This is topic Microfoni da studio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004150

Posted by AleAndre (Member # 6631) on 16. Marzo 2006, 21:19:
 
Scusate l'ennesimo post ma dopo aver capito che quel poco che prima conoscevo è veramente poco, ho bisogno di altre informazioni..

L'Altro giorno sono andato a prendere un microfono per registrare chitarre acustiche e voce senza spendere tanto, anzi, io ero puntato sul Samson C01 ma non lo avevano in negozio e quindi, dicendomi che tanto su quel prezzo uno vale l'altro, mi sono preso un JTS NX9.
E' un microfono a condensatore electret(cosa vuol dire??) palmare, tipo fucilino, per la modica cifra di 60 euro, tanto che il C01..secondo voi puo andar bene per registrare degnamente?O era meglio un mic tipo C01 o M-Audio Nova?Ho fatto tutto di fretta perchè volevo provare con un mic a condensatore, ma a non sembra un gran che, sembra fatto piu che altro per un uso live..cosa mi conviene fare?Magari riesco ancora a farmelo cambiare quindi chiedo consiglio a voi..grazie in anticipo!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Marzo 2006, 06:25:
 
ha la pila dentro?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Marzo 2006, 10:10:
 
essendo ad "electret" e non realmente "a condensatore" la sua teconologia equivale a quella del samson c01...

se uno vuol seguire le regolette consuete.. un mic col diaframma piccolo ("fucilino") dovrebbe essere piu' adatto per, per esempio, chitarre acustiche, percussioni "alte", piatti ecc... che per voci.... ma le regolette consuete sono gia' uccise dal fatto di non usare uno standard tipo neumann o akg 414..

quindi fai un po' di prove fatte bene.. e cambialo solo se realmente ti sembra che non registri come vuoi tu...
 


Posted by AleAndre (Member # 6631) on 19. Marzo 2006, 16:51:
 
Grazie mille a tutti, mi siete stati di grandissimo aiuto!Alla fine ho preso un AKG Perception 100, vero condensatore a diaframma largo, a proposito cosa ne pensate?Considerando il prezzo, 130 euro nuovo, mi sembra veramente eccezzionale!

Comunque l'ennesima domanda che volevo farvi è: posso usarlo per riprendere un amplificatore per basso elettrico e chitarra elettrica o c'è il serio pericolo di danneggiarlo?Eventualmente devo fare qualcosa di particolare?
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2