This is topic chi ha il berhinger eurodesk mx3282a? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004263
Posted by d81 (Member # 3177) on 27. Aprile 2006, 20:14:
chi ha questo mixer della berhinger?avrei bisogno di alcune info... http://www.behringer.com/MX3282A/index.cfm?lang=ENG
Posted by DjLucas (Member # 858) on 27. Aprile 2006, 23:43:
io dimmi
Posted by invictus (Member # 4675) on 28. Aprile 2006, 02:22:
ma in mixer del genere della behringer succede qualcosa se giri i potenziometri dell'eq? :P
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 28. Aprile 2006, 09:32:
quote:
Originally posted by invictus:
ma in mixer del genere della behringer succede qualcosa se giri i potenziometri dell'eq? :P
Guarda sicuramente anche se giri quelli dei Mackie non succede poi un gran spettacolo. Gli eq dei Soundcraft secondo me sono ottimi invece.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Aprile 2006, 10:13:
quote:
Originally posted by invictus:
ma in mixer del genere della behringer succede qualcosa se giri i potenziometri dell'eq?
se non pigi il bottoncino di attivazione puo' anche non succedere niente..
(pero' se sei dal vivo e ti chiami Chemical Brothers poi si convincono che hai suonato e ti pagano pure..)
Posted by invictus (Member # 4675) on 28. Aprile 2006, 15:03:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by invictus:
[qb]ma in mixer del genere della behringer succede qualcosa se giri i potenziometri dell'eq?
se non pigi il bottoncino di attivazione puo' anche non succedere niente..
(pero' se sei dal vivo e ti chiami Chemical Brothers poi si convincono che hai suonato e ti pagano pure..)[/QB][/QUOTE]per quanto prendono i chemical a sera mi basterebbe un mese di lavoro, col cachet loro ahahah
Posted by d81 (Member # 3177) on 28. Aprile 2006, 22:50:
ciao...volevo prendere questo mixer..ma ho un dubbio...ti spiego...
dovendo mandare 8 out da questo banco alla scheda audio,volevo usare i bus( di questo mixer,ma mi sorge un dubbio..
gli switch su ogni fader di ogni canale sono bus 1-2,3-4,5-6,7-8..
ora,per mandare per esempio il rullante che e sul ch 1 al bus 1,premo lo switch 1-2???cosi facendo il canale non uscira anche dal bus2??e mi ritrovo lo stesso canale anche sul 2???
mi aiuti??..grazie
Posted by PAPE (Member # 4470) on 28. Aprile 2006, 23:11:
quote:
Originally posted by invictus:
ma in mixer del genere della behringer succede qualcosa se giri i potenziometri dell'eq? :P
ammazza che simpatia
se vuoi puoi farci la lista di tutta la tua strumentazione...non ci vorrà molto a farci due risate inutili e gratuite anche su quella
Posted by ra (Member # 5688) on 28. Aprile 2006, 23:30:
Ma non erano tutti professsoroni che si annoiavano a rispondere alle domande, in questo forum?Come mai non sei andato a postare 'ste questioni nel tuo forum, stavolta?
In ogni caso, se mandi un qualsiasi canale mono ad un bus stereo lo collocherai spazialmente rispetto al panning che gli hai dato sul canale d'appartenenza.
E questo accade sul behringer come sul neve.
Ciao, e stai più tranquillino, la prossima volta.
Posted by ra (Member # 5688) on 28. Aprile 2006, 23:39:
In ogni caso, al link che hai postato, è disponibile il manuale in pdf e chiarisce abbastanza bene la situazione.Se non hai capito qualcosa chiedi pure.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 29. Aprile 2006, 00:37:
<Se non hai capito qualcosa chiedi pure.>mi sa tanti di: "porgi l'altra guancia"...
Posted by ra (Member # 5688) on 29. Aprile 2006, 02:02:
quote:
Originally posted by c.pusher:
<Se non hai capito qualcosa chiedi pure.>mi sa tanti di: "porgi l'altra guancia"...

Che ce voi fa'? So' troppo bbbbono, io.
Posted by d81 (Member # 3177) on 29. Aprile 2006, 13:06:
ra, io pure sono buono....scusate se sono stato aggressivo...ma anche qualcuno di voi ha alzato un pò il tono in quell occasione...
cmq,quindi 2 bus fanno un submaster stereo?
e sul mixer dovrei usare il pan uno a sx e uno a dx,per far arrivare il segnale su 2 bus separati?però sui monitor della regia ascoltereo tutto panpottato??mmm.....se e cosi ho risolto un problema ma ne ho creato un altro...che faccio?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Aprile 2006, 13:13:
ascolta in mono...
