Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » domanda su Doepfer lmk4+ Masterkeyboard » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Flazar
Member # 6936
 - posted 21. Giugno 2006 22:33
Volevo comperare questa tastiera in particolare perchè oltre ad essere di ottima fattura, smontandola dal case su cui alloggia potrei adattarla alla mia postazione di lavoro.
Però sono un pò incerto perchè da quello che mi sembra di capire, non ha ingressi usb.
Chiedo se ne vale la pena. Oppure se conviene puntare su qualcos'altro.
Grazie.
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 22. Giugno 2006 02:46
Non conosco la tastiera in questione, ma sul fatto del'USB dipende solo ed esclusivamente da quanto "utilizzo" prevedi di fare con queste connessioni tra la tastiera stessa e il resto...

domandati: posso sfruttarla nelle varie situazioni al meglio anche se non avesse connessioni USB?

tutto qui in fin dei conti......(per quanto riguarda l'USB)
 

Flazar
Member # 6936
 - posted 22. Giugno 2006 23:50
Ti ringrazio.
La cosa che mi colpisce di questa tastiera è che è montata su un case. Togliendola la puoi adattare praticamente a qualsiasi cosa, risparmiando parecchio spazio.
Quello che mi lascia perplesso invece è il discorso usb perchè con l'avvento dei plugins, il fatto che non c'è l'abbia, mi lascia pensare che sia un prodotto tecnologicamente un po datato, mirato più che altro a sistemi hardware.
Se esistessero alternative con lo stesso concetto di costruzione ad un prezzo inferiore sarebbe meglio, perchè questa nuova va intorno ai 1300 e per una masterkeyboard non sono pochi.
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 23. Giugno 2006 02:58
bah....

ripeto: non la conosco, però se la tua necessità è "pilotare" e stop secondo me una master keyboard di nuova generazione ti da di più...

in primis come dici giustamente tu la possibilità di poter pilotare cose interne al computer e magari anche il fatto di ricevere l'alimentazione direttamente dal computer...

è questa vero? secondo me con una macchina del genere in studio risparmi sì e no 20cm....la sistemi su un reggi tastiere e l'ingombro è lo stesso di una master non rack....

è un mio parere, poi magari avrai fatto le tue giustissime considerazioni...
 

moose
Member # 2228
 - posted 23. Giugno 2006 13:00
Imho, il fattore discriminante di questa master è la meccanica dei tasti. Se apprezzi la risposta al tocco dei suoi tasti (così come la robustezza), la mancanza dell'usb è secondaria.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.