Non credere che piazzando tende lungo tutto il perimetro della stanza migliori l'acustica...
Il punto è che non è sempre una cosa buona smorzare le frequenze, insomma se ci si mette ad asciugare la stanza fino all'eccesso si rischia di far risaltare in maniera disomogenea certe frequenze, di solito il primo rischio è di portare via medio/alti e in questo modo far risaltare troppo le basse che sono le frequenze più difficili da controllare e soprattutto da attutire.
E' quindi buona norma, nei casi in cui non si dispone della possibilità di trattamenti acustici professionali, cercare di rimediare al problema gradualmente e quindi applicare tendaggi ed altro poco per volta, cercando di capire se la direzione è quella giusta.
Certo il sistema migliore sarebbe cercare di farsi un pò di calcoli e cercando di intervenire in maniera mirata, ma in mancanza delle conoscenze, cercare di arrangiarsi alla meno peggio.
Non scarterei l'uso del legno, che non zittisce ma non è male per il suono. Se poi gli metti qualcosa dietro, ancora meglio
quote:Bene, quindi di parla di sonorizzazione.
Originally posted by Claude03:
Il problema non è il rumore fuori, è sentire bene dentro.
quote:quindi se rivesto le pareti della mia stanza di questo materiale ho un ascolto migliore? o questi pannelli vanno installati solo in punti specifici? ad esempio a quanto ho capito il punto più critico è dietro i monitor. se dovessi mettere proprio lì dei pannelli del suddetto materiale, migliorerei l'acustica della mia stanza? o se lo faccio indiscriminatamente rischio di fare un pappotto?
Guarda Ale, la lana di vetro da una 50ina di kg ha come coefficienti di assorbimento da 0.9 ad 1 su tutto lo spettro, se portata ad ua 30ina di cm di spessore.
Il che vuol dire avere un assorbimento praticamente costante dalle basse alle alte... capirai da solo che sarebbe una soluzione ottimale, in sé
quote:Da quando?
Originally posted by houseflower:
basta il 20 30 % della somma delle superfici delle pareti!
quote:Un fonometro.
Originally posted by LucaCubase:
Parlavi di abbattimento di decibel...con cosa posso misurare i DB di casino che faccio? Così parto con qualche dato certo alla mano..
quote:No. Le insonorizzazioni classiche non sono smontabili e trasferibili, almeno non in blocco.
Originally posted by LucaCubase:
il tutto è smontabile e rimontabile facilmente in una nuova stanza delle stesse dimensioni?
quote:...ma anche no
Originally posted by LucaCubase:
magari poi ti contatto di nuovo![]()