This is topic M-Audio bx5-a o bx5 ??? (era: bx5-a o bx5 ???) in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004746

Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 25. Novembre 2006, 00:10:
 
differenze?
 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 25. Novembre 2006, 19:26:
 
quote:
Originally posted by dukesofhazzard1986:
differenze?

almeno scrivere m-audio cosi la genete capisce

le bx5 sono fuori produzione
le bx5a sono quelle che hanno preso il loro posto

nessuna differenza sostanziale se non l'estetica...

se poi non ti riferivi alle m-audio allora boh
 


Posted by tinc (Member # 7538) on 25. Novembre 2006, 20:23:
 
io ho le bx5a, non sono male, ma tornando indietro avrei aspettato di avere piu soldi e avrei preso un altro paio di monitor.
quello che non mi piace (poi magari e' comune a tutti i monitor), la risposta varia molto al variare del volume (per i bassi credo sia normale). di solito lavoro a basso volume per non disturbare gli altri inquilini, poi alzo il volume leggermente e mi accorgo che devo rifare tutto.
poi, ripeto, magari e' normale...
invece a volume normale (cioe' come quando ascolto musica) per me sono buoni.
aspetta pareri di persone esperte.
 
Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 25. Novembre 2006, 22:27:
 
effettivamente potevo aggiungere almeno la marca! vabbè cmq grazie intanto!
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 26. Novembre 2006, 00:33:
 
quote:
Originally posted by tinc:
io ho le bx5a, non sono male, ma tornando indietro avrei aspettato di avere piu soldi e avrei preso un altro paio di monitor.
quello che non mi piace (poi magari e' comune a tutti i monitor), la risposta varia molto al variare del volume (per i bassi credo sia normale). di solito lavoro a basso volume per non disturbare gli altri inquilini, poi alzo il volume leggermente e mi accorgo che devo rifare tutto.
poi, ripeto, magari e' normale...
invece a volume normale (cioe' come quando ascolto musica) per me sono buoni.
aspetta pareri di persone esperte.

E' l'orecchio umano a non essere lineare al variare della pressione acustica. A basso volume è molto più sensibile alle medie. Questo per acquisire informazioni acustiche, specie nel parlato, da fonti sonore molto deboli. All'aumentare della pressione acustica (volume), l'orecchio diventa via via più lineare.
Ti consiglio vivamente di tenerne presente nella scelta del volume di missaggio.
D.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Novembre 2006, 06:23:
 
quote:
Originally posted by avalon74:

le bx5 sono fuori produzione
le bx5a sono quelle che hanno preso il loro posto

nessuna differenza sostanziale se non l'estetica...


vero, per il fuori produzione, falso per la differenza. le due timbriche sono diverse e nelle bx5a mancano del tutto gli switch per la correzione delle frequenze. in generale le bx5a suonano più frizzanti e molto più aperte e dettagliate delle bx5
 


Posted by rainbow (Member # 7629) on 26. Novembre 2006, 23:22:
 
io ti consiglio le Yamaha SP3, sono le più lineari in questa fascia di prezzo. Ottimo rapporto qualità / prezzo
 
Posted by rainbow (Member # 7629) on 26. Novembre 2006, 23:38:
 
intendevo dire Yamaha MSP3
 
Posted by Glove (Member # 6049) on 27. Novembre 2006, 15:47:
 
ciao
approfitto di questo thread per dire che vendo le bx5a a 245 euro
Ancora imballate! MAI usate! e dovrei avere ancora lo scontrino.
Le vendo perchè immediatamente dopo il mio acquisto delle M-Audio ho comprato le mitiche ns10 dopo una lunga e faticosa ricerca
Chi fosse interessato puo scrivere qui
theglove@excite.it

Ciao
 


Posted by cj (Member # 236) on 27. Novembre 2006, 17:10:
 
approfitto di questo thread per dire che il posto ideale per questo genere di post è aprire un nuovo thread, con relativo post, nella sezione creata appost!
capit? http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=forum&f=5

Approfitto anche per correggere il titolo....
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2