This is topic focusrite compounder in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004318
Posted by bravhen (Member # 2335) on 18. Maggio 2006, 12:44:
qualcuno lo ha mai provato o lo possiede?
pensavo di fare un paio di acquisti, questo per passarci dentro casse, rullanti, chitarre
e un tl audio 5021 (valvolare)per passare invece i master..
consigli?
Posted by bravhen (Member # 2335) on 25. Maggio 2006, 01:19:
nessuno ce l'ha??
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Maggio 2006, 03:35:
Non l'ho mai provato, ma di solito gli attrezzi economici della Focusrite suonano un bel po' maluccio.
Ti consiglierei di dargli un'ascoltata, prima di spendere soldi.
Posted by bravhen (Member # 2335) on 26. Maggio 2006, 15:22:
allora un consiglio su un compressore per passarci cassa rullante, etc.? magari non da spenderci 3000 euro, ma dai 500 ai mille???
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Maggio 2006, 18:48:
Se vuoi spendere quella cifra ti consiglio di fare un pensierino all'usato su ebay...
Posted by freefunk (Member # 7090) on 26. Maggio 2006, 19:49:
Ciao bravhen......se posso dire la mia........xche' anche io volevo acquistare il tla serie ivory........l'ho utilizzato una volta sola ma in un contesto nel quale non avevo paragoni quindi non so suoni poi cosi bene..................quindi mi sono documentto su svariati forum e amici e sono nati pareri discordanti tra chi dice che valgono e chi dice che per il costo non sono un po troppo senza personalita un po inutili............e la seconda teoria e' si e' rivelata la piu comune!!!!!!Per il focusrite compounder non l'ho mai utilizzato........pero' uso l'octopre.che come dicono in molti si rivela senza infamia esenza lode...............quindi deduco che la linea platinum non sia tutto sto granche!!!!
Quindi se hai tra i 500 e i 1000 buttati su altre marche tipo spl o focusrite isa o anche tla ma la linea blu tipo il c1 o magari come gia detto vai sull'usato!!!!!!.....fai un salto anche su www.mercatinomusicale.it!!!!
Naturalmente questa e' solo una testimonianza poi non so!!!!!!
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Maggio 2006, 21:37:
Secondo me, se hai pazienza ed aspetti in agguato su ebay o sul mercatinomusicale, attorno ai 1000 euro (forse qualcosina di più, ma non troppo) puoi anche avere fortuna e acchiappare una coppia di urei LA4, un Drawmer 1960 o 1969, un distressor o qualcosa del genere...
Tutto sta nel saper aspettare.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 26. Maggio 2006, 22:51:
Quoto raPoi cmq, in linea di massima, eviterei un processore valvolare per il master. Fondamentalmente in quei casi hai bisogno di versatilità ed un comp valvolare rischierebbe di essere troppo caratterizzante. Quindi, se non puoi permetterti diverse macchine da scegliere a seconda degli interventi, sarebbe meglio averne una "asettica".
Per quanto riguarda la scelta di un comp per strumenti, poco sotto i 500e trovi il dbx 160a che non è affatto male...anzi... per il basso è una gran bella macchina.
Certo che se riuscissi a mettere le mani su un distressor, o un Manley Variable MU, un FatSo, un UA 2-1176 ecc sarebbero un altro paio di maniche
Posted by ra (Member # 5688) on 27. Maggio 2006, 01:52:
quote:
Originally posted by PAPE:
Quoto raPoi cmq, in linea di massima, eviterei un processore valvolare per il master. Fondamentalmente in quei casi hai bisogno di versatilità ed un comp valvolare rischierebbe di essere troppo caratterizzante.
...Pure lì dipende... Un bel Manley Slam!, anche se valvolare, o un Vari-Mu o anche (scendendo col prezzo) il già citato 1960, sul master fanno un bel lavoretto.
Il problema è che stanno tutti un bel po' sopra i 1000 euri (anche se ho visto uno che si vendeva un 1960 a 1300, mi pare, ma non so se è ancora disponibile...).
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Maggio 2006, 02:17:
Certamente
Ma così come nel mix anche nel master hai bisogno di tipologie di macchine diverse per le diverse necessità.
Nessuno dirà mai che il Manley Slam suoni male...e ci mancherebbe... ma magari in certi progetti hai bisogno di maggiore "fedeltà" a discapito del "colore" ed in quei casi un jfet o mosfet sarebbe + indicato, in linea di massima.Cmq ci terrei a sottolineare che stiamo parlando di un'arte, il mastering, che richiede competenze, esperienza, ascolti ed ambiente prima di tutto il resto. Sempre in linea di massima, se non si possiede tutto ciò, comprare una uad-1 con 1176 o un multiband ed un l2/l3 waves sarebbe + sensato .
Ovviamente è solo un parere personale... tra l'altro di una persona che a volte per i master passa dentro comp ed eq joemeek
Posted by ra (Member # 5688) on 27. Maggio 2006, 03:15:
Quoto la UAD.
Sotto le 1000 euro (e non avendo un parco macchine adeguato) forse è l'acquisto migliore x il mastering assieme ad Izotope Ozone 3, PSP Vintage Warmer & Mastering Compressor e qualcos'altro.
Se bravhen cerca un ottimo compressore hardware, invece, direi che qualche suggerimento è uscito fuori...
Ribadisco che, attorno a quella cifra, puoi aspettare in agguato una coppia di LA4, un 1178, un 1960/69 o un distressor.
Sciacalleggia...
Posted by bravhen (Member # 2335) on 29. Maggio 2006, 15:44:
grazie ragazzi siete stati molto esaustivi!
ho visto in giro il Drawmer 1968 Mercenary Edition sembrerebbe un bel compressore, che ne dite?? sarebbe un bell'acquisto???
Posted by ra (Member # 5688) on 30. Maggio 2006, 00:57:
Non l'ho mai ascoltato, ma mi pare che sia la versione "light" del 1969 (senza pre, d.i. e forse qualcos'altro, non ricordo).
Se suona come il 1969 è un ottimo compressore, molto "americano" (leggi "aperto" e chiaro).
Personalmente preferisco il suono "brit" del 1960, ma è una questione di gusti, in ogni caso dovrebbe essere un'ottima macchina.
Posted by ra (Member # 5688) on 30. Maggio 2006, 01:00:
Ho controllato adesso su mercatinomusicale: c'è un tizio di Treviso che se ne vende uno a 1000 euro.
Se non è già andato (e non è una fregatura...) potrebbe essere un ottimo affare, imho.
Posted by freefunk (Member # 7090) on 01. Giugno 2006, 00:06:
C'e' un drawmer 1960 a 1200 euri su funkyjunk.....vai a controllare non so chi sia ne come.......ma se ti interessa informati vedi un po!!!!!!!
Posted by freefunk (Member # 7090) on 01. Giugno 2006, 00:10:
C'e' anche un drawmaer 1962 dualpre a 1000........................cmq vacci a vedere nella sezione annunci!!!!!
Posted by bravhen (Member # 2335) on 01. Giugno 2006, 21:32:
grazie della segnalazione!!
ora ci medito ancora un pochino su...
per ora vado sul mio twinq... appena ho un pò di neuri faccio l'acquisto..