This is topic Consigli per acuisti in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004699

Posted by TheTirannyOfPesto (Member # 8182) on 07. Novembre 2006, 17:32:
 
Ciao a tutti. sono in procinto di acquistare un mixer (4 canali) e due casse per la sala prove che ho in casa. Secondo voi è meglio mixer passivo + casse attive (come ho sempre sentito dire) o viceversa. io l'userei soprattutto come impianto voci per il guppo e come monitor per i pezzi house che faccio con cubase.
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 07. Novembre 2006, 21:37:
 
la sala prove che ho in casa
[/QUOTE]


 


Posted by d81 (Member # 3177) on 07. Novembre 2006, 23:30:
 
"acuisti"??????
 
Posted by d81 (Member # 3177) on 07. Novembre 2006, 23:32:
 
ovviamente è stato un errore di battitura....
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 08. Novembre 2006, 04:16:
 
anche "guppo"

Comunque per praticità come soluzione quella che dici tu mixer passivo casse amplificate va bene ,se lo usi come impianto per il gruppo credo che 4 canali siano pochini ,almeno 12 ,16 o più(sopratutto se c'è la batteria), e aggiungo ...potenza.

per lavorare con pc + monitor bastano scheda audio e casse (attive) o ampli più casse.

ciao
 


Posted by TheTirannyOfPesto (Member # 8182) on 08. Novembre 2006, 12:11:
 
1 La casa in cui vivo è una vecchia cascina e ci sta una sala prove, so what?
2 ho scritto di corsa perchè dovevo tornare al lavoro, e poi pensavo fosse un forum dedicato alla musica, non alla linguistica.
3 Grazie a Giover per l'unica risposto sensata. comunque dicevo quattro canali perchè mi serve per le 3 voci, il resto non lo volevo far passare da un mixer.
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 08. Novembre 2006, 13:17:
 
Per l'impianto voci le casse amplificate sono piu' pratiche. Tieni presente che non sono l'ideale per essere usate come monitor pero' come primo approccio va bene; eventualmente acquisti dei monitor in un secondo momento.
Il mixer a 4 canali va bene per il cantante ed altre voci. Ovviamente non potrai amplificare la batteria e microfonare gli amplificatori ma non credo che sia necessario in casa e mi pare di capire che non ne hai bisogno visto il genere che fai.
Facendo house prenderei in considerazione l'acquisto di casse piccole con un bel sub tipo questi, solo come esempio.
Il sub ti da' quella "botta" che fa sempre piacere.
 
Posted by TheTirannyOfPesto (Member # 8182) on 08. Novembre 2006, 22:02:
 
Grazie MK552. Hai intuito le mie esigenze; mi serve proprio qualcosa che suoni bello "pompato". secondo te possono bastare 200w per lavorare a volumi elevati pur mantenendo una certa limpidezza e soprattutto senza sfondare le suddette casse?
 
Posted by TheTirannyOfPesto (Member # 8182) on 08. Novembre 2006, 22:15:
 
Sono andato a vedermi le casse segnalatemi. sembrano bellissime ma hanno un unico problema: una cassa singola ha come prezzo il mio budget per l'acquisto della coppia. ma tipo con 500 euri che cosa si può prendere di buono (la coppia intendo)?
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 08. Novembre 2006, 22:20:
 
200 w bisogna vedere se sono reali oppure musicali o di picco , a volte 20 w rms possono (o vengono )dichiarati 200. poi conta l'efficienza degli altoparlanti ,per esempio dei coni che hanno 106 db di efficienza con 1 w danno una pressione sonora con 200 w di 129 db ,se la stessa cassa avesse una efficienza di 110 db darebbe una pressione acustica di 133 db cioe' la stessa che un amplificatore da 500 w darebbe sul primo esempio di cassa. per questo ,anche a costo di tirarmi critiche, dico sempre che per valutare una cassa il valore da prendere in esame e' la pressione acustica rms ad 1 metro . faccio un'altro esempio le w24 montarbo fanno 134 db (reali) di pressione sonora ad 1 mt con circa 900 w , le 6a fbt (brutte casse) ne fanno solo 129 con dichiarati 800 w che in realta' sono solo 600 ,ma i 2 db di differenza della potenza non compensano i 5 db di differenza di pressione che corrispondono a quasi un raddoppio della sensazione di potenza. poi bisogna vedere le distorsioni ma questo e' un'altro topic. per concludere la potenza non e' mai troppa ,poi a tenere l'ampli basso si fa sempre a tempo ma a trovare potenza che non c'e' e' difficile (ovvio tenendo d'occhio la pressione sonora sul portafoglio ).angelo
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 08. Novembre 2006, 22:24:
 
la tua risposta e' arrivata in contemporanea alla mia : con 500 euro la coppia puoi prendere poco ,forse una coppia usata di 4a fbt (non sono malaccio per il prezzo ) le ho avute come casse spia in una data e andavicchiavano, comunque con quel budget devi andare su un usato e trovare un buon affare da qualche persona che sostituisce per crescere o si e' rotto le balle di questo ambiente. non prendere le jolly fbt neanche se te le tirano dietro. angelo
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Novembre 2006, 22:40:
 
quote:
Originally posted by TheTirannyOfPesto:
pensavo fosse un forum dedicato alla musica, non alla linguistica

ci caschino tutti, tutti si sbaliano.. e' propio dediccato ala linguistica dato che la mosica non sa di gnente
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 09. Novembre 2006, 10:16:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by TheTirannyOfPesto:
[qb]pensavo fosse un forum dedicato alla musica, non alla linguistica


ci caschino tutti, tutti si sbaliano.. e' propio dediccato ala linguistica dato che la mosica non sa di gnente[/QB][/QUOTE]

Bentornato Yaso! un po' che non ti si vede.

Tiranny, valuta un usato. Vedi se trovi la serie fbt extrude, sono due piccole casse piu' sub; credo siano la vesrione precedente a quanto riportato sul sito fbt.
 


Posted by TheTirannyOfPesto (Member # 8182) on 09. Novembre 2006, 12:16:
 
Grazie a tutti per le risposte (yaso sei un genio). so purtroppo che il bagget è limitato ma è metà del mio stipendio. scusate se rompo le uallere ma rilancio: e se per un mese non magno non mi lavo, scippo vecchie e porto la cifra a, diciamo,700/800 iuros? è uno scatto che puo fare la differenza? (sia di usato che nuovo qualche esempio marca/modello che mi consigliate). denghiù
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2