This is topic box insonorizzato in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004424

Posted by tubescreamer32 (Member # 7898) on 21. Luglio 2006, 18:47:
 
Ciao a tutti!
volevo chiedere un consiglione,
avrei la necessità di costruirmi (all'interno di un capannone) 2 box 5 X 4 ciascuno, insonorizzati per farci suonare la mia band ed a fianco un'altro gruppo, o visto su internet delle ditte specializzate che ne costruiscono ma costano troppo per il nostro budget, avete qualche consiglio da darmi? circa il materiale da utilizzare?
l'abbattimento acustico deve essere limitato al fatto di non far sovrapporre il suono di ciascun gruppo qual'ora le prove dovessero svolgersi contemporaneamente, il capannone è in mezzo alla campagna quindi nn c'è problema di vicinato.
ciao ciao! e grazie a chi mi risponderà!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Luglio 2006, 07:28:
 
Che bello, un capannone intero a disposizione.
In linea di massima, la prima cosa da tener conto per non strasmettere vibrazioni e onde sonore è che i due box devono essere scollegati, ovvero non avere strutture in comune, ovvio che per il pavimento non si può fare altrimenti, ma volendo si può provvedere a fare un secondo pavimento galleggiante.
Tra i due ambienti un bel muro costituito dal vuoto al centro e foderato da entrambi i lati da un bel pò di materiale assorbente, per risparmiare si può usare anche lana roccia, ma quel che fa la differenza sono i materiali pesanti quindi bisogna considerare o un doppio strato di mattoni (per ciascun lato dei muri).

Ho fatto come sempre un pò di confusione nello scrivere di getto, ma qualcosa si capisce.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Luglio 2006, 07:37:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
...considerare o un doppio strato di mattoni (per ciascun lato dei muri).

Ooops, ho lasciato a metà...
Quindi o uno strato di mattoni doppio o l'utilizzo di lamine di piombo, più costoso e probabilmente inutile per te che non dovresti avere problemi di spazio.
Fondamentalmente poter disporre di spazio è un vantaggio, in questo modo non si hanno problemi a rubare anche mezzo metro per la realizzazione del muro di cui si parlava, perchè più spesso sarà quest'ultimo e meglio risulterà l'isolamento.
 


Posted by tubescreamer32 (Member # 7898) on 27. Luglio 2006, 00:18:
 
GRAZIE MILLE!!
ma secondo voi si può costruire un box con pareti modulari senza utilizzare i mattoni, non sò magari all'interno di una struttura metallica metterci dei pannelli appunto di piompo o gommapiombo oppure è un lavoro inutile?
qualcuno di voi ci ha mai provato?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Luglio 2006, 04:45:
 
Cartongesso.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Luglio 2006, 09:05:
 
quote:
Originally posted by tubescreamer32:
GRAZIE MILLE!!
ma secondo voi si può costruire un box con pareti modulari senza utilizzare i mattoni, non sò magari all'interno di una struttura metallica metterci dei pannelli appunto di piompo o gommapiombo oppure è un lavoro inutile?
qualcuno di voi ci ha mai provato?

SE non vuoi realizzare strutture definitive, il carton gesso è una alternativa, ma comunque dovrai fare dei buchi al pavimento per fissare i montanti d'alluminio. E' la soluzione che si realizza più seplicemente, volendo anche da se, basta avere un pò di pratica con trapani, stucco, viti...
 


Posted by tubescreamer32 (Member # 7898) on 01. Agosto 2006, 01:12:
 
grazie
per i vostri consigli!
dunque il cartongesso è una valida alternativa, ovviamente dovrò utilizzare altro materiale fonoisolante giusto? ad esempio piombo ecc..?, l'abbattimento acustico che si ottiene sarà simile a quello ottenuto con un muro di mattoni?
grazie mille!
ciao ciao!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Agosto 2006, 15:54:
 
Dipende da quanto piombo e da quanti mattoni. Esistono delle tabelle di abbattimento, in base al risultato che uno vuole ottenenere si può calcolare la soluzione più adatta.

Se metti mattoni e piombo insieme, ovviamente abbatti ancora di più.
 


Posted by Rata Pipui (Member # 7199) on 01. Agosto 2006, 16:06:
 
ecco una soluzione possibile e alcune spiegazioni interessanti:
http://www.audiomaster.it/tutorial/isolamentoacusticoguida.htm


Ciao

Cri
 


Posted by tubescreamer32 (Member # 7898) on 01. Agosto 2006, 20:16:
 
molto interessante il sito grazie!...secondo voi quanto possono costare dei pannelli di piombo o di materiale alternativo al piombo al mq.? fate conto che abbiamo un budget di 3000 euro per ogni saletta,

grazie!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Agosto 2006, 01:39:
 
Ce ne è di tutti prezzi a seconda delle caratteristiche.
Puoi farti un idea guardando queste aziende.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2