Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Touchscreen » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
namaste
Member # 3262
 - posted 11. Giugno 2006 19:14
Ciao a tutti, sono intenzionare ad acquistare un monitor lcd touchscreen, da usare per delle performance (anche) dal vivo.
Avete qualche consiglio da darmi su cosa comprare?

Al momento pare che la tecnologia migliore sia la Surface Acoustic Wave Touchscreens (altro link), ed è anche l'unica in grado di fornire tre parametri indipendenti XYZ (esempio XY + aftertouch Z).

Secondo voi è meglio comperare un monitor lcd (diciamo da 19 pollici) a cui poi aggiungere qualcosa del genere, oppure comprare direttamente un monitor touchscreen tipo questo o altri simili?

Leggo nei siti dei venditori di monitor che i millisecondi di latenza dei monitor sono circa tra i 4ms e i 12ms, ma non sarebbero da sommare a quelli della scheda audio inquanto il pannello touchscreen da posizionare sopra il monitor sarebbe credo indipendente dal monitor stesso, confermate?

Thx
 

namaste
Member # 3262
 - posted 11. Giugno 2006 19:19
Un elenco delle principali tecnologie touchscreen.
 
namaste
Member # 3262
 - posted 12. Giugno 2006 21:11
Nobody?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 12. Giugno 2006 23:56
quote:
Originally posted by namaste:
Leggo nei siti dei venditori di monitor che i millisecondi di latenza dei monitor sono circa tra i 4ms e i 12ms, ma non sarebbero da sommare a quelli della scheda audio inquanto il pannello touchscreen da posizionare sopra il monitor sarebbe credo indipendente dal monitor stesso, confermate?

Beh no nama: tu lavori sul monitor e stai instaurando una certa latenza intrinseca al touchscreen; con questa latenza poi il computer lavora con la altenza della scheda, quindi son da sommare sì....

ma poi....

faccio l'avvocato del diavolo e magari mi sbaglio: chi ti dice che la risoluzione del touchscreen sia migliore di quella di un mouse?

ovvero chi ti dice che lavorare via touchscreen su di un fader virtuale (per esempio) non risulti scattoso o quant'altro?

per logica comunque più il monitor è esteso migliore sarà la resa del touchscreen....

io comunque pretenderei di provarlo prima di comprarlo per applicazioni audio, non so sinceramente quale sia il grado di sviluppo dei touchscreen per il settore audio...

ma scusa non puoi usare dei sensori con Max?!?!
 

namaste
Member # 3262
 - posted 13. Giugno 2006 09:51
Grazie della risposta Ulodin, i sensori infatti già li uso
Il touchscreen, se lo prenderò, mi servirà più per applicazioni interattive, dove devo costantemente avere un feedback dei movimenti che faccio (far rimbalzare una pallina e poi riprenderla ad esempio).
Anche lorbi è della tua stessa idea che dei controller midi sono cmq meglio

Tu non hai mai provato un touchuscreen?
 

izmir
Member # 2231
 - posted 13. Giugno 2006 10:11
Per quanto riguarda la latenza penso abbia ragione Ulodin.
Per la questione risoluzione, mi vengono in mente i touchscreen dei palmari che a mio avviso sono molto sensibili, e di conseguenza presumo che con una superficie più grande il touchscreen diventi parecchio sensibile...
 
Rata Pipui
Member # 7199
 - posted 13. Giugno 2006 10:28
che ne dici di questa soluzione? : http://www.jazzmutant.com/lemur_overview.php

Ciao

ALe
 

namaste
Member # 3262
 - posted 13. Giugno 2006 12:53
quote:
Originally posted by Rata Pipui:
che ne dici di questa soluzione? : http://www.jazzmutant.com/lemur_overview.php

Ciao

ALe



Dico che il lemur non l'avevo neppure nominato perchè costa 2000 euro

Per la latenza invece credo che abbiamo ragione entrambi, nel senso che se compro un monitor-touchscreen allora la latenza sarà quella da loro dichiarata, ma se compro un pannello-touchscreen (che posso posizionare sopra un monitor LCD come sul tavolo della cucina) la latenza sarà completamente indipendente da quella del monitor.

Il fatto è: quale delle tecnologie touchscreen elencate nel link che ho postato può andare maggiormente incontro alle mie esigenze di velocità e precisione?
E la migliore tra loro sarà sufficiente?
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 14. Giugno 2006 02:00
A me spaventerebbe più che altro la precisione; visionando velocemente i link che hai citato nessuno parla di applicazioni audio...

molto secondo me dipende anche da cosa vuoi comandare via touchscreen: finchè sono dei tasti non dovrebbero esserci problemi, ON/OFF e via; ma se intendi controllare un comando che ha molti più valori è tutta da verificare la compatibilità....non so se mi spiego nama...

io alla mal parata proverei a chiamare spudoratamente i costruttori e chiederei informazioni...poi magari scopri che un apparato del genere è capace di avere degli step tre volte maggiori rispetto ai parametri che t'interessa controllare, boh...

quote:
.....ma se compro un pannello-touchscreen (che posso posizionare sopra un monitor LCD come sul tavolo della cucina) la latenza sarà completamente indipendente da quella del monitor....

forse non è chiaro a me a cosa è collegato questo touchscreen....

se il touchscreen comanda al posto del mouse e della tastiera i parametri visualizzati via schermo la latenza la devi sommare a tutta quella che viene dopo....perchè la catena diventa:

touchscreen -> schermo (=Xms) -> software vari -> convertitori (=Xms)

e quindi il flusso dei dati è seriale, con una latenza che si somma all'altra...

se invece il touchscreen ha in uscita non "il computer" ma qualcosa di esterno allora sì: le latenze del TS e della catena audio non sono da sommare...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.