Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » patchbay bilanciata o sbilanciata? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bravhen
Member # 2335
 - posted 08. Giugno 2006 21:56
ciao ragazzi, siccome volevo acquistare un patchbay per dare un'ordinata ai milioni di cavi che ho dietro il rack, ma non so quale acquistare... vi spiego:
ho una motu 2408 prima versione e ha gli ingressi e le uscite analogiche tipo pinjack (tipo bianchi e rossi per interderci) e quindi dovrebbero essere sbilanciati, giusto? (correggetemi se sbaglio!)
allora che tipo di patch ci posso affiancare?
avrò dei problemi con gli outboard che hanno invece ingressi e uscite bilanciate??
grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Giugno 2006 11:25
Una patchbay bilanciata di norma dovrebbe accettare anche connessioni sbilanciate.
 
bravhen
Member # 2335
 - posted 09. Giugno 2006 13:57
grazie maurix allora vado tranquillo???
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 09. Giugno 2006 14:12
vai tranquillo, non dovresti aver problemi; se negl'outboard ne hai la possibilità switcha l'ingresso da 4dBu a -10dBV se sai di dargli un segnale sbilanciato; così facendo non incappi in eventuali ronzii e lavori meglio coi livelli d'ingresso...
 
bravhen
Member # 2335
 - posted 09. Giugno 2006 14:21
grazie ulodin quindi alla fine è solo una questione di cavo "stereo" con 3 tacche e non due, giusto?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 09. Giugno 2006 14:23
esatto, e il cavo è questione di dove lo attacchi: se la connessione è bilanciata userai un cavo bilanciato, viceversa se la connessione è sbilanciata..
 
bravhen
Member # 2335
 - posted 09. Giugno 2006 14:34
quindi, ulodin, fammi capire un'ultima cosa..
io prendo una patch bilanciata.
dalla motu 2408 (uscite sbilanciate) esco con dei cavi "mono" sbilanciati e vado nella patch (che comunque dovrebbe accettarlo lo stesso il segnale) e poi con gli outboard (che sono tutti bilanciati e con l'uscita -10dBV) esco con cavi bilanciati ed entro nella patch, giusto?? e dovrebbe andare tutto...
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 09. Giugno 2006 14:57
anche collegando il tutto senza star lì a pensare bilanciato/sbilanciato andrà tutto, il problema sono eventuali ronzii o segnali più bassi/più alti....

quote:
.....che sono tutti bilanciati e con l'uscita -10dBV.....

attenzione che -10dBV è il livello nominale SBILANCIATO, non bilanciato; quindi se tu imposti un ingresso a -10dBV gli stai dicendo che gli arriverà un cavo Sbilanciato...

per il resto vai tranquillo, fai delle prove e assicurati di non avere rumori di fondo particolari...
 

bravhen
Member # 2335
 - posted 09. Giugno 2006 15:10
grazie ragazzi come sempre siete formidabili!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.