Sono il batterista di un gruppo di nove elementi (tra fiati, due vocalists etc...)
Il mio progetto sarebbe quello di arrangiare (con Cubase sx) alcuni brani ed integrare alcuni strumenti con suoni vst.
Cioè mi spiego meglio....la band suonerebbe (eseguiamo brani soul e R&b) come sempre i brani del repertorio, ma a questa vorrei integrare dove necessario altri strumenti tipo strings della platinum orch., fiati x doppiare quelli già esistenti, percussioni, etc.)...il tutto verrebbe trasformato in una traccia wave da inserire in un lettore MP3.
Al momento opportuno seguendo una data scaletta brani (impostabile sul lettore MP3)in sincronismo con la band farei partire la base del progetto cubase (in mp3)...ma il problema è come evidenziare il click del metronomo senza renderlo udibile esternamente all'impianto voci, ma solo nella mia cuffia?
Qualcuno ha idee in merito?
Grazie
quote:
Originally posted by gianni:
un sistema che stò adottando e funziona alla grande è con un lettore dvd usando le uscite surround...con sonar mi son creato le varie tracce...ho dei groove/loop...dei cori...e il click...fatte le varie tracce wave , poi con soft encode creo il file AC3 in surround...dai canali left e right faccio uscire i groove vari..dal canale centrale surround i cori...e dall'uscita rear (left o right) il click per il batterista...in questo modo ho i Groove in stereofonia...i cori registrati gestibili liberamente dal banco mixer...e il click...
mmmhhh...!!!!
Mi stai aprendo un mondo...!!!
Non riesco a capire tutto perfettamente (non ho capito che software usi per splittare le tracce sui vari canali: soft encode? sconosciuto), ma il concetto è chiaro: trasportare nelle situazioni live un lettore DVD (e non un PC+scheda) contenente le basi ed il click, potendole gestire su uscite differenti.
Grande!
Mi gasa perché alcuni amici stanno preparando un concerto tributo ai Pink Floyd, che prevede la proiezione (in sincro con la musica, ovvio) di alcuni filmati usati nei loro storici live. La soluzione che si stava adottando era quella di mettere sul DVD:
1) il segnale video da proiettare
2) il click per il batterista (con un po' di base) sul canale L
3) tutte le basi (anche se originariamente stereo) sul canale R, da far tornare poi al centro del panorama stereo una volta arrivate al mixer di sala.
Il tuo metodo mi consentirebbe invece di non perdere le stereofonia delle basi!
Mi illumini por favor?
Grassieeee,
joz
comunque...ti fai le tracce wave con sonar o cubase...poi con un programma di codifica in AC3 crei il file audio in surround...ad esempio SOFT ENCODE lo fa...carichi le tracce wave e gli dici a quale diffusore assegnarlo...poi esporti il tutto in AC3..
Grazie!
joz
P.S.
Soft Encode è un freeware o è in commercio? Esiste qualcosa di analogo di free che voi sappiate?
..comunque non vorrei sbagliarmi...ma mi sembra che l'ultima versione di sonar5 volendo fa il mixdown in surround AC3 direttamente...
..m forse si tratta della vs demo...non saprei..