This is topic YAMAHA HS50M in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004805

Posted by mattarellox (Member # 438) on 17. Dicembre 2006, 10:39:
 
Salve a tutti.
Per inutilizzo sto vendendo le mie yamaha ns10 e per avere comunque qualcosa di utilizzabile per missare volevo prendere le YAMAHA HS50M.
Qualcuno le conosce e mi sa dire la differenza tra i due prodotti??
Grazie
 
Posted by djRey Arper (Member # 8619) on 17. Dicembre 2006, 15:20:
 
Ciao Mattarellox,
Io li conosco abbastanza bene xkè poco tempo fà ho fatto una approfondita ricerca nell'ambito dei monitors da studio per poter scegliere gli speakers da utilizzare in 1piccolo homerecording.
Ti assicuro nn sono proprio niente di che...
Io , alla fine, avevo optato per le Alesis One MKII Active ma, dal momento che nn sono riuscito a trovarle, ho preso le Behringer Truth B2030A.
Beh, all'inizio ero titubante sulla scelta (sai, la Behringer nn è assolutamente eccezionale come marca...) , ma poi mi sono dovuto realmente ricredere.
Suonano decisamente bene per la fascia medio-economica di monitors presente sul mercato!
Gradevoli e discrete frequenze medio basse; bei coni da 6; materiali di fattura proprio niente male(resistenti, dal design imponente..ovviamente stile preso dalle storiche Genelec..)..
Conclusione: sono contento della scelta fatta!
Cmq credo che alla fine tutto dipenda da quanto una persona voglia spendere, e da quale stretta esigenza lo motivi nella sua ricerca...
Armando
 
Posted by sheryx (Member # 8489) on 19. Dicembre 2006, 10:31:
 
Ho avuto modo di ascoltare le Behringer e le Yamaha affiancate, ascoltando prima le une e poi le altre:

conclusione?

Sicuramente le behringer sono un pò più piene sui bassi (e per me è un fatto negativo, dovendo essere casse per fare missaggi.. se ascolti le yamaha ns10 i bassi sono NULLI e sono le migliori casse monitor mai prodotte finora)
ma le yamaha hanno un panorama stereo molto neutro e sono molto bilanciate, a mio parere.

Rispetto alle behringer poi c'è un abisso qualitativo: le behringer sembra tirino fuori il suono filtrato da uno strato di fogli di cartone, mentre le Yamaha hanno una qualità di suono nettamente superiore.

Ti dico questo dopo che io mi ero orientato decisamente sulle behringer, all'inizio: le avevo ascoltate nello studio di un mio amico e mi erano sembrate eccezionali.. poi sono andato in negozio, e le ho potute ascoltare, affiancate ad altre casse (tra cui le yamaha).

Beh.. conclusione? Ho comprato le yamaha senza pensarci neanche 2 volte.
Su questa fascia di prezzo sono le migliori, e me lo ha detto anche il tecnico del negozio.
Se vuoi andare su di livello, tiri fuori un altro pò di soldi, e vai sulle KRK..
Ma su questa fascia.. io direi che sono le migliori in assoluto.

Poi naturalmente è una questione di orecchio.. puoi fare buoni missaggi anche con un impianto surround 5.1 se hai l'orecchio abituato al sound che tira fuori.

Ma se parliamo di monitor neutri da missaggio, beh.. il mio parere l'ho espresso
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2