Calcolate che bisognerà registrare solo la voce, al limite qualche accompagnamento musicale blando ogni tanto (ma per quello ci penso io da casa, non ci son problemi)
Pensavo di insonorizzare (ma più che altro servirà solamente evitare riflessioni della voce) uno stanzino con pannelli piramidali.
Dopodichè mi servirebbe un consiglio su
!) Microfono da utilizzare, ce ne sta qualcuno dedicato alla voce "parlata"?
2) Software da usare: ho pensato di prendere Cubase visto che già ci smanetto parecchio; eventualmente ci sono software più adatti (SoundForge?) ?
3) Sempre pensando a Cubase (o comunque a un VST-based softare) quali possibili effetti per la voce?
4) Scheda sonora: pensavo ad una M-Audio o Ediroll
5) Mixer e casse ?? Dovendo esserci solo la voce, non penso si abbiano troppe pretese. O erro?
6) Altro Hardware _NECESSARIO_ ?? (su questo sono altamente impraparato, un finale o boh)
Sul budget diciamo che possiamo spingerci sul medio. Ad esempio avevo pensato un 300-350 euro per il microfono, e altrettanto per la scheda sonora.
Grazie dell'aiuto, anche per una sola risposta vi sarò eternamente grato! E scusate il tanto numero di domande ma come al solito queste richieste mi arrivano sempre all'ultimo momento sigh :-(
cheers,
Raskaman
quote:
Originally posted by raskaman:
Dopodichè mi servirebbe un consiglio su
!) Microfono da utilizzare, ce ne sta qualcuno dedicato alla voce "parlata"?
2) Software da usare: ho pensato di prendere Cubase visto che già ci smanetto parecchio; eventualmente ci sono software più adatti (SoundForge?) ?
3) Sempre pensando a Cubase (o comunque a un VST-based softare) quali possibili effetti per la voce?
4) Scheda sonora: pensavo ad una M-Audio o Ediroll
5) Mixer e casse ?? Dovendo esserci solo la voce, non penso si abbiano troppe pretese. O erro?
6) Altro Hardware _NECESSARIO_ ?? (su questo sono altamente impraparato, un finale o boh)
1) un condensatore, con 300/350 euro prendi un piu che dignitoso microfono.(usa il "cerca" e ti escono fuori una marei di modelli...)
2)vai con cubase, o con qualsiasi altro host abbia un sequencer: ti da la possibilità di registrare piu tracce e mixarle, mentre soundforge no.
3) effetti per il parlato?!? che genere di audio-libri devi realizzare?
4) M-audio.
5) Mixer?!? che ci devi fare con un mixer?
mixa tranquillamente con il software!!!
Anche per le casse rimando alla funzione cerca.
6)Un preamplificatore microfonico. con il tubepre della presonus vai di lusso.
quote:
3) effetti per il parlato?!? che genere di audio-libri devi realizzare?
Nessun genere in particolare (leggi "qualsiasi cosa ci capita"). Mi riferivo ad effetti canonici e standard che possano andare bene per molte situazioni, se necessarie. In linea di massima degli attori dovranno leggere un libro davanti ad un microfono.
quote:
Anche per le casse rimando alla funzione cerca.
Grazie mille per le risposte date!!!!
cheers,
raskaman