This is topic IDEEE CONFUSE Aiutamemi! prendere un sistema analogico o digitale??? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004547

Posted by djSirio (Member # 8078) on 13. Settembre 2006, 11:28:
 
Ciao ragazzi ho un problema sono molto indeciso su un nuovo acquisto da fare scrivo a voi sperando in qualche aiuto.

questo nuovo acquisto mi serve per avere un prodotto migliore in fase di mastering.

Le mie idee sono confuse su un digitale, o onalagico.
PRemetto ho il mio socio che usa lo yamaha01x e secondo me suona veramente male.
Ho gia un mackie analogico 32/4 che mi hanno prestato ma va revisionato e penso di ridarlo indietro.

Le mi idee sarebbero per un digitale lo yamaha 01v96 + adat e rme digi9652 per un costo totale di 3000 euro.

Altra proposta ho visto i nuovi MACKIE ONYX, il 1640 analogico + scheda fireware. (nessuno lo conosce) cosi mi costerebbe 1500 euro e non sarebbe male.

Voi cosa mi consigliate??? altre roposte??'

grazie a tutti ciao
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 13. Settembre 2006, 11:40:
 
Non mi e' chiaro cosa devi fare; se devi fare mastering che c'entra il mackie?
 
Posted by djSirio (Member # 8078) on 13. Settembre 2006, 11:54:
 
Perchè questa domanda? diciamo io scrivo la mi song dentro cubase, non uso macchine solo plug, premetto faccio muscica techno, hardcore, utilizzerei il mackie per separare i miei canali e farli uscire sul mackie per separare bene i suoni per ottenere un suono più caldo per ottenere distiorsioni migliori che un digitale tipo yamaha non potrebbe darmi, ho visto l'onyx che non mi sembrava male chiedevo un parere.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Settembre 2006, 12:49:
 
quote:
Originally posted by djSirio:
Perchè questa domanda? diciamo io scrivo la mi song dentro cubase, non uso macchine solo plug, premetto faccio muscica techno, hardcore, utilizzerei il mackie per separare i miei canali e farli uscire sul mackie per separare bene i suoni per ottenere un suono più caldo per ottenere distiorsioni migliori che un digitale tipo yamaha non potrebbe darmi, ho visto l'onyx che non mi sembrava male chiedevo un parere.

Stai confondendo mastering con mixing...

Quello di cui parli è per l'appunto missaggio, che nel caso dei generi di cui parli, a mio parere si può gestire tutto internamente al cubo.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 13. Settembre 2006, 14:26:
 
Quoto. Usa solo cubase ed incesti una parte di soldi magari in un paio di ottimi monitor
 
Posted by djSirio (Member # 8078) on 13. Settembre 2006, 15:00:
 
Ummm dici, ma non so sai quando passavo al mixing si non il master con il mackie le tracce suonavano molto di più che fatte internamente e basta.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Settembre 2006, 16:39:
 
quote:
Originally posted by djSirio:
Ummm dici, ma non so sai quando passavo al mixing si non il master con il mackie le tracce suonavano molto di più che fatte internamente e basta.

Un pò di lavoro sulle tracce sul cubo bisogna farlo, cosi come credo tu facessi con il mackie. Quindi un pò di eq, qualche compressore, insomma bisogna fare le cose come in uno studio con tanti outboard.
Se cerchi un pò di colore in più devi dotarti di plugin.

Investi i soldi del mixer in plugin di buona fattura.
Se giri per il forum troverai diversi post dove si parla di plugin, se non hai già le idee chiare su cosa comprare, basta girare un pò.
 


Posted by djSirio (Member # 8078) on 13. Settembre 2006, 16:53:
 
Grazie per la risposta! cmq come plug uso gia i waves, e faccio molto lavoro internamente con il pc, pero trovo che poi passare per un mixer ottengo un mix migliore, ovviamente la differenza si nota tra quello analogico mackie e uno yamaha.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Settembre 2006, 17:39:
 
quote:
Originally posted by djSirio:
Grazie per la risposta! cmq come plug uso gia i waves, e faccio molto lavoro internamente con il pc, pero trovo che poi passare per un mixer ottengo un mix migliore, ovviamente la differenza si nota tra quello analogico mackie e uno yamaha.

Se ci fosse yaso a risponderti, inizierebbe la questione su "mix migliore" e della differenza con mixer analogici da "pochi" euro rispetto al missaggio tutto interno al cubo.

Io non mi soffermo più di tanto, mi limito a dirti, i gusti sono gusti.
E ricorda che fare tutto in digitale a volte può dare una sensazione di freddezza, forse la stessa che senti con lo yamaha. Per riuscire ad avere calore nel digitale bisogna insistere un pò di più, piccole distorsioni con i giusti plugin, un pò di colore con un sapiente uso di eq e compressore.

Torno a ribadire che per i generi che fai, uscire su un mixer non ha molto senso, ma rimane una mia opinione.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2