This is topic Consiglio monitor in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004841

Posted by zest (Member # 4641) on 29. Dicembre 2006, 11:49:
 
Salve!
Per le mie produzioni musicali mi appoggio ad uno studio di registrazione ben attrezzato, ora però necessiterei di un paio di monitor non troppo potenti(li utilizzero' in una stanza di 9 metri) e non troppo costosi, tra i 300 e i 400 euro.
Ripeto, ciò che ricerco è un suono neutro e bilanciato, non pretendo di effettuare master o mixing finali con questi monitor!
Pensavo alle yamaha msp5 o alle hs50m....che ne dite? Grazie!
luca
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Dicembre 2006, 12:09:
 
che vanno bene..
io forse preferirei le seconde..
ma e' con le prime che ho lavorato qualche pomeriggio .. mentre le seconde le ho sentite una mezz'oretta
 
Posted by zest (Member # 4641) on 29. Dicembre 2006, 12:27:
 
io opterei tranquillamente per le hs50m, però ho letto da qualche parte che questa tipologia di casse, avendo il foro per lo "sfogo" del segnale posteriormante, non è consigliabile porle a ridosso di una parete, ma almeno a una distanza di un paio di metri...che dici, è una fesseria?
 
Posted by 5-ht (Member # 8611) on 29. Dicembre 2006, 13:27:
 
io ne approfitto per chiedere quale tra le casse della yamaha potrebbe essere un'ottima soluzione per monitorare bene anche le frequenze basse, hs80m? le hs50m come lavorano nelle basse frequenze? grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Dicembre 2006, 13:34:
 
quote:
Originally posted by zest:
io opterei tranquillamente per le hs50m, però ho letto da qualche parte che questa tipologia di casse, avendo il foro per lo "sfogo" del segnale posteriormante, non è consigliabile porle a ridosso di una parete, ma almeno a una distanza di un paio di metri...che dici, è una fesseria?

nessuna cassa funziona al meglio se sta a meno di due metri dal muro..

ma la yamaha sicuramente sa di aver fatto una cassa soprattutto per home studio, e quindi, come tutti i modelli di tutte le marche, e' impossibile che le HS non siano collocabili anche a 1m, 50cm o altro...
 


Posted by zest (Member # 4641) on 29. Dicembre 2006, 13:53:
 
Infatti la serie hs ha nel pannello posteriore il "room control", che va proprio ad agire sul posizionamento della cassa e sulla distanza di questa dalla parete o dall'angolo....grazie mille!
 
Posted by spirit_crusher (Member # 8644) on 29. Dicembre 2006, 14:04:
 
Io posso consigliarti vivamente le msp5, le ho acquistate qualche giorno fa confrontandole con altri monitor sulla stessa fascia di prezzo (tapco, samson, krk, tascam) e non ho avuto dubbi sono di ottima qualità, non hanno sfigurato nemmeno quando le ho confrontate assieme a delle krk v6.
Purtroppo non avevano le hs50, quindi non so fare paragoni tra le due, ma posso assicurarti che le msp5 sono davvero ottime
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 29. Dicembre 2006, 14:11:
 
esi near o5 ex

ciao

gennaro
 


Posted by Salvatore De Rosa (Member # 5353) on 02. Gennaio 2007, 14:30:
 
io sono rimasto impressionato dalle m-audio bx5a per il loro prezzo rendono benissimo!!!!!
 
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 04. Gennaio 2007, 16:39:
 
no non lo è, le riflessioni dalla parete di fondo sono un grosso problema ma non solo se hai il condotto reflex ad apertura posteriore: infatti qulasiasi monitor ha una sua dispersione posteriore, le onde riflesse che ripartono dal muro posteriore verso l'ascoltatore si sommano se in fase o sottraggono alle onde primarie proveninenti dalgi altoparlandi modificando lo spettro audio che ascolti (rispetto alla segnale originale). inoltre si creano delle risonanze e stazionarie che modificano anche l'immagine stereofonica. l'unica situazione in cui puoi mettere i monitor o i diffusori a ridosso è quando il costruttore lo consiglia o lo consente. in genere le case serie riportano sempre la giusta collocazione ambientale. tutto ciò anche presumendo una buona insonorizzazione dell'ambiente.
quote:
Originally posted by zest:
io opterei tranquillamente per le hs50m, però ho letto da qualche parte che questa tipologia di casse, avendo il foro per lo "sfogo" del segnale posteriormante, non è consigliabile porle a ridosso di una parete, ma almeno a una distanza di un paio di metri...che dici, è una fesseria?

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2