Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Genelec 8040a - Settaggi, Collegamento » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
embassy
Member # 1902
 - posted 15. Novembre 2006 12:07
ciao a tutti.... che dio sia lodato... finalmente LE HO COMPRATE ... le ho bramate per anni e ORA CE LE HOOOOOO!!!!

scusate la contentezza... ma sono felice .... ^^ ... il conto in banca meno ....ma veniamo ai problemi

le equalizazioni posteriori alle casse come sono da impostare??? o melgio sono da impostare???...

sicuramente mi direte che vanno equalizzate se c'è ne bisogno e in base all'ambiete...così per mettere le mani avanti vi chiedo... come posso capire qual'è il settaggio migliore? per esempio c'è un qualeche disco/canzone di eccelente qualità che posso usare per capire se è melgio alzare/abbassare alti/medi/bassi???

e sopratutto faccio bene ad equalizzarle? o è melgio se abituo l'orecchio all'impostazione standard??

per quanto rigurda il volume della cassa ... l'abbiamo impostato a -6db è giusto? sbalgiato? ditemi qlc vi prego ^^

....

ora passo al problema "secondario" e annessi...
quello che abbiamo giu è, gingilli a parte,
Motu828
Powerplay (quello da 4 nn ricordo il nome)
Genelec 8040a
ns10 con il suo ampli
niente mixer esterno

ora i collegamanti sono cosi:
dal MAIN OUT della motu vado agli ingressi posteriori del PowerPlay
dal MAIN OUT a JACK del PowerPlay all'ampli per le ns10
dal MAIN OUT a XLR del PowerPlay alle Genelec

i problemi nascono qui:
intanto per incominciare il powerPlay fa suonare sia l'ampli/ns10 che le genelec anche se è spento ... è normale??? le uscite per le cuffie nn funzionano ma i MAIN OUT sono attivi !!!

l'altro problema è il seguente.. ho importato una traccia mp3 (di trentmoller.. genere analogo al mio) il MAIN OUT di cubse è impostato a -6 la traccia a 0... faccio play... e a momenti il suono mi appiccica al muro

per avere un volume decente... sono dovuto scendere a -15db dalla MOTU...

ora è giusta la catena di collegamanto???
è normale che il volume sia così alto??? (quella che abita di sopra se continuo così scende e mi ceppona... o peggio ancora mi denuncia)

se abbasso a -15db il MAIN OUT della MOTU ... sento si un volume giusto dalle casse.. ma ovviamente mi si abbassa quello del power ply e di conseguenza quello delle cuffie.... e poi sarà mica giusto mixare a - 15db.... sbaglio??

insomma c'è qlc he non va.. senza contare che nn posso tramite powerply, o forse nn ne sono capace e chiedo il vostro aiuto, ad abbassare il MAIN OUT... lasciando invariato l'out delle cuffie..... anche abbassabo a ZERO l'INPUT LEVEL dalle casse sento troppo alto

insomma.... ho bisogno di aiuto per capire... cosa e dove sbaglio

aiutooooooooo

e grazie a tutti
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.