Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » KORG K49 vs E-MU XBOARD 49 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Nonacaso
Member # 4153
 - posted 04. Settembre 2006 11:10
Ciao Ragazzi, sono un pò indeciso su cosa acquistare come tastiera MIDI...magari se qualcuno di voi ha uno di questi 2 modelli mi sa dire come vanno?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!

ciao!
 

Angelo 81dj
Member # 7788
 - posted 16. Settembre 2006 21:21
Ciao. Io ho la EMU X BOARD 49 acquistata appena 4 giorni fa.....devo dire che non appena la si installa, con qualsiasi sequencer la si avvia, è subito suonabile...e questo è un pregio secondo me...nel senso molto semplice sin dal primo avvio.

Poi i tasti e i cursori sono solidi, e devo dire che oltre al bel look, è molto ben costruita...

Sicuramente una bella midi-master.....

Però ho due piccoli problemi:

1) Purtroppo ho riscontrato problemi nell'avvio del software incluso nella confezione, e cioè il PROTEUS X LE.....non parte....non so sè è dovuto al mio pc, o al fatto che non avendo una scheda audio E-MU, non può funzionare....

2) Il MANUALE non è in ITALIANO.....ma solo INglese, Tedesco e Francese, spagnolo e portoghese....*****.....l'ITALIA non vale un caxx.........

3) Non sono riuscito ancora ad assegnare ai potenziometri (ben 16) le manopole di qualche synth...

ANZI colgo l'occasione per chiedere COME ASSEGNARE I POTENZIOMETRI DELLA E-MU X-BOARD 49 alle manopole di un qualche synth qualsiasi (vanguard, pro 53, ecc ecc)..


HELP HELP HELP......


ps: La korg non la conosco....di certo a me piace moltissimo la E-MU...e sono convinto che non appena prendo confidenza con la tastiera....sarà uno spettacolo.


 

pierecall
Member # 1290
 - posted 17. Settembre 2006 15:38
quote:
Originally posted by Nonacaso:
Ciao Ragazzi, sono un pò indeciso su cosa acquistare come tastiera MIDI...magari se qualcuno di voi ha uno di questi 2 modelli mi sa dire come vanno?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!

ciao!


Ti consiglio di orientarti su prodotti maudio notevolmente semplici ed immeditai nell'utilizzo, lascia perdere le korg che hanno la loro maggiore peculiarità nei synt ma sono all'inizio per quello che riguarda il settore controller midi

ciao

gennaro
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 17. Settembre 2006 19:27
quote:
Originally posted by pierecall:
Ti consiglio di orientarti su prodotti maudio notevolmente semplici ed immeditai nell'utilizzo, lascia perdere le korg che hanno la loro maggiore peculiarità nei synt ma sono all'inizio per quello che riguarda il settore controller midi

ciao

gennaro


vedendo la questione da un altro punto di vista... si potrebbe dire lascia stare la maudio perchè è da poco che fa tastiere, dato che la loro maggiore peculiarità è sempre stata nelle schede audio e non negli apparecchi midi...


 

Nonacaso
Member # 4153
 - posted 18. Settembre 2006 16:46
Grazie mille per le risposte!
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 18. Settembre 2006 16:51
quote:
Originally posted by adcmc:
vedendo la questione da un altro punto di vista... si potrebbe dire lascia stare la maudio perchè è da poco che fa tastiere, dato che la loro maggiore peculiarità è sempre stata nelle schede audio e non negli apparecchi midi...


Beh, apparecchi midi li fanno da una vita, quando ancora si chiamava MidiMan.
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 18. Settembre 2006 20:55
quote:
Originally posted by adcmc:
vedendo la questione da un altro punto di vista... si potrebbe dire lascia stare la maudio perchè è da poco che fa tastiere, dato che la loro maggiore peculiarità è sempre stata nelle schede audio e non negli apparecchi midi...


stefano ma che fine hai fatto ?

gennaro
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.