This is topic Lexicon MPX 550...consiglio... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004807

Posted by djRey Arper (Member # 8619) on 17. Dicembre 2006, 16:31:
 
Dal momento che avrei bisogno di un multieffetti che produca bei Delay & Riverberi(produzione di musica elettro-techno...), avevo pensato ad un prodotto come quelli Lexicon.
In un primo momento interessato dal Lexicon MPX 110 ma, da quando mi hanno detto che nn supporta la possibilitą di modificare i preset , ho preferito il modello MPX 550.
Attualmente sono in contatto con un tipo che mi venderebbe questo multieffetti(l'MPX 550), praticamente nuovo, usato effettivamente 1volta sola, a 250.00Euro.
Che ne pensate?
C'č qualcuno che gią lo usa?
Credete che farei bene ad acquistarlo?
Aspetto vostri consigli!
1 saluto a tutti!
Armando
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 17. Dicembre 2006, 22:34:
 
io ce l'ho e va molto bene , l'unico problema e' il ritardo con cui carica i banchi. quando li modifichi via manopola o midi ci vogliono circa 5 secondi prima che si possano usare , io ho ovviato a questo usandone due. i preset non sono un granche' ma e' ottimamente programmabile ,pero' alcune possibilita' ,tipo effetti in stereo o catene di effetti non sono possibili ,e dichiarate espressamente sul manuale a causa delle ridotte capacita' di elaborazione. 250 euro se e' in buono stato e' un buon prezzo. stai solo attento che alcuni cambiano programma alla ****o a causa di problemi alla manopola. prima di acquistarlo smanettalo ,spegnilo e accendilo in sequenza rapida e poi cambia banchi. comunque e' un buon prodotto , io noleggio anche un alesis ma il lexicon suona meglio ed e' un gradinio sopra come naturalezza degli effetti. angelo
 
Posted by djRey Arper (Member # 8619) on 18. Dicembre 2006, 00:11:
 
Grazie 1000 Angelo per la tua risposta assolutamente chiara ed esaustiva!
Mi spiace solo che 1 sola persona, nell'intero forum, mi abbia potuto aiutare, rispondendo ad alcuni quesiti posti in questi giorni... (e la ringrazio ancora vivamente!!!)
Spero che col tempo la situazione migliori.
...sono ancora, forse, troppo novellino ...boh...
1saluto generale e alla prossima!!!
 
Posted by gypzino (Member # 8524) on 18. Dicembre 2006, 11:21:
 
PERSOnalmente ritengo i prodotti lexicon economici..come la serie mpx,e quindi anche il 550,prodotti che campano sul nome.ho confrontato quasi tutti i modelli dal 100 al 550 con un riverbero roland e quest'ultimo e' risultato migliore...ciao.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2006, 11:39:
 
quote:
Originally posted by djRey Arper:

Mi spiace solo che 1 sola persona, nell'intero forum, mi abbia potuto aiutare


il fatto, a mio parere, e' che e' complicato esprimere preferenze...

dalla meta' degli anni 90 gli effetti digitali hanno tutti una qualita' accettabile, se non buona.. anche quelli di prezzo non eccelso..

io, per esempio, anche se possessore di diversi multieffetti, non uscirei certo dal mixaggio software per aggiungere semplicemente un riverbero o un eco.. mi bastano, mi avanzano e mi gustano quelli virtuali...

quando uso qualche multieffetto hardware lo faccio in ripresa, per esempio "passando" su traccia audio, qualche synth hardware.. e in questo caso non uso riverbero o eco (dato che mi sembra piu' pratico ed intelligente aggiungerli poi considerando il mixaggio finale), ma piuttosto effetti particolari come distorsioni, modulazioni, phaser, flanger, chorus ecc...

per cui.. quindi.. il "nome" lexicon e' soprattutto merito dei loro riverberi.. mentre per altri usi forse brillano di piu' altri prodotti per esempio della yamaha, zoom, alesis, sony. korg ecc..

(poi io ho un lexicon lxp 1 acquistato quando il riverbero doveva essere hardware.. e ora ci faccio con piacere, quando capita, qualche "stereizzazione" usando delle combinazioni di delay e chorus.. raramente aggiungo un riverbero quando registro qualche pad da un synth hardware)
 


Posted by djRey Arper (Member # 8619) on 18. Dicembre 2006, 15:20:
 
Giusto Yaso...in fondo sono d'accordo...
TNKS!!!
Armando

PS = Era cmq un semplice consiglio richiesto a persone con +esperienza di me nel settore(e che magari conoscono questo prodotto molto meglio di quanto io possa apprendere, a riguardo, dal web!)...cosa che, credo, nn basti mai!!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2