Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Yamaha hs50m

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Yamaha hs50m
Angus
Junior Member
Member # 7031

 - posted 18. Marzo 2006 12:22      Profile for Angus   Email Angus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la settimana scorsa(munito del mio CD di riferimento)ho provato diversi monitor..Yamaha Mps5(che uso spesso in studio di un mio amico)M-Audio bx5a,easiNear5 ed infine queste Hs50m...premetto che non vi erano enormi differenze di suono tra tutte..alla fine ho riportato a casa queste Hs50m..devo dire che suonano molto bene..ben equilibrate e definite!
qualcuno le possiede o le ha provate?che ne pensate?
un salutone a tutti

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
bravhen
Member
Member # 2335

 - posted 18. Marzo 2006 15:59      Profile for bravhen   Email bravhen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le ho comprate circa un mese fa e devo dire che mi ci trovo bene, sappi che però le uso come secondo ascolto (le affianco alle 8040) e se puoi fare un riscontro con un tipo di casse che pompano un pò sui bassi sono ottime. sai avendo il cono piccolo le frequenze basse non sono facilmente raggiungibili, quindi rischi in un mix di caricare troppo le basse perchè dalle casse non "escono" e poi quando le ascolti su un qualunque tipo di hi fi ti accorgi che hai un pò esagerato..
Messaggi: 320 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Bad Horsie
Member
Member # 2058

 - posted 19. Marzo 2006 10:45      Profile for Bad Horsie   Email Bad Horsie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho provato per una quindicina di giorni queste yamaha....a mio parere valgono il loro prezzo anche se preferisco le hs80 perche hai meno possibilità di sbagliare...alla fine cmq quello che conta e che qualsiasi monitor tu usi se vuoi ottenere un buon suono del mix ti ci devi solo abituare un pò...ad esempio...c'è un mio amico che per mixare usa solo un paio di Ns-10....e i suoi cd suonano meglio dei miei che ho da un pò di tempo Dynaudio e appunto ns10...quando mi sarò abituato a questa accoppiata credo che i miei lavori miglioreranno....in definitiva dunque la cosa importante e che i monitor siano trasperenti e il più fedele possibile ma puoi mixare anche con dei pmc da 8000euro...se non ti fai prima l'orecchio otterai sempre un suono non impeccabile...
Questo è quello che penso...poi va a finire che sto dicendo ca22ate...boh!!!

Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kruppy
Junior Member
Member # 9269

 - posted 20. Dicembre 2007 15:07      Profile for kruppy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perché con le hs80 hai meno possibilità di sbagliare rispetto alle altre? Giuro che non è una domanda provocatoria... Sto solo cercando di valutare per fare un acquisto consapevole.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Dicembre 2007 19:30      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Angus:
la settimana scorsa(munito del mio CD di riferimento)ho provato diversi monitor..Yamaha Mps5(che uso spesso in studio di un mio amico)M-Audio bx5a,easiNear5 ed infine queste Hs50m...premetto che non vi erano enormi differenze di suono tra tutte..alla fine ho riportato a casa queste Hs50m..devo dire che suonano molto bene..ben equilibrate e definite!
qualcuno le possiede o le ha provate?che ne pensate?

le ha prese il collega che mi affianca in uno dei progetti musicali che porto avanti..

per me sono ottime..

fra i migliori ascolti nearfield che ci sono in giro... meglio, per me, pure delle hs80

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
kruppy
Junior Member
Member # 9269

 - posted 21. Dicembre 2007 09:52      Profile for kruppy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cercando in internet delle specifiche tecniche ho trovato questi dati:

HS 50 M: Overall Frequency Response 55 Hz—20 kHz (-10 dB)

Secondo voi dovrei aggiungere a queste casse un sub woofer che vada a riprodurre le frequenze sotto i 55 Hz? Senza sub woofer non è possibile ottenere un buon mix?

Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Dicembre 2007 10:37      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il monitoraggio non e' mica una discoteca..

prima di tutto in una stanza che non sia grande e che non sia una vera regia progettata e trattata allo scopo, cio' che succede sotto i 100Hz e' sempre un'incognita...

e poi, sotto i 60, 70 hz in genere, nel 99% della musica pubblicata, succede poco o niente..

insomma..

le hs50, come tutti i nearfield, offrono la loro performance ideale a basso volume e a distanza ravvicinata.. usandole in tale modalita' senti tutto quello che c'e' da sentire, bassi compresi.. e puoi farci le hits..

se poi, ogni tanto, ti va di alzarti dalla postazione di programmatore e mixaggio, di allontanarti un po' e spararti il brano ad alto volume per divertirti e per provare per esempio la ballabilita' del pezzo... ok..

e va bene, in quale frangente, anche se accendi un subwoofer

poi basta pero'.. [Wink]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Dicembre 2007 10:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
volevo dire "in quel frangente".. [Wink]
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.