Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » perchè... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 28. Dicembre 2006 00:08
cos'è che porta a spendere cosi tanti soldi (migliaia di euro) per un preamp da convalidarne la spesa? quali sono le qualità salienti di questi preamplificatori?sono cosi particolari da non poter esser "simulati" (ingannando abilmente l'orecchio) da ottimi vst (es. joemeek della bombfactory)? ne vale la pena?
a voi la parola
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Dicembre 2006 00:23
cos'è che porta a spendere cosi tanti soldi (migliaia di euro) per un preamp da convalidarne la spesa?
••molti non si accontentano di un trasferimento pulito dal mondo del reale ai bits & bytes, attuabile oggi con praticamente tutto, ma vogliono che qualcosa aggiunga un carattere, un colore suo al trasferimento. E queste cose costano..


sono cosi particolari da non poter esser "simulati"
••niente e' realmente simulabile. Un plugin anche se disegnato per emulare, in realta' offrira' sempre un'interpretazione.. E non c'e' niente di male, se l'interpretazione piace o se, semplicemente, piace caratterizzare in un modo o nell'altro.. o anche niente (questo e' il mio caso).. va comunque tutto bene. Conta che il risultato finale sia apprezzabile e apprezzato...

ne vale la pena?
••io amo di piu', semmai, spendere sull'origine del suono.. e non solo soldi, ma anche sforzo e sperimentazione

(il tutto a mio parere)
 

dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 28. Dicembre 2006 10:18
ottima risposta.. però non capisco una cosa.. il tocco di "carattere" del preamp penso che possa essere dato anche attraverso vst..ovvio non sarà uguale ma sarà senz'altro più personale.. a me non interessa che il mio pezzo suoni come se lo avessi fatto con un Neve ma come se io abbia scelto tutte le parti, spippolato giorno e notte per trovare il giusto equilibrio e dopo averlo ascoltato ascoltato e ascoltato.. e dopo essermi rotto la schiena per giorni con la chitarra, con i mics e con tutto il resto..
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Dicembre 2006 10:41
il tocco di "carattere" del preamp penso che possa essere dato anche attraverso vst..
••ho gia' detto che, ovviamente, puo' essere anche cosi'... i sostenitori del "preamp" ti diranno che il carattere che intendono loro e' piu' bello del carattere che intendi tu..

a me non interessa che il mio pezzo suoni come se lo avessi fatto con un Neve ma come se io abbia scelto tutte le parti, spippolato giorno e notte per trovare il giusto equilibrio e dopo averlo ascoltato ascoltato e ascoltato.. e dopo essermi rotto la schiena per giorni con la chitarra, con i mics e con tutto il resto..
••vabbe'.. tutti gli equipaggiamenti danno una caratterizzazione.. quindi come influisce il pre, influisce pure la chitarra, i mic e tutto il resto.. Per cui lo stile e' sempre l'utilizzo di sapori pre-esistenti e il mescolarli in una ricetta originale
 

hen
Member # 1523
 - posted 28. Dicembre 2006 11:04
Credo che in progetti dove siano presenti strumenti esterni (voci, chitarre acustiche, bassi etc.) l'accoppiata mic-preamp faccia la sua importante differenza. Se poi sia una differenza "elettrica" piuttosto che digitale a me non interessa. Ci sono negozi che ti permettono di noleggiare outboard di alta qualità per valutare con le tue orecchie.
h
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.