Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » A proposito di Montarbo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gino
Member # 4974
 - posted 28. Marzo 2006 12:48
Quando si dice le coincidenze ...
L'altra sera vado a sentire dei tipi in un localino che suonavano un discreto jazz. C'era un tastierista con un amplificatore Montarbo, è bastato questo per pensarne subito male.
E invece suonava discretamente (il pianista)

Pochi giorni dopo vado in un negozio per sentire delle casse, indicativamente dai 200 ai 300 watt per suonare pulito in un duo jazz chitarra voce.
Selezione tra FBT, Montarbo e Mackie.
Ragazzi, secondo me le Montarbo suonavano meglio delle altre, erano le T10 A, un po' costosette devo dire, intorno ai 550 euro l'una. Il negoziante quasi non voleva dirmi che anche secondo lui suonavano meglio delle Mackie (pari wattaggio ma non ricordo il modello).
Ho dato un occhiata nel forum e vedo che anche Yaso non ha grande stima della Montarbo (e questo potrebbe bastare :-)).

Sarà perchè il nome è così poco evocativo?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Marzo 2006 13:07
veramente mi sono espresso negativamente sulle casse da impianto montarbo?
(forse su quelli che anno fa vendevano come minimonitor da studio! comunque tutto e' possibile.. sparo un sacco di cacchiate)
 
giankam
Member # 847
 - posted 28. Marzo 2006 15:35
anche io ne ho provate un paio:

t10: le ho provate senza sub ( 119sa ), al quale le abbinerei .
suono piuttosto "ingolfato" , notavo sui 400-500 hz qualcosa che mi disturbava ed impastava l'ascolto. non giudicavo i bassi , scarsi , dato che non ne usufruirei in ogni caso , dato il sub. non molto brillanti sugli alti.

srm-450: suono molto più secco ed aperto delle t10. fortemente loudnessizzate. non mi convincono.

viscount proteus: casse sulle quali sono molto orientato ed alle quali abbinerei in parallelo un sub montarbo sw 540. caratteristica unica costruttiva attraverso la quale aprono la diffusione sonora a 180 gradi , provare per credere , watt in abbondanza , dichiarati 600 , costo poco superiore alle t10. suono molto limpido ed abbastanza brillante , pulito. forse gli altisopra i 10.000 troppo sparti ma nessun problema con un piccolo mixer si sistemano.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.