Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » differenze tra akg c3000 (nero?) e c3000B (argentato?) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ziojoey80
Member # 7148
 - posted 01. Marzo 2006 12:51
ciao ragazzi , che differenza c'è tra questi due microfoni?
 
freefunk
Member # 7090
 - posted 01. Marzo 2006 13:54
Mahhhh..........come suono ancora non lo so peche la nuova versione la devo ancora prendere...........pero una prima differenza che si nota subito e' che il vecchio tipo aveva le regolazioni sul microfono stesso.....non ricordo bene di cosa ma penso che sia stato sul tipo di pattern.....e credo l'attenuazione.......mentre sul nuovo non hai niente te lo pigli cosi come'e'.....................cmq l'old c3000 mi piace!!!!
 
freefunk
Member # 7090
 - posted 01. Marzo 2006 15:40
Mi correggo subito da me anche il nuovo AKG c3000 ha le regolazioni......dovrebbe avere un pad di -10db e filtro roll of sui 500hz...........fate finta che il mio post precedente non esista!!!!!!

Scusa ziojoey80 per l'errata info di prima.
 

maurix
Member # 2135
 - posted 01. Marzo 2006 16:21
Dal sito:

quote:
The earlier model C 3000 has had a large fan club in the project studio and home recording worlds for years. For the new C 3000 B, AKG designed a special 1-inch large-diaphragm transducer that closely approximates the vibration performance of top-class studio microphones, but can be made at much lower cost.

 
ziojoey80
Member # 7148
 - posted 02. Marzo 2006 22:39
grazie...non so se prenderlo o no...voi che dite?
 
freefunk
Member # 7090
 - posted 02. Marzo 2006 23:19
Tra due settimane lo compro insieme al c451........purtroppo capisco che passa troppo tempo per quando ti potro' dare il mio giudizio su sto mic....perche tra provine e provette varie.........un mesetto ci vuole..........te fai come vuoi poi il mio parere te o do lo stesso!!!!

Ciao
 

fatman
Member # 5117
 - posted 03. Marzo 2006 12:50
Il c 3000 l'ho avuto per due anni...non era malaccio ma mi sento di dire che per il prezzo che costa si può comprare di meglio come se electronics o come sm pro audio o violet
 
GIOVER
Member # 3640
 - posted 04. Marzo 2006 04:23
Ciao io ce l'ho da 2 anni e mi trovo molto bene lo uso per voce sax flauto violino chitarra elettrica con amp (attenuatore attivo ovviamente) maracas shaker e vari altri.

Per quello che costa va + che bene ma è ovvio che se puoi permetterti un neumann sicuramente le cose cambierebbero
ciao
 

maurix
Member # 2135
 - posted 04. Marzo 2006 15:25
E' un microfono che ha un suo mondo
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.