Posted by d81 (Member # 3177) on 29. Aprile 2006, 13:28:
come faccio ad ascoltarein mono?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Aprile 2006, 02:19:
bisogna che da qualche parte, sull'ampli che pilota le casse (se non ne usi di attive) o sul mixer tu abbia un pulsante "mono"se non ce l'hai.. esistono degli scatolotti che fanno da smistatori per vari sistemi di ascolto, con anche un utile potenziometro di volume, che talvolta hanno pure un commutatore "mono"
ne ho visti di marca samson e behringer
Posted by d81 (Member # 3177) on 30. Aprile 2006, 11:21:
perfetto..ottima idea...
senti,posso costruire qualcosa di concreto con questo mixer?
lo so...non e il massimo dell hi-tec e non ha tutta sta qualità,però costano poco e a me piacciono...
voglio costruire il mio studio project con questo mix,una layla 20bit....cosa mi consigli di aggiungere a questo setup?dei pre..mi dai qualche consiglio?
Posted by ra (Member # 5688) on 30. Aprile 2006, 12:17:
Personalmente, se vuoi un consiglio, eviterei un mixer hardware (a meno che non sia di ottima qualità) e preferirei mixare sul sequencer.
L'hardware, oggi come oggi, ha senso solo se serve a migliorare il suono di ciò che produci, e con un behringer non credo che miglioreresti nulla (forse otterresti l'effetto contrario).
Fossi in te risparmierei e mi comprerei un channel strip "serio" non appena te lo potrai permettere.
Tutto ciò sempre a mio modestissimo parere.
Posted by cioto (Member # 1084) on 30. Aprile 2006, 16:03:
Se ha gli insert, e dovrebbe, puoi usare quelli per entrare in scheda, lasciandoti i bus liberi e senza scomodare i pan.
Posted by invictus (Member # 4675) on 30. Aprile 2006, 19:45:
quote:
Originally posted by PAPE:
ammazza che simpatia
se vuoi puoi farci la lista di tutta la tua strumentazione...non ci vorrà molto a farci due risate inutili e gratuite anche su quella
solo yaso ha senso dell'umorismo qui?
Posted by PAPE (Member # 4470) on 30. Aprile 2006, 20:09:
quote:
Originally posted by invictus:
solo yaso ha senso dell'umorismo qui? 
no
ci sei anche tu
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 30. Aprile 2006, 23:29:
quote:
Originally posted by d81:
ciao...volevo prendere questo mixer..ma ho un dubbio...ti spiego...
dovendo mandare 8 out da questo banco alla scheda audio,volevo usare i bus( di questo mixer,ma mi sorge un dubbio..
gli switch su ogni fader di ogni canale sono bus 1-2,3-4,5-6,7-8..
ora,per mandare per esempio il rullante che e sul ch 1 al bus 1,premo lo switch 1-2???cosi facendo il canale non uscira anche dal bus2??e mi ritrovo lo stesso canale anche sul 2???
mi aiuti??..grazie
CIao,io avevo l'mx 8000. devi lavorare con il PAN per poter avere quello che dici tu!se lasci il canale del rullante con panorama stereo,assegnando anche il bus 1-2, lo sentirai sul bus Stereo, mentre se il PAN del Rullante lo metti a SX allora lo sentirai sul BUS 1 come se fosse in mono.ecco tutto!
ciao ciao
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Maggio 2006, 04:12:
quote:
Originally posted by d81:
perfetto..ottima idea...
senti,posso costruire qualcosa di concreto con questo mixer?
lo so...non e il massimo dell hi-tec e non ha tutta sta qualità,però costano poco e a me piacciono...
voglio costruire il mio studio project con questo mix,una layla 20bit....cosa mi consigli di aggiungere a questo setup?dei pre..mi dai qualche consiglio?
io conosco bene l'mx8000 prima serie che possiedo e che ritengo preamplifichi in modo pulito... per quanto mi riguarda io lo ho usato per trasferire tracce singole che poi sono andate a finire anche in progetti realmente "vip"
il tuo mixer in particolare non lo conosco...
detto questo, se riscontri la possibilita' appunto di registrare in modo pulito (escludi l'equalizzazione e fai in modo di non saturare), tutto cio' che puoi comperare successivamente in ambito "preamplificatorio".... appartiene a mio parere al dominio del gusto e non della necessita'...
Posted by ra (Member # 5688) on 01. Maggio 2006, 10:54:
...Come potrai notare, a 'sto punto, io e Yaso la vediamo in maniera abbastanza diversa...
E' un bel po' che si discute di quest'argomento e, com'è nella natura delle cose che concernono la sfera del gusto personale, non si arriva ad una soluzione univoca.Una cosa non capisco, però, Yaso:
tu sei del parere che sia meglio mixare in digitale, rightrightright? Allora come mai non consigli un semplice pre (magari pure behringer...) anziché un intero mixer?
Posted by d81 (Member # 3177) on 01. Maggio 2006, 12:27:
infatti...cmq,grazie a tutti!professoroni!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Maggio 2006, 12:59:
quote:
Originally posted by ra:
...
Una cosa non capisco, però, Yaso:tu sei del parere che sia meglio mixare in digitale, rightrightright? Allora come mai non consigli un semplice pre (magari pure behringer...) anziché un intero mixer?
io ho inteso che tale mixer gia' ce l'ha e che gli serve un mixer per attaccarci roba che deve sentire contemporaneamente
diversamente e' ovvio che e' meglio un semplice pre...