T O P I C R E V I E W
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Luglio 2006 19:29
torno da un periodo di una ventina di gg di sala di registrazione e concerti con basi..per questi ultimi ho acquistato e usato con grande soddisfazione e profitto uno Zen da 6gb della Creative comperato ad una frazione del prezzo di un ipod.. molto divertente da usare.. ottimo suono...
|
s.stef
Member # 1319
|
posted 11. Luglio 2006 22:02
.. e io che speravo tu parlassi dell'album di DJ Krush..
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Luglio 2006 00:23
ce l'ha amnche mia figlia, ha un unico difetto: se si guasta (ed è fragilino come hdd, mia figlia, gran cialtrona, l'ha rotto 2 volte) bisogna mandarlo a Dublino, unico centro per l'europa. a dire la verità, sono stati rapidissimi e mi hanno sostituito per ben 2 volte l'arnese (in garanzia), senza altra spesa che il pacchetto postale da padova al centro di raccolta a milano. da lì è andato a francoforte, poi a londra, infine a dublino e ritorno con corriere fino alla porta di casa mia senza altre spese. ti rilasciano anche un numero per il tracking in tempo reale. però per avere l'autorizzazione bisogna chiamere un call-center in germania, in italia non esiste.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Luglio 2006 01:50
beh.. comincio a preoccuparmi
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 12. Luglio 2006 02:15
non c'è motivo. mi sono spaventato anch'io, ma è andata sempre bene. è un pò macchinoso, ma ha funzionato. purtroppo, teme parecchio le cadute, ma se lo tieni con cura, non c'è motivo di preoccuparsi. il vantaggio dell'i-pod è che non ha parti in movimento, pagato però a caro prezzo. ho comprato recentemente uno zen 8 giga di quelli nuovi con lo schermetto a colori per le foto e costa circa 200 euro, come l'i-pod nano che ha 2 gb.
|
moose
Member # 2228
|
posted 13. Luglio 2006 09:48
quote: Originally posted by cubaser: il vantaggio dell'i-pod è che non ha parti in movimento, pagato però a caro prezzo.
... solo il nanetto e lo sciaffol,però.
|
lello
Member # 1474
|
posted 13. Luglio 2006 12:17
anche io ho il mitico e piccolo zen micro!! anche io ho avuto a che fare con l'assistenza ma si sono rivelati rapidissimi e dei grandi!in pratica avevo acquistato un 5gb che aveva un piccolo difetto (comune a molti) all'attacco cuffia. nel giro di 4-5 giorni me lo hanno sostituito... con un 6gb!! che dire.. soddisfattissimo! costa poco e ha grandi prestazioni!! lo sto usando pure io per mandare le sequenze con il gruppo
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 20. Luglio 2006 12:04
ach !! e io che pensavo ad un passaggio/conversione filosofico spirituale del Yaso verso il Giappone !!! A proposito... Yaso vorrei chiederti alcune cose in privato,se possibile....dove posso postarti ?
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 20. Luglio 2006 12:17
hotmail ?
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 20. Luglio 2006 13:02
quote: Originally posted by cubaser: il vantaggio dell'i-pod è che non ha parti in movimento, pagato però a caro prezzo.
Non bisogna dare confusione tra i modelli di lettori Mp3 con HD e quelli con MEMORIA fisica. Lo zen rientra nella prima.
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 25. Luglio 2006 11:22
quote: Originally posted by voxbob: hotmail ?
io avrei postato e restassi in trepidante attesa di risposta da parte di Mario (o Franca)
|
almartino
Member # 3587
|
posted 31. Luglio 2006 23:13
ovviamente ci mettete sopra i file non compressi .Aiff ? e' da tempo che sto valutando una soluzione del genere dato che suono molto sulle basi ed i cd sono diventati tanti e quindi scomodi. Temo solo qualche drop dell' Hard Disk dell iPod, Zen o simili, per ora ho un iPod da 40Gb dovrei fare qualche prova per testare l'affidabilita' con file pesanti (Aiff 44.100).
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 31. Luglio 2006 23:37
quote: Originally posted by almartino: ovviamente ci mettete sopra i file non compressi .Aiff ?
io si...
|
lello
Member # 1474
|
posted 02. Agosto 2006 15:28
quote: Originally posted by almartino: ovviamente ci mettete sopra i file non compressi .Aiff ?
io .wav a 44  poi ho creato una playlist "sequenze gruppo x" e via.. imposti la modalita' di riproduzione "singolo" cosi' che al termine di ogni brano si fermi automaticamente. sfiorando il touchpad anche sui palchi piu' bui si accende ed è un attimo trovare la nuova song e partire se non era in scaletta... che dire... perfetto... unico inconveniente... non è bello lasciarlo li tra la fine del soundcheck e l'inizio del concerto, rischiate (soprattutto se il service non è di vostra fiducia) che ve lo rubino... mettevelo in tasca e portatelo a cena !! conviene dire al banco mixer di "mutare" il canale delle seq fino a che non gli date l'ok o fino a quando non vi vedono salire sul palco.. ma in genere un service che si rispetti usa queste "precauzioni"  ciao!
|