Anche nel cubo (settaggi MIDI) vedo questi "speakers USB", ma anche abilitandoli come input MIDI,
oppure disabilitandoli e cercando qualche altro modo (=smanettando), la tastiera NON suona NE' registra su traccia MIDI, come non esistesse.
La cosa (per me) strana è che - anche se è disabilitata come output MIDI - dopo 30 secondi sul display a 3 caratteri della tastiera iniziano a comparire ed a succedersi velocissimamente, in modo isterico, una serie casuale di
parametri, come se il PC le inviasse segnali in rapidissima successione ed in modo random (ad es. 3, poi USB, poi 127, poi
44, poi Ch., tutto in 5 secondi).
Questo avviene anche se non avvio il Cubase. Boh.
Note finali: ho Win XP Pro senza SP2 ma con DirectX 9.0. Nella cartella "MIDI" della mia installazione di Cubase SX 3 misteriosamante manca il mitico file "ignoreportfilter" (che però mi sembra vada cmq eliminato).
Sulla tastiera non c'è modo di trovare il parametro "Local" per settarlo a "Off".
Grazie a tutti i buoni samaritani... Cmq se non riesco a venirne a capo rinuncio all'USB, mi compro un alimentatore e un cavo MIDI e vado all'antica (via scheda audio).
Ciauzz
Per i messaggi che ti invia, prova a vedere sul manuale, magari sono una serie di errori "numerici" che la master ti vuole inviare che ne so magari "looppa" il segnale midi, e te lo dice sparandoti sti valori.
Famme sape
Lucas
la ESI dice che la keyb si può usare SOLO con il cavo USB che fornisce anche l'alimentazione (o, in alternativa, con un cavo MIDI e alimentaz esterna), quindi dovrebbe andar bene così...inoltre NON ESISTE manuale (non c'è neanche sul sito) ma solo un foglio tipo "QuickStart + impostazione parametri".
in MIDI OUT non ho messo volutamente NIENTE (ora non ricordo di preciso xchè non sono a casa, cmq o "disabled" o "no device", in modo che non ci fosse flusso da PC a MIDI)
Come altre periferiche ho solo una M-Audio FW, e come dicevo semmai la appiccerò lì via MIDI... ciao