza x ditinguere chi usa alcuni materiali e chi ne usa altri... e alla fine scegliere).
devi saper scegliere la giusta strumentazione (sempre in base al tipo di ambiente che vuoi aprire)
In ogni caso x legge non occorrono requisiti, ma per lavorare con la gente ti serve minimo tutto quello che sopra ti ho elencato (+ tanta esperienza...)
2.
Questo dipende dal tuo comune. in che località d'italia vorresti aprire tutto questo? (ora mi dice vicino alla mia)
3. Idem come il punto 2
Ti ci vogliono idee chiare e tanta pazienza.
Tieni presente poi che la qualità si paga, perciò io ti consiglio prima di capire cosa vuoi te e poi fare due conti. Io ho investito risparmi di 2-3 anni di lavoro per le due sale, il mio "socio" ha investito al pari mio, lo studio è ancora in fase di spesa
In bocca a lupo!
p.s. l unica cosa che gia so è che alla fine di tutti i lavori,quando è tutto prondo si fa una DIA al comune x avvisare dell avvio dell attività.
Le cose cambiano e di molto. Nel secondo caso devi magari semplicemente tener conto delle regole comunali in fatto di inquinamento acustico. Nel primo caso invece devi tener conto anche delle regole condominiali. Da me ad esempio è proibito l'uso del garage per fini diversi da quello per cui è stato progettato, quindi è proibito anche il semplice hobby del faidate (piccola falegnameria, e varie).
''e' VIETATO DESTINARE GLI APPARTAMENTI ED IN GENERE GLI ALTRI LOCALI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE.SARà CONSENTITA LA DESTINAZIONE AD USO DI STUDIO PROFESSIONALE O DI UFFICIO PRIVATO.TUTTE LE DESTINAZIONI CHE POSSONO PORTARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà, ALL IGIENE, ALLA MORALITà SONO VIETATE.
dunque..io ho capito che mi è consentito.Tu che ne pensi???
Unica cosa non ''DARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà'' quindi immissione dei rumori.
Quindi insonorizzazione a norma di legge!
Ma dove le trovo le norme di legge anche a questo riguardo oltre a tutto tutto il resto???
Ciaooo
p.s. Luke cosa dice il tuo regolamento condominiale???
quote:
Glove Luke...si! è in un condominio ma di seguito scrivo cosa dice il regolamento condominiale.
''e' VIETATO DESTINARE GLI APPARTAMENTI ED IN GENERE GLI ALTRI LOCALI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE.SARà CONSENTITA LA DESTINAZIONE AD USO DI STUDIO PROFESSIONALE O DI UFFICIO PRIVATO.TUTTE LE DESTINAZIONI CHE POSSONO PORTARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà, ALL IGIENE, ALLA MORALITà SONO VIETATE.dunque..io ho capito che mi è consentito.Tu che ne pensi???
Unica cosa non ''DARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà'' quindi immissione dei rumori.
Quindi insonorizzazione a norma di legge!
Ma dove le trovo le norme di legge anche a questo riguardo oltre a tutto tutto il resto???
Ciaooo
Ciao, io lavoro in una agenzia immobiliare e posso dirti per mia esperienza (poi dipende molto dal comune in cui ti trovi)che:
Il tuo regolamento condominiale ti permette di aprire uno studio professionale non a contatto con il pubblico, Geometra, architetto ecc. Tu devi trovare un posto che abbia destinazione commerciale e non residenziale, questo perchè avrai contatto con il pubblico, offrirai un servizio e riceverai un pagamento.
Poi il garage è interrato?? perchè se insonorizzerai l'interno molto probabilmente il comune di chiederà l'autorizzazzione dei vigili del fuoco ecc..
Le cose non sono così semplici...
Se vuoi un consiglio vai in comune, ufficio tecnico per l'edilizia privata e fai tutte le domande del caso, precisando bene bene quello che vuoi fare, materiali da usare ecc..
quote:
Originally posted by antonello:
forse l'amico glove voleva sapere sopratutto come rendere agibile "a norma di legge" lo studio,non che tu stai per aprire il tuo mega studio con il turnista di ron e compagnia cantante![]()
..ma è pur vero che la pubblicità è l'anima del commercio!!!!
CIAO!
Primo non sono un commerciante.
Secondo, visyto che il dialogo è l'anima della vita, ho raccontato al mio amico Glove un po di esperienza mia e di ciò che ho costruito non xcon poca fatica.
Se avessi voluto fare pubblicità avrei messo il link delle sale, cosa che per risopetto dell' amico Glove non ho fatto.
code:spero che si tratti di una sala prove per te ed il tuo gruppo, perchè se hai intenzione di lavorare con gli altri gruppi ma chi te lo fa fare, personale esperienza...
Mi era sfuggito il fatto che tu fossi su un garage all'interno di un condominio.
Dovresti trovarti un posto fuori che sia dato ad uso uffuici, possibilmente isolato.
Oltre al problema rumore, vi è pure il problema del vicinato. Se, ad esempio, la gente che suona da te viene la notte e quando esce dalla sala fa rumore, i vicini quasi sicurmente dalla terza notte in poi inizieranno a chiamarew la polizia... e li per te e la sala prove sono dolori.
Cerca quindi un posto isolato, o con attività vicino tipo carico-scvarico di camion, meccanici, maggazzini etc.
Evita di essere in un luogo ove vi sono avvocati, commercialisti, centri estetici etc.
Oltre il locale a norma, dalla mia esperienza non vi sono altri requisiti (se nno un contatore con tanta energia dfa richiedere all'enel....)