Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Chi lo sa come si registra una tromba? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kekko
Member # 2111
 - posted 09. Marzo 2006 21:52
Come si microfona la registrazione di una tromba?
E' da registrarsi con il microfonino attaccato su di essa e basta? Servono dei panoramici? Ho sbagliato tutto e vi è totalmente un'altro modo per farlo?

Chi lo sa come si può fare...?
 

maurix
Member # 2135
 - posted 09. Marzo 2006 22:37
quote:
Originally posted by kekko:
Come si microfona la registrazione di una tromba?
E' da registrarsi con il microfonino attaccato su di essa e basta?

Meglio di no.

Tra i 20 e 30 cm di distanza dal mic può andare.
 

kekko
Member # 2111
 - posted 09. Marzo 2006 22:42
Quindi come si riprende una voce alta?
 
bravhen
Member # 2335
 - posted 09. Marzo 2006 22:43
ma dalla tromba non esce il suono anche dalle chiavi??? ci vorrebbero due mic.. sempre se dalla tromba il suono esce anche dalle chiavi..
 
freefunk
Member # 7090
 - posted 10. Marzo 2006 00:39
Dalla tromba il suono non esce dalle chiavi....che poi se non sbaglio non sono chiavi come nel sax per esempio ma pistoni che e'un po diverso almeno credo................il suono e' solo frontale cioe' dalla campana.....quindi se vuoi un suono piu presente piu diretto posizioni un condensatore proprio a 20 30 cm di fronte alla campana...........se invece hai per esempio una bella acustica della stanza allora riprenderai sempre con un mic a molta piu distanza dallo strumento e anche un po piu alto rispetto ad esso............naturalmente questa e' una cosa classica poi gli esperimenti se portano a qualcosa di buono e' sempre bene farli io la penso cosi!!!!!!!!!!!!!!

Cmq se ti puo aiutare comprati il numero di marzo cioe il 28 della rivista cm2.........dove troverai un video tutorial che parla appunto della registrazione della tromba e flicorno......magari ascoltandolo riesci a renderti conto meglio!!!!!

Ciao buona fortuna.................
 

uomopigro
Member # 4751
 - posted 10. Marzo 2006 02:18
devi riprenderla da sopra (non il soffio) leggermente fuoriasse e occhio ai rumori dei tasti
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Marzo 2006 02:36
quote:
Originally posted by kekko:
Quindi come si riprende una voce alta?

fai conto di avere a che fare con una voce.. anche nell'equalizzazione...
(mia esperienza fatta senza studi e/o tagionamenti)
 
uomopigro
Member # 4751
 - posted 10. Marzo 2006 09:22
per caso, come per il sax, vale l'espediente di "riscaldare" il suono suonando di fronte ad un vetro?
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 10. Marzo 2006 10:35
ma io ho registrato la tromba + volte e dirrei che è giusto a mio parere quello che ti hanno detto un pò tutti: cioè in definitiva microfono a condensatore a 30 cm , ripresa da sopra e leggermente fuoriasse e poi come diceva l'altro compagno okkio ai rumori dei tasti...ti consiglio di fare delle prove e settare il pre a modino poi comunque dopo ci dai un'aggiustatina di eq e filtro
 
fatman
Member # 5117
 - posted 10. Marzo 2006 11:58
quote:
Originally posted by bravhen:
ma dalla tromba non esce il suono anche dalle chiavi??? ci vorrebbero due mic.. sempre se dalla tromba il suono esce anche dalle chiavi..

Aaaaahh ?
 

maurix
Member # 2135
 - posted 10. Marzo 2006 14:09
quote:
Originally posted by uomopigro:
per caso, come per il sax, vale l'espediente di "riscaldare" il suono suonando di fronte ad un vetro?

Questo espediente non vale/esiste neanche per il sax; ma poi espediente per cosa ?
 

bravhen
Member # 2335
 - posted 10. Marzo 2006 14:19
niente scherzavo!!! era il sax...
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 10. Marzo 2006 17:14
casomai riscalda l'artista con qualche amica buona e vedrai che strombazzate
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 10. Marzo 2006 18:27
30 cm frontale leggermente disassato.
se metti anche un filtro antipopò non sbagli.
 
uomopigro
Member # 4751
 - posted 10. Marzo 2006 19:24
mi dicono che spesso i sassofonisti suonano rivolti verso il vetro che da sulla ctrl... questo riflette alcune componenti del suono che, ed è solo il caso dei sassofoni, piace a molti... maurix... vedi se magari non ne sapevi nulla e poi fatti sentire... può capitare
 
kekko
Member # 2111
 - posted 10. Marzo 2006 21:37
Grazie davvero a tutti per le risposte!!!!
Siete stati di grandissimo aiuto!!!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